LA DOMANDA Negli ultimi decenni la domanda mondiale di petrolio ha evidenziato un trend di leggera crescita: a livello globale infatti il calo dei consumi legato alle maggiori efficienze dei trasporti su strada, via mare e via aerea, è stato infatti compensato dall’esplosione dei consumi nei mercati emergenti. L’attuale domanda mondiale è pari a circa 93 milioni di barili al giorno, mentre il…
Archivi
Iran, tutti i dettagli sul test del nuovo missile balistico
Domenica la televisione di Stato iraniana ha annunciato che il giornalista del Washington Post Jason Rezaian, recluso in un carcere di massima sicurezza in Iran con l'accusa di spionaggio dal luglio 2014, è stato condannato. Il processo si è svolto a porte chiuse, senza che l'avvocata del giornalista potesse presenziare, e nemmeno l'entità della condanna è stata ancora resa nota. Non…
Editoria, ecco come il Pd (non) vuole mettere al bando i bandi di gara
Può una norma appena stralciata rientrare dalla finestra? Sì. Succede alla Camera, più precisamente in quella commissione Ambiente che ha approvato una serie di emendamenti al disegno di legge di delega per il recepimento delle nuove direttive Ue sugli appalti. La norma in questione è quella che riguarda l'obbligo di pubblicare su almeno due quotidiani gli avvisi e i bandi di…
Ecco le proposte dell'Alleanza contro la povertà per il governo Renzi
Il governo abbozza un strumento di lotta alla povertà. Matteo Renzi in questi giorni ha più volte detto che nella legge di Stabilità ci sarà un intervento a favore dei bambini poveri, che in Italia sono più di un milione. Non sarà un reddito minimo o un reddito d'inclusione, ma piuttosto è molto probabile che sarà ricalcato lo schema della…
Rischio professionale, questioni aperte
Sedicesimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il quattordicesimo è possibile leggerlo qui Il terreno è minato e moltissime sono le questioni aperte. 1. Qual è l’equilibrio tra la legge e l’attività medica? 2. Come si possono monitorare gli errori senza esporre il personale? (BMJ 320, 728, 2000). 3. Quali sono i modelli organizzativi adatti agli…
Benvenuti nel nuovo mondo delle Smart City
La mobilità sostenibile e multimodale, l’energia sempre più green, la tecnologia a portata di tutti e molto altro ancora. Sono innumerevoli e diversificati gli assi sui quali poggeranno le città intelligenti del futuro, quelle che vengono definite smart city. Ma c’è anche qualcosa di più profondo che le caratterizzerà, come ha osservato Giampiero Gallo, consigliere economico del premier Matteo Renzi…
Niente frottole, per cortesia, sull'olio di palma
Insieme alle gonne longuette, quella della demonizzazione dell'olio di palma è stata definita la moda della stagione primavera-estate 2015, che sta proseguendo anche per la collezione autunno-inverno della medesima annata. Ma, come tutte le mode, anche questa è ora mistificata e verrà poi scartata (o dimenticata) per lasciare il passo a nuove tendenze (culinarie). Di seguito risposte ad alcune (banali)…
Fondo di garanzia per le vittime delle strada: quali tutele offre?
Il fondo di garanzie per le vittime della strada offre un risarcimento totale o parziale per i danni subiti da veicoli non assicurati o non identificati. L’obiettivo è offrire maggiori tutele ai pedoni e agli automobilisti sui quali si riversano le conseguenze delle infrazioni compiute da automobilisti poco prudenti e attenti al rispetto delle regole previste dal codice stradale. Basti…
Perché non condivido l'alternanza scuola-lavoro alla Renzi
Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola superiore mi ha telefonato raccontandomi la novità: la scorsa settimana è arrivata in tutte le scuole secondarie la Guida Operativa per le attività di alternanza scuola lavoro, un tomino di oltre 90 pagine, che dovrebbe insegnare agli insegnanti, come procedere per applicare concretamente, ad anno scolastico già iniziato e soprattutto a…
Tutti i concerti all’Università di Roma Tor Vergata
Tutto pronto per la nuova stagione di concerti dell'Università di Roma "Tor Vergata". L'appuntamento è dal 21 ottobre al 20 aprile all'Auditorium "Ennio Morricone" della Macroaerea di Lettere e Filosofia in via Columbia alle 18:00. Il programma si basa su un nucleo di musica "classica", ma anche su altri generi musicali: contemporanea, jazz, teatro musicale da camera, musica per il…