Annunciata con strilli e foto da divina, la giovane toscana figlia di cotanto padre banchiere e pupilla del giovane toscano figlio di imprenditore dedito a curar fallimenti di imprese, a volte arrogantella quanto basta a definire “gli altri” che non la pensano come lei e lui bugiardoni e magari anche gufacci, pontifica sul nostro avvenir, tutelata da antica amicizia con…
Archivi
L'Italia vuole un'Europa alla Schäuble o alla Fischer?
All'alba del 13 luglio nulla fu più come prima, né l'Europa né la Germania. Lo scrive Joschka Fischer, ex ministro degli Esteri tedesco, ex verde, ex gauchiste, una delle menti politiche europee più brillanti e lucide. A suo avviso, quel giorno è morta la Germania europea fondata da Helmuth Kohl con l'unificazione e la confluenza del marco in una moneta…
Hacking Team, tutte le novità (e gli allarmi istituzionali)
La tempesta che s'è abbattuta sulla milanese Hacking Team continua a produrre i suoi effetti sul mondo istituzionale, con strascichi che coinvolgono tanto alcune indagini dei nostri corpi di Polizia, ora al palo sino a data da destinarsi, quanto i legami tra l'impresa informatica e la nostra intelligence. L'AUDIZIONE DI PANSA Ieri, di fronte al Copasir, era stato il il capo…
Come cambierà (forse) la politica estera della Lega di Salvini
Non solo contrasto all’immigrazione, flat tax e no euro. La Lega Nord sta studiando anche i compiti “fuori casa”. Lo fa, per la prima volta dalla gestione targata Matteo Salvini, guardando anche Oltreoceano. Obiettivo? Tentare, in una prospettiva di governo, di ricreare un clima di collaborazione che trovò nel 2002 applicazione a Pratica di Mare, quando Silvio Berlusconi fece incontrare i…
Ecco gli Stati dove i cristiani sono più perseguitati
Sono più di cento milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Il dato emerge dalla fotografia scattata da Caritas Italia, che ieri ha presentato il suo rapporto dal titolo assai emblematico: “Perseguitati”. In tempi di caccia al cristiano nel vicino e medio oriente, con l’imperversare delle milizie jihadiste che si rifanno al Califfato di islamico di Abu Bakr al Baghdadi o…
Sicilia: la vergogna delle mucche in mare
Altro che gli squali, in Sicilia a fare paura ai bagnanti e ai turisti, pochi, sono i bovini. Già, perché come nel più classico dei sequel cinematografici nel giro di tre giorni sono andati in scena “La mucca 1” e “La mucca 2”. Prima, il ritrovamento di una carcassa di bovino che galleggiava morta in mare davanti a Punta Mola…
Lo sapete che i telefoni Android sono hackerabili?
Un miliardo di telefoni Android sono hackerabili. La scoperta è di Joshua Drake, un ricercatore di Zimperium Mobile Security, un centro di ricerca sulla sicurezza dei dispositivi mobili con sede a San Francisco, in California. Il tutto verrà presentato il 5 agosto alla conferenza mondiale Black Hat Usa, ma sono già note le prime informazioni. IL CUORE DI ANDROID Sono state…
Le tesi stantie (e a senso unico) della Svimez sul Mezzogiorno
La Svimez ha fornito alcune anticipazioni del Rapporto sulla situazione del Mezzogiorno. Ha lamentato, come fa da decenni, i soliti guai, a partire dai processi di deindustrializzazione determinati dalla crisi. Che dire, allora, dell’insistenza e della pervicacia con cui si sta cercando di chiudere la più grande acciaieria d’Europa con sede a Taranto? E della noncuranza ostile con cui (non) si commentano…
Così il dualismo tra Cina e Usa cambierà la geopolitica mondiale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Proviamo a verificare qui, ed è cosa rara nel lavoro di analisi di intelligence e nel dibattito geopolitico, soprattutto in Italia, una serie di linee di tendenza che, a nostro avviso, ma con qualche fondamento razionale, determineranno il nostro futuro a medio-lungo termine. In prima battuta, gli USA stanno allontanandosi strategicamente dal quadrante del Grande Medio…
Perché promuovo con riserva le ultime sortite di Renzi sulle imposte
In Italia, le tasse scenderanno: parola di Presidente del Consiglio. Nel 2017, così ha confermato Matteo Renzi alla assemblea annuale degli Ambasciatori convenuti alla Farnesina, la tassazione sui profitti societari scenderà al 24% rispetto all’aliquota del 27,5% oggi vigente. Il nuovo livello sarà di gran lunga più basso rispetto a quello applicate in Germania e Francia, e di un punto…