Il governatore Fabio Panetta interviene al comitato esecutivo dell’Abi e traccia una rotta. Il costo della vita non è più un’emergenza, semmai lo è il Pil. Ora la Bce ha tutte le carte in regola per abbassare i tassi
Archivi
L'antisemitismo tra passato e presente. Il racconto di Nathania Zevi
Gli attentati del 7 ottobre hanno risvegliato negli ebrei di tutto il mondo una forte riscoperta dell’identità ebraica. È la reazione ad Amalek e la più grande risorsa del nostro popolo, questa capacità di rinascere sempre, riunirsi e andare avanti. Senza mai dimenticare. Pubblichiamo un estratto del volume “Il nemico ideale” di Nathania Zevi, edito da Rai Libri
Golden Power, il governo dice sì (con prescrizioni) a Tim e Kkr
Prima dell’apertura dei mercati la società ha comunicato con una nota il via libera del Consiglio dei ministri all’operazione che porterà la rete al fondo americano, che avrà il Tesoro al suo fianco. Tutti i dettagli
Countdown per Ax-3. Tutto pronto per la missione di Villadei
Conto alla rovescia per il colonnello Walter Villadei, dell’Aeronautica militare italiana, che si prepara a partire per la Stazione spaziale internazionale a bordo della missione commerciale Axiom 3. Il lancio alle 22:15 (ora italiana) dal Kennedy Space Center, in Florida
Come potrebbe essere la missione navale Ue nel Mar Rosso
Caduto il veto spagnolo, i 27 hanno trovato un accordo per intervenire nell’area minacciata dagli Houthi. La base dovrebbe essere l’operazione Agenor a guida francese. Crosetto e Lecornu: “Potrebbero partecipare anche Paesi non Ue che condividano l’importanza della libera navigazione”
Tutte le priorità degli europei in vista del voto. Lo studio di Ecfr
Lo studio individua cinque argomenti molto rilevanti che stanno plasmando gruppi di elettori (o anche detti “tribù della crisi”), da destra a sinistra, e che stanno ridefinendo le prospettive politiche in tutta Europa. Ecco i risultati dell’ultimo sondaggio Ecfr
Doppio gioco cinese. Le banche del Dragone chiudono i rubinetti alla Russia
Alcuni grandi istituti della Repubblica popolare, impauriti dalle sanzioni allargate a chi fiancheggia la Russia, hanno deciso di inasprire i requisiti per concedere finanziamenti allo sforzo bellico del Cremlino in Ucraina. Confermando la natura opaca dell’alleanza con Mosca
Gigafactory di Northvolt, così l'Europa lancia la sfida sulle batterie elettriche
Il produttore di batterie norvegese si è assicurato 5 miliardi di euro di finanziamenti da una cordata di banche d’investimenti e commerciali europee. Un flusso di capitali per sostenere l’ambizione di Peter Carlsson e Paolo Cerruti: diventare un unicorno europeo nel settore dell’elettrificazione. E lanciare la sfida alle rivali cinesi per il mercato EV europeo…
Emissioni, effetto Cbam. Perché il dazio Ue irrita il Sud globale
Mentre entra lentamente in vigore, la tassa europea sulle emissioni importate continua ad attirarsi le critiche di partner e rivali. I Paesi Brics la vedono come un’arma commerciale, quelli emergenti come una discriminazione, che risponde alle urgenze climatiche dell’oggi senza considerare chi si è già sviluppato (emettendo) ieri. Un dilemma che l’Ue dovrà affrontare
L'Intelligenza Artificiale cambierà il lavoro. Ma non lo ucciderà. Parla Sacconi
Sono molti gli osservatori, internazionali e non, che prevedono la perdita di milioni di posti e professioni con l’avvento delle nuove tecnologie intelligenti. Ma le cose non stanno così, serve solo una nuova e aggiornata legislazione. Conversazione con Maurizio Sacconi, già ministro del Lavoro