Deena Al-Juhani Abdulaziz è assidua frequentatrice delle settimane della moda in giro per il mondo. L’ultima uscita è stata alla fashion week di New York, dove è diventata una dei personaggi preferiti dei fotografi e una delle it-girls di riferimento. Cresciuta a Londra, figlia di un banchiere, nel 1996 ha sposato il principe saudita Abdulaziz Bin Nasser Bin Abdulaziz Al-Saudm…
Archivi
Il cappotto di Marino
Passata la festa, gabbato il Santo. Marino si è dimesso e ora tutti i suoi detrattori dimenticheranno rapidamente i vantaggi di queste dimissioni. Perché non ce ne sono. Finalmente, lontano dalla contingenza della quotidianità politica, avvilita da tempo dalla sindrome degli scontrini, inaugurata dal Movimento 5 Stelle, il personaggio Marino può finalmente liofilizzarsi nel mare placido della letteratura. La sua…
Messa: una buona TV riparte dai bambini
Ho letto con immenso piacere e tanto entusiasmo su Formiche la riflessione di Paolo Messa a proposito di potenziali attività della televisione italiana. Egli osserva come il servizio pubblico, la RAI, può svolgere una sua funzione nobile, qualificando i palinsesti con programmi ben pensati per bambini e ragazzi. L’intuizione di Messa va tenuta in grandissima considerazione. Molto del tempo che…
Quanto ondeggia l'Italia sull'Ucraina
Mentre anche il Regno Unito annuncia l'invio di centocinquanta soldati in Polonia e Ucraina, c'è un Paese che fino ad ora, al di là delle dichiarazioni, si è dimostrato freddo nei confronti della crisi di Kiev: l'Italia. UNA POSIZIONE ONDIVAGA La posizione di Roma, si nota in ambienti diplomatici, non è sfuggita oltreoceano, nemmeno durante i recenti colloqui con rappresentanti…
Produzione industriale, perché il calo di agosto prepara un rimbalzo a settembre
Italia. La produzione industriale è calata di -0,5% m/m ad agosto, dopo essere aumentata di +1,1% m/m a luglio. La flessione è solo lievemente più accentuata rispetto alla nostra stima (-0,3% m/m). La variazione annua (corretta per gli effetti di calendario) è rallentata a +1% da +2,8% precedente (l’accelerazione a +4,1% in termini grezzi è dovuta al fatto che agosto…
La nuova mission della televisione pubblica. Le proposte di Area popolare
Martedì 13 ottobre, ore 16,00/18,00 presso la Sala Capranichetta - Piazza Montecitorio, 125 - Roma - il fondatore di Formiche e consigliere Rai Paolo Messa parteciperà all'evento "La nuova mission della televisione pubblica. Le proposte di Area popolare".
Ecco come continua la guerra tra Marino e il Pd
C’è un aggettivo obiettivamente di troppo nella “verifica” propostasi da Ignazio Marino annunciando le proprie dimissioni da sindaco di Roma e prendendosi tutti i venti giorni concessigli dalla legge per poterci ripensare. Poi potranno scattare le procedure per sciogliere il Consiglio Comunale e sostituirlo con un commissario, in attesa di nuove elezioni in primavera, salvo rinvii per la sovrapposizione al…
L’animazione italiana cambia marcia
Martedì 13 ottobre 2015, alle ore 10 presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati l'editore di Formiche e consigliere della Rai Paolo Messa parteciperà all'evento "L'animazione italiana cambia marcia. Il futuro del cinema e dell’audiovisivo di animazione".
Perché i dati ci renderanno innovativi. Parla Reimsbach-Kounatze (Ocse)
I Big data e la loro relazione con innovazione e crescita è un tema che ha un peso tale sulle economie mondiali che l'Ocse ne ha fatto il centro del suo ultimo studio, “Data-driven innovation: big data for growth and well-being”, curato da Christian Reimsbach-Kounatze, economista ed analista politico dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Formiche.net ha incontrato…