Skip to main content

Domenica 6 Settembre Andrea Camilleri compie 90 anni e la Rai lo festeggerà con un piccolo omaggio cambiando la punteggiatura di tutti i suoi canali nel giorno stesso del compleanno. Rai 3 in particolare trasmetterà una prima visione, Domenica alle 23.45, Andrea Camilleri, io e la Rai, un documentario di Alessandra Mortelliti incentrato sulla parte della carriera meno conosciuta dello scrittore.

Regista, sceneggiatore, autore teatrale e televisivo, Camilleri è diventato scrittore di bestseller ad oltre 70 anni con il romanzo “La forma dell’acqua” edito da  Sellerio, la casa editrice palermitana con la quale ha pubblicato più di venti titoli vendendo più di 15 milioni di copie.

Le peripezie del commissario Montalbano sono entrate subito nel cuore di tutti ed il successo di Camilleri non si è più fermato con oltre 30 milioni di copie, libri tradotti in tutto il mondo, sempre in vetta alle classifiche dei più venduti, e con un apprezzamento di pubblico di ogni età. Un successo che è stato sigillato dalla famosa serie televisiva di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti, al top degli ascolti anche in replica.

Per l’occasione dei 90 anni, la Sellerio pubblica in edizione limitata “I sogni di Camilleri”, un racconto dei sogni sognati dai protagonisti dei romanzi di Camilleri, con una raccolta di 48 cartoline che raffigurano le copertine dei libri dell’autore pubblicati con Sellerio.

E poi sono tantissimi i lettori che hanno già iniziato a festeggiare lo scrittore con messaggi d’auguri sui social network. Tante dimostrazioni di affetto e di stima per un fenomeno editoriale che in una dichiarazione all’Ansa per i vent’anni del suo commissario (1994-2014) ha detto: “Montalbano è un monumento che se ne sta lì, ancora destinato a crescere per qualche anno. Terminerà quando finirò io”.

La Rai festeggia i 90 anni di Camilleri

Domenica 6 Settembre Andrea Camilleri compie 90 anni e la Rai lo festeggerà con un piccolo omaggio cambiando la punteggiatura di tutti i suoi canali nel giorno stesso del compleanno. Rai 3 in particolare trasmetterà una prima visione, Domenica alle 23.45, Andrea Camilleri, io e la Rai, un documentario di Alessandra Mortelliti incentrato sulla parte della carriera meno conosciuta dello…

Perché noi Popolari per l'Italia non appoggeremo Merola a Bologna

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gli scenari politici dei principali appuntamenti elettorali dell’Emilia-Romagna, che vedranno protagoniste città importanti come Bologna, Ravenna e Rimini, sono in continua evoluzione e le consuete ‘certezze’ non sono più così granitiche come un tempo. Mi spiego meglio: in una regione dove il Partito Democratico, per tradizione di consenso e una strutturata classe dirigente, ha quasi sempre…

Giubileo, la Lettera di Papa Francesco non apre all'aborto

La Lettera sull'indulgenza inviata da Papa Francesco a monsignor Rino Fisichella, in occasione dell'anno giubilare, è sicuramente un documento di grande importanza per comprendere il significato che ai suoi occhi deve assumere il prossimo Anno Santo della Misericordia. Francesco ha voluto spiegare, con il suo stile pastorale estremamente chiaro e pratico, quali saranno gli atteggiamenti concreti che la Chiesa intenderà …

Ecco le colonne sonore della guerra di Isis alla civiltà

La jihad dello Stato Islamico ha una colonna sonora e questa si basa nelle “enshad”, gli inni della propaganda digitale dell’organizzazione terroristica. Melodie molto pop, con testi in arabo e sottotitoli in inglese, che accompagnano i video per conquistare nuovi militanti. La più famosa di queste canzoni è “Ummati qad lah fayr” (La mia nazione, l’alba è qui), un single…

Il comizietto di Putin su Siria, profughi e Califfato

Una coalizione internazionale contro il terrorismo, che potrebbe vedere anche un intervento diretto della Russia nei territori occupati dallo Stato islamico. È l'ultima sortita del presidente russo Vladimir Putin, a colloquio con la stampa a Vladivostok, di ritorno dalla visita in Cina. Un momento durante il quale non ha lesinato critiche a Usa e Ue rispettivamente per le loro azioni…

Le lenti di Bergoglio, la frusta di Cantone e i paroloni di Marino

Questo settembre ci sta regalando giornate, ore e immagini scioccanti, nel male ma anche nel bene. Nel male, come quella foto terribile del bambino siriano in fuga con la  famiglia dalla martoriata Kobane, annegato e spinto dalla risacca sulla spiaggia turca di Bodrun, a testimonianza del dramma dei migranti sui cui sono in troppi a speculare, economicamente e politicamente. Nel…

Come procede l'intesa fra Alfano e Renzi

Martedì è in programma la ripresa dei lavori a Palazzo Madama, con la riforma del Senato all'ordine del giorno e, al momento, a Matteo Renzi mancano i numeri per mettere in cassaforte la riforma. L'annunciata stampella di Ala, il gruppo creato da Denis Verdini alla fine di luglio, potrebbe non bastare. Così il leader del Nuovo Centrodestra, Angelino Alfano, in…

Festival Dante 2021, tutte le novità

L’edizione di quest'anno del Festival Dante 2021 sarà dedicata a “come piante novelle rinovellate di novella fronda” del Purgatorio XXXIII, vv. 143-44. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con e l’Accademia della Crusca, continua il percorso verso le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Dante 2021 si svolgerà dal 16 al 20…

Giacinto Dragonetti in serie B

I calciatori della serie B che avranno gesti di fair play in campo riceveranno un cartellino verde e a fine anno ci sarà una premiazione per i più virtuosi. Delle virtù e dei premi. Giacinto Dragonetti ringrazia.

Perché non far nascere un partito del Sud?

Perché non far nascere un partito del Sud? L'Espresso ha pubblicato oggi questa mia provocazione a margine di un interessante approfondimento curato da alcune tra le migliori firme del settimanale. Più di centomila micro imprese create nel giro di pochi anni, 220 mila nuovi occupati, non sono bastati a impedire la cessazione delle misure governative in favore dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità…

×

Iscriviti alla newsletter