Skip to main content

Le agenzie di stampa rendono noto che fonti europee non meglio identificate avrebbero espresso contrarietà agli annunci del Presidente Renzi di prossima riduzione della tassazione sugli immobili. C’è da rimanere sconcertati.

Evidentemente, i danni causati dalla dissennata politica fiscale in atto dal 2012 – che gli italiani toccano con mano ogni giorno – non sono visibili da Bruxelles e da una burocrazia Ue lontana dalla realtà.

Confidiamo che il Governo italiano, nella sua autonomia, operi per il bene del Paese e inizi al più presto una decisa opera di riduzione della tassazione sugli immobili che, per essere efficace, non dovrebbe peraltro essere limitata alla prima casa.

Renzi non ascolti i consigli fiscalisti di Bruxelles sulla casa

Le agenzie di stampa rendono noto che fonti europee non meglio identificate avrebbero espresso contrarietà agli annunci del Presidente Renzi di prossima riduzione della tassazione sugli immobili. C’è da rimanere sconcertati. Evidentemente, i danni causati dalla dissennata politica fiscale in atto dal 2012 – che gli italiani toccano con mano ogni giorno – non sono visibili da Bruxelles e da…

Cosa sta combinando la Cina con la yuan

Da diversi giorni si guarda con preoccupazione alle risorse dispiegate dalla PBOC a difesa del cambio. Il ragionamento è il seguente: il mantenimento del peg col $ quando le pressioni sullo Yuan erano al rialzo ha prodotto l'accumulo di enormi riserve valutarie (e meno male, visto che queste sono una garanzia di stabilità in periodi di fuga di capitali). Larghissima…

Cosa (non) mi succederà ora a Londra

Avendo i propri uffici a Londra da molti anni, interessi e una casa lungo il fiume in quella grigia e colorata città che lo aveva accolto da giovane con pochi soldi in tasca ma tanti sogni e progetti, l’italiano si chiese che cosa stava succedendo nel Paese della musica dei Beatles e della minigonna di Mary Quant. Che il partito…

Tutte le sciocchezze sul CARA di Mineo

Continua il tiro al piccione contro il CARA di Mineo accusato di rappresentare un vecchio modello di accoglienza, gestito in modo spartitorio dal sistema degli appalti addomesticati e dall’intreccio tra cooperative e politica. Quanto al nuovo modello, speriamo non si tratti degli accampamenti di fortuna nelle periferie urbane già degradate o della requisizione di alberghi e di appartamenti sfitti. ++++…

Cosa pensano di Ubi i broker

Anche Ubi si presenta alla prova dei conti con il mercato e gli analisti. E anche per l'istituto di Bergamo carezze e schiaffi dagli esperti del settore. PENALIZZATA DAL MARGINE DI INTERESSE Non è generoso con Ubi Banca l’analista di Equita Giovanni Razzoli che al titolo assegna giudizio hold e target price a 7,5 euro nonostante “risultati in linea con…

Tutti gli effetti geopolitici della scoperta di Eni in Egitto. Parla il prof. Sapelli

L’annuncio con cui Eni ha reso noto domenica scorsa la scoperta d’un maxi giacimento offshore di gas in Egitto avrà enormi effetti geopolitici per la stabilità regionale: in Libia, ad esempio, o nel rilancio dei rapporti tra Il Cairo e Israele, a beneficio dei quali l'Italia può recitare un ruolo da mediatore. A crederlo è Giulio Sapelli, dal 1996 al…

×

Iscriviti alla newsletter