La Politica vive un momento di crisi profonda. Non è solo una questione italiana. Basta dare uno sguardo allo stato di salute dei partiti politici qua e là in Europa, ai livelli di partecipazione che crollano di anno in anno e alla profonda sfiducia che colpisce soprattutto le giovani generazioni. Ma ci sono le eccezioni. Ci sono casi in cui…
Archivi
I piani verdi di Obama conquistano (in parte) i cattolici americani
“Un importante passo avanti per proteggere la salute delle persone, specialmente di bambini, anziani, poveri e comunità vulnerabili, dall’inquinamento nocivo e dagli effetti dei cambiamenti climatici”: così monsignor Thomas Wenski, presidente del Comitato per la giustizia e lo sviluppo umano della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, ha commentato il piano per ridurre l’inquinamento da CO2 presentato dal presidente Barack Obama. “I…
Il governo sposi il Family Act di Area Popolare sulla tassazione light degli immobili
La proposta di legge sul Family Act presentata da Area popolare si muove, per quanto riguarda la tassazione sugli immobili, nella giusta direzione. E’ da apprezzare, in particolare, l’attenzione posta alla necessità di incentivare l’affitto, soprattutto attraverso una consistente riduzione dell’imposizione patrimoniale comunale sugli immobili locati. Prevedere che, per le case affittate a giovani coppie, la somma delle aliquote dell’Imu…
Repubblicani, ecco come Trump ha monopolizzato il primo dibattito tv
Un Donald Trump battagliero e come al solito senza peli sulla lingua l’ha fatta da padrone, almeno mediaticamente, nel primo dibattito tv fra gli aspiranti alla nomination repubblicana a Usa 2016, scombinando le carte agli antagonisti e avvertendo che potrebbe correre come indipendente, se non ottenesse l’investitura del partito. “Non me la sento – ha detto - di impegnarmi ora…
Nuovo patto Gentiloni?
Adesso abbiamo capito. Se Matteo Renzi avesse proposto Monica Maggioni per il Quirinale e Sergio Mattarella per la presidenza della Rai, il Patto del Nazareno avrebbe avuto una storia diversa. ++++ In forza di una norma stupidamente giovanilistica tre consiglieri di amministrazione eletti dalla Commissione di vigilanza alla Rai non potrebbero ricevere alcun compenso perché costretti a lavorare gratis, essendo…
Immigrazione, Bruxelles soccorre Francia e Inghilterra (e l'Italia?)
La Commissione europea ha stanziato 20 milioni di euro dal Fondo asilo, migrazione e integrazione in favore della Francia e 27 in favore della Gran Bretagna per far fronte all'emergenza migranti a Calais. Queste somme provengono dal budget totale previsto per il periodo 2014-2020 che ammonta a 266 milioni di euro per Parigi e a più di 370 milioni per…
Difesa, progetti e timori per l'integrazione delle Forze armate
Mentre il vessillo nero dell'Isis inizia a sventolare anche in Nord Africa a pochi chilometri dalle coste italiane e la crisi ucraina si acuisce, l'imperativo, per le nostre Forze armate, è "razionalizzare e modernizzare". Sono queste le "massime priorità" illustrate lo scorso 4 agosto dal capo di Stato maggiore, il generale Claudio Graziano, in Commissione difesa della Camera dei deputati.…
Come cambieranno i board delle società quotate
Le statistiche dei board delle società del FTSE MIB mostrano metriche molto positive. Il numero medio dei consiglieri è 13,4, i consiglieri indipendenti sono in media poco meno di 8, il livello di indipendenza è quindi superiore al 50%, ben oltre la raccomandazione del codice di autodisciplina che indica il 33%. Questi numeri sono la dimostrazione che i board italiani…