Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Nazionalizzare, o meglio russificare, tutto quello che si può. La spinta patriottica di Vladimir Putin arriva anche in finanza e il sogno che il presidente culla già da diversi anni potrebbe realizzarsi entro la fine del 2015. In Russia…
Archivi
Inps, i compiti di Boeri per le vacanze
Siamo in estate. Estate afosa, con temperature record da 150 anni a questa parte, secondo i soliti bene-informati, in grado di compulsare chissà quali archivi di meteorologia… A) Tra 2 mesi, passato il caldo, Padoan e C. dovranno scrivere la legge di stabilità 2016 e la programmazione 2016-2018, anche alla luce delle promesse di Renzi:” abbatterò le tasse di circa 50…
Chi c'era e cosa s'è detto all'incontro con Julieta Valls Noyes
Crisi ucraina, Ttip, relazioni transatlantiche. Di questo e molto altro ancora s'è discusso ieri a Milano con Julieta Valls Noyes, deputy assistant secretary del Bureau of European and Eurasian affairs, ospite di un power breakfast organizzato dall'Amcham Italy, la Camera di commercio americana in Italia. GUARDA LE FOTO DELL'EVENTO [gallery ids="393283,393284,393285,393286,393287,393288,393289,393290,393291,393292,393294,393295,393296,393297,393298,393299,393300,393301,393302,393303"] CHI HA PARTECIPATO All'evento - tenuto all’Hotel Park Hyatt e…
Pd, Rai, Azzollini. Perché Renzi e Boschi gongolano
Giornata più serena oggi per Matteo Renzi rispetto agli ultimi più tribolati giorni. La sua riforma della Rai ha avuto il via libera del Senato, dopo lo sgambetto di ieri operato dalle opposizioni con la sinistra Pd. Ora la palla passa alla Camera, dove non si escludono ulteriori ritocchi. Di sicuro il premier gongola, ricordando le critiche che si sono…
Che cosa pensa davvero Mattarella di Renzi e delle riforme renziane
Se collegate ad una dura polemica svoltasi nei mesi scorsi fra la presidente della Camera Laura Boldrini e i fedelissimi di Matteo Renzi sulla realtà o sul rischio, avvertito al vertice di Montecitorio, di “un uomo solo al comando”, le parole pronunciate su questo tema dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’incontro con i giornalisti parlamentari per la consegna del…
Droni, ecco come decolla la guerra tra Facebook e Google
Potrebbe sembrare un episodio di Star Wars, ma la guerra dei droni tra Google e Facebook è molto più di un film. Dopo Mountain View, anche il social network fondato da Mark Zuckerberg ha annunciato la possibilità di affidarsi ad un aeromobile senza pilota per garantire l'accesso a internet anche nelle zone più remote del pianeta. IL DRONE DI FACEBOOK Il…
Codice Antimafia, ok al ddl 'correttivo'. M5s: Vittoria
La commissione Giustizia alla Camera ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che modifica il Codice delle leggi Antimafia e che allarga la platea di soggetti sottoposti alla verifica antimafia. La proposta, a firma del Movimento 5 stelle, è stata approvata all'unanimità e sarà legge dalla pubblicazione in Gazzetta. La proposta, essendo stata assegnata già al Senato…
Ormai seguire le vicende dei "ribelli siriani addestrati dagli USA" è questione di dedizione
Perugia ─ Cinquantaquattro. Sarebbero 54 in tutto, i ribelli siriani addestrati in Turchia dagli advisor militari americani, almeno secondo quanto scritto dal New York Times. Un numero che rappresenta il valore quantitativo della macchietta della storia "ribelli-moderati-addestrati". Cinquantaquattro non è un esercito, non è una brigata, non è niente ─ a meno che non siano elementi di un'unità speciale, ma…
Lo Svimez misura la palla al Sud
Tra tutti i castighi che toccano al Sud, ora ci si mette pure la retorica. Ma non quella autoctona, foss’anche nella sua variante del meridionale polemico che, dall'alto, guarda alle punte delle scarpe, nella fattispecie la punta dello stivale, criticando – bontà sua - per troppo amore. No, ci tocca la retorica di Gramellini. Uno che di meridionale, di sud,…