Noi siamo delle inguaribili ottimiste e siamo solite studiare bene i dati per farci un’opinione lucida scientifica e non solo politicamente di moda. E’ così che abbiamo letto e studiato i dati forniti da Istat ieri e su questi esprimiamo la nostra opinione oggi. Condividiamo le cautele necessarie espresse da vari colleghi opinionisti, ma soprattutto le argomentiamo, accuratamente. Cominciamo con…
Archivi
Rifugiati, cosa prevede l'intesa fra Germania, Francia e Italia sull'asilo europeo
Nessuna sospensione della convenzione di Schengen al confine tra Italia e Austria, solo "ripristinare i controlli al confine del Brennero" per permettere alla Baviera (regione della Germania) di finire la costruzione di nuovi centri di accoglienza per i migranti che intendono arrivare in Germania. LA RICHIESTA DELLA BAVIERA Le ragioni dei controlli sono state spiegate da Arno Kompatscher, presidente della…
Cosa farà domani la Bce
L'incontro di questa settimana dà alla Bce l'occasione per riaffermare i suoi due obiettivi principali. Alla luce della riduzione delle aspettative sull’inflazione, soprattutto dopo il significativo calo dei prezzi delle materie prime durante l'estate, ci aspettiamo che la Bce riaffermi la propria capacità di contrastare ulteriori pressioni deflazionistiche senza lanciare - in questa fase - un nuovo programma di quantitative…
Che succede nelle banche?
Banca X, Roma, filiale n. XY, piazza Z. Ore 13,10 (orario di chiusura 13,35). "Buongiorno, vorrei aprire un conto corrente". "Ha un appuntamento?". "No, perché serve un appuntamento?". "Sì, vada pure dal direttore per fissarlo. Grazie". "Buongiorno, quando posso aprire un conto corrente?, non si può fare ora o nel pomeriggio?". "No, serve un appuntamento. Perché ci si mette quasi…
Lettera aperta a Di Maio
La dichiarazione dell’onorevole Luigi Di Maio, di finanziare il reddito di cittadinanza con le pensioni d’oro, rilasciata alla stampa il 29 agosto, è sconcertante, demagogica e allarmante. Infatti l’On. Di Maio dovrebbe sapere - perché gli è stato spiegato “de visu” - che depauperare ancora le pensioni (appena sopra il limite della decenza) produce l’effetto tizzone”, perché, una volta bruciato…
Fondo di Garanzia, concessi nuovi mutui per 80 mln di euro
Grazie al Fondo di Garanzia per le giovani coppie concessi tra febbraio e luglio nuovi mutui per 80 mln di euro. Altri 88 mln in fase di erogazione Il Fondo di Garanzia per agevolare la concessione di muti alle giovani coppie si sta dimostrando un vero stimolo positivo per il comparto dei finanziamenti per la prima casa. In un periodo…
Tap si affida a Siemens
Trans Adriatic Pipeline AG, la società costituita per la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione del gasdotto TAP, ha assegnato a Siemens il contratto di fornitura di sei turbine turbocompressori. DOVE Tre di queste unità saranno installate nella stazione di compressione vicino a Kipoi, in Grecia, le altre nella stazione di compressione di Fier, in Albania. LA FASE DI SELEZIONE…
Tutti i travagli di Wikipedia
Wikipedia è in crisi? Non perché chiede donazioni agli utenti per mandare avanti l'iniziativa, ma perché i visitatori sono in calo. Mentre Facebook raggiunge numeri da record e Google si dà da fare e cambia logo, l'enciclopedia on-line rallenta e soffre: meno 300 milioni di traffico di utenti/mese da marzo ad oggi. Se ad oggi Wikipedia è il decimo sito…
Gli italiani si scatenano con la musica (free)
La Commissione EU ha appena pubblicato uno studio sui consumi digitali nell’era dello streaming e del download. Uno studio svolto tra circa 27 mila cittadini dei 28 Stati membri. Uno spaccato interessante sui consumi liquidi nel mercato digitale. I RISULTATI Alcuni dei risultati sono scontati ma vale comunque la pena di ricordarli. L’82% dei cittadini utilizza internet e il 69% lo…
Premio Cerruglio 2015
Sabato 5 settembre, presso la Biblioteca Comunale di Montecarlo (Lucca), nell'ambito del Premio Cerruglio, la rivista Formiche assegnerà un premio speciale a Gianfranco Bangone per il libro "La guerra al tempo dei droni" (Castelvecchi). A consegnarlo sarà Michele Pierri, redattore di Formiche.net ed Airpress.