Archivi
Bettino Craxi ignorato solo dal Pd di Renzi su Sigonella
I soldati americani della Delta force costretti a battere in ritirata dai nostri Carabinieri. Ma poi pizzicati mentre si nascondevano dietro le piante attorno alla pista di Sigonella. Il comandante della base ricorda trent’anni dopo sorridendo: “Vedevo le piante che si muovevano...”. I tornado italiani che su ordine del presidente del Consiglio mettono in fuga gli aerei Usa messi all’inseguimento…
Intercettazioni, un bavaglio ben poco Espresso
La famosa telefonata di Rosario Crocetta, durante la quale, secondo l'Espresso, il presidente della Sicilia taceva mentre il suo medico suggeriva come Lucia Borsellino dovesse "saltare in aria come il padre", non esiste, era pura invenzione. Crocetta (che non gode delle mie simpatie) venne investito da un'ondata di merda mai vista (altrove avrei scritto fango), pianse tutte le sue lacrime,…
Astigiano, Catanese. Domani chissà
La storia è sempre la stessa. E si ripete. Lei ama troppo la vita, va troppo di corsa, fino a superarla. Lei supera pure lui che, punto dal sorpasso, non resiste e che fa. L’ammazza. È capitato nell’astigiano, recentemente nel catanese. Vittime giovani. Mamme di piccolissimi. È una guerra, è peggio della piaga delle armi negli Stati Uniti. È una…
Cosa lascia in eredità Expo 2015 al mondo della comunicazione
La manifestazione milanese sta per terminare e, con l'investimento nelle scorse settimane degli ultimi due milioni in pianificazione pubblicitaria, si accinge ad arrivare a toccare il tetto dei venti milioni di visitatori in sei mesi di esposizione universale. Un risultato certamente in controtendenza rispetto allo scetticismo complessivo che ha anticipato l'inizio di questo grande evento che, alla fine, si è rivelato,…
Ignazio Marino molla il Campidoglio. La rassegna stampa di Spin
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Oggi 7 su 7 è praticamente monotematica. La rassegna è quasi tutta incentrata sui commenti alle dimissioni del sindaco di Roma Ignazio Marino. Dimissioni che mettono tutti d’accordo. C’è spazio per Palenzona indagato e un’intervista del Corriere a Montezemolo. Il sindaco dimissionario di Roma…
Eni, tutte le fibrillazioni sulla chimica di Versalis
Chissà cosa penserebbe Raul Gardini, l'uomo che a fine anni 80 tentò di fondere chimica privata (Montedison) con quella pubblica (Eni) se la chimica italiana se ne volasse tra qualche settimana negli Usa. Non è dato saperlo. Così come non è dato sapere quanto ci sia di vero nelle indiscrezioni che vogliono Versalis, principale azienda chimica (pubblica) in Italia, ceduta…