Da un lato ci sono le strette di mano, buone per i fotografi e per alimentare un'intesa che vede Cina e Russia lavorare alacremente per plasmare un nuovo ordine mondiale che non abbia per baricentro Washington. E poi ci sono i dati economici che dicono che - nonostante i proclami - l'alleanza tra Pechino e Mosca è tutt'altro che solida.…
Archivi
Chi sono i legislatori occulti sul nuovo Senato?
La fonte è insospettabile. E’ il responsabile del Partito Democratico per le riforme e deputato di fede renziana Emanuele Fiano, che è stato alla Camera relatore del disegno di legge sul nuovo Senato, arrivato ora al secondo passaggio parlamentare di Palazzo Madama. Dove il governo rischia di essere battuto nell’inevitabile votazione - salvo improbabili e veri ripensamenti del presidente Pietro…
Come e perché Mastella è stato sfrattato dal Partito popolare europeo
L'Udeur di Clemente Mastella da oggi non fa più parte del Partito popolare europeo (Ppe). L'uscita dell'Udeur è è stata votata all'unanimità questa mattina. L'unico a prendere la parola - secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net - è stato Mario Mauro (leader dei Popolari per l'Italia) che ha dichiarato il suo voto di astensione, a differenza del voto dell'assemblea del Ppe…
Ecco tutti i morosi del Ppe
Altre grane in vista per Forza Italia. Stavolta i grattacapi arrivano dall'Europa e non dalle aule parlamentari, dove qualche dissidente ha deciso di fare i bagagli verso altri lidi. Stavolta è un problema di soldi. La questione riguarda le somme dovute al Ppe, il partito popolare che riunisce a Strasburgo il grosso delle formazioni politiche di centro e centro destra…
Così Sace e Intesa salpano sugli yacht
Intesa Sanpaolo e il gruppo italiano assicurativo-finanziario Sace hanno finalizzato due operazioni a sostegno delle forniture estere di San Lorenzo, l'azienda costruttrice di yacht a motore attiva dal 1958 e con sede principale ad Amaglia, nei pressi di La Spezia. IL SOSTEGNO La San Lorenzo, società navale che nell’ultimo mezzo secolo ha costruito oltre 600 imbarcazioni su misura, aveva di…
Il trionfale video-messaggio di Renzi sui dati dell'occupazione
Ecco il video messaggio di Matteo Renzi pubblicato ieri, 1 settembre, in cui il premier parla dei dati diffusi dall'ISTAT su crescita e occupazione. "Donne del sud e cinquantenni che trovano lavoro grazie al Jobs Act". Il settembre dei numeri d'oro (secondo Renzi).
JLTV, la nuova macchina militare dell’esercito americano
Le autovetture scelte per i trasferimenti delle truppe dell’esercito americano sono sempre diventate icone per gli appassionati di macchine. Per prima c'è stata la Jeep, un classico della Seconda guerra mondiale, e nel 1985 l’Humvee o Hummer. Adesso è giunto il momento del JLTV, un’auto a prova di bombe. IL FABBRICANTE Il Pentagono ha acquistato 17mila JLTV a 6,7 miliardi…
Ecco perché anche Barclays punta sul bitcoin
Le banche sono sempre più interessate ad entrare nel business del Bitcoin, la criptovaluta più celebre del momento. Tra queste Barclays, che ha annunciato che accetterà le donazioni in beneficenza che vengono effettuate attraverso pagamenti in bitcoin: questo la rende la prima banca del Regno Unito che supporta ufficialmente la moneta elettronica. PRIMA LE DONAZIONI Pur trattandosi di una funzionalità…
L'Italia arranca tra le fashion school
Le scuole di moda italiane arrancano nella classifica degli istituti mondiali. Almeno, secondo la graduatoria stilata dalla testata Business of Fashion che mette a confronto varie proposte didattiche internazionali valutando il livello di esperienza, l’influenza globale e il valore a lungo termine che gli istituti mettono a disposizione degli iscritti. Per quanto concerne i corsi di laurea, al primo posto svetta il Central…
Lettera di Bergoglio per il Giubileo, ecco entusiasti e attendisti
Come facilmente intuibile, il punto della lettera inviata dal Papa a mons. Rino Fisichella in vista del Giubileo che più ha calamitato l’attenzione dei commentatori è quello relativo all’assoluzione per chi ha procurato un aborto. E’ questa una delle due novità che “riguardano due punti nevralgici”, ha scritto il vaticanista dell’Espresso, Sandro Magister. L’altro riguarda la validità e liceità dell’assoluzione…