Si stanno manifestando opinioni anche profondamente divergenti tra esponenti di rilievo dell'Ncd (che, insieme all'Udc, ha dato vita a gruppi parlamentari comuni aperti anche a parlamentari di Scelta civica che lo vogliano). Non risulta invece una qualche strategia comune di Area popolare in sede regionale o comunale, e ancor meno in quelle realtà in via di definizione che sono le…
Archivi
È il momento di tagliare le tasse. Cominciamo da imprese e famiglie?
Molti italiani hanno investito sulla casa i risparmi di una vita. Anche io ho fatto lo stesso e se Matteo Renzi toglie Imu e Tasi risparmio un sacco di soldi. L'abolizione della tassa sulla casa è, in Italia, estremamente popolare. Già una volta su questa promessa, poi mantenuta, Silvio Berlusconi ha vinto le elezioni (va però detto anche che quella decisione è stata…
Cina, ecco progetti e attivismo delle forze armate
La Cina di Xi Jinping prosegue nella sua mastodontica operazione per rinnovare un esercito vetusto, troppo incentrato sul versante umano e ancora troppo poco su quello tecnologico. Una scelta che va di pari passo con un crescente numero di esercitazioni militari in territori sempre nuovi e cruciali per la sicurezza occidentale. I TAGLI ANNUNCIATI L'attivismo di Pechino non conosce soste.…
Brava Merkel (sull'immigrazione)
Con la sua posizione sull’accoglienza Angela Merkel ha lasciato i suoi critici con un palmo di naso. La Germania vuole assumere un ruolo di guida anche nella svolta che la Ue è obbligata a compiere sul tema dell’immigrazione. La Cancelliera di ferro si è convinta che è questa la sfida su cui si giocano la tenuta e il progredire della…
Usa-Iran, così il Congresso sostiene Obama
Barack Obama ce l’ha fatta: è riuscito a convincere il 34° senatore, l’ultimo che gli serviva per porre il veto al Congresso contro l’idea di non approvare l'accordo nucleare con l’Iran. La senatrice del Partito democratico Barbara Mikulski (nella foto) è stata così decisiva per il raggiungimento di questo obiettivo. "IL MIGLIOR ACCORDO POSSIBILE" “Nessun accordo è perfetto, in particolare uno che…
Le bizzarre polemiche del Fatto su Mattarella e Napolitano
Solo in un Paese disturbato e in un dibattito politico insolente si può trasformare in un caso l’incontro svoltosi al rientro dalle vacanze fra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il predecessore Giorgio Napolitano. E disquisire sarcasticamente sulla qualifica di “presidente emerito” spettante agli ex capi dello Stato da quando così fu disposto dal governo di Massimo D’Alema su…