Skip to main content

Trans Adriatic Pipeline AG, la società costituita per la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione del gasdotto TAP, ha assegnato a Siemens il contratto di fornitura di sei turbine turbocompressori.

DOVE

Tre di queste unità saranno installate nella stazione di compressione vicino a Kipoi, in Grecia, le altre nella stazione di compressione di Fier, in Albania.

LA FASE DI SELEZIONE

Con l’assegnazione del contratto per i turbocompressori si conclude il processo di selezione, iniziato con la fase di pre-qualifica (lanciata a giugno 2014) seguita dalla fase di selezione tra le aziende che hanno dimostrato di essere in possesso dei criteri richiesti da TAP.

IL COMMENTO DI TAP

“Desidero ringraziare tutte le imprese che hanno partecipato a questa gara – ha commentato Ian Bradshaw, Managing Director di TAP – . A seguito di una rigorosa valutazione e di uno scrupoloso processo di selezione, è stata scelta Siemens, per la sua competenza, profonda conoscenza del settore e per la comprovata esperienza in termini di sicurezza nel fornire turbocompressori altamente affidabili, che saranno parte integrante del nostro gasdotto”, ha detto il manager.

Tap si affida a Siemens

Trans Adriatic Pipeline AG, la società costituita per la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione del gasdotto TAP, ha assegnato a Siemens il contratto di fornitura di sei turbine turbocompressori. DOVE Tre di queste unità saranno installate nella stazione di compressione vicino a Kipoi, in Grecia, le altre nella stazione di compressione di Fier, in Albania. LA FASE DI SELEZIONE…

wikipedia

Tutti i travagli di Wikipedia

Wikipedia è in crisi? Non perché chiede donazioni agli utenti per mandare avanti l'iniziativa, ma perché i visitatori sono in calo. Mentre Facebook raggiunge numeri da record e Google si dà da fare e cambia logo, l'enciclopedia on-line rallenta e soffre: meno 300 milioni di traffico di utenti/mese da marzo ad oggi.   Se ad oggi Wikipedia è il decimo sito…

Gli italiani si scatenano con la musica (free)

La Commissione EU ha appena pubblicato uno studio sui consumi digitali nell’era dello streaming e del download. Uno studio svolto tra circa 27 mila cittadini dei 28 Stati membri. Uno spaccato interessante sui consumi liquidi nel mercato digitale. I RISULTATI Alcuni dei risultati sono scontati ma vale comunque la pena di ricordarli. L’82% dei cittadini utilizza internet e il 69% lo…

Premio Cerruglio 2015

Sabato 5 settembre, presso la Biblioteca Comunale di Montecarlo (Lucca), nell'ambito del Premio Cerruglio, la rivista Formiche assegnerà un premio speciale a Gianfranco Bangone per il libro "La guerra al tempo dei droni" (Castelvecchi). A consegnarlo sarà Michele Pierri, redattore di Formiche.net ed Airpress.

Perché la relazione tra Cina e Russia non è troppo speciale

Da un lato ci sono le strette di mano, buone per i fotografi e per alimentare un'intesa che vede Cina e Russia lavorare alacremente per plasmare un nuovo ordine mondiale che non abbia per baricentro Washington. E poi ci sono i dati economici che dicono che - nonostante i proclami - l'alleanza tra Pechino e Mosca è tutt'altro che solida.…

Golden power

Chi sono i legislatori occulti sul nuovo Senato?

La fonte è insospettabile. E’ il responsabile del Partito Democratico per le riforme e deputato di fede renziana Emanuele Fiano, che è stato alla Camera relatore del disegno di legge sul nuovo Senato, arrivato ora al secondo passaggio parlamentare di Palazzo Madama. Dove il governo rischia di essere battuto nell’inevitabile votazione - salvo improbabili e veri ripensamenti del presidente Pietro…

Come e perché Mastella è stato sfrattato dal Partito popolare europeo

L'Udeur di Clemente Mastella da oggi non fa più parte del Partito popolare europeo (Ppe). L'uscita dell'Udeur è è stata votata all'unanimità questa mattina. L'unico a prendere la parola - secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net - è stato Mario Mauro (leader dei Popolari per l'Italia) che ha dichiarato il suo voto di astensione, a differenza del voto dell'assemblea del Ppe…

Ecco tutti i morosi del Ppe

Altre grane in vista per Forza Italia. Stavolta i grattacapi arrivano dall'Europa e non dalle aule parlamentari, dove qualche dissidente ha deciso di fare i bagagli verso altri lidi. Stavolta è un problema di soldi. La questione riguarda le somme dovute al Ppe, il partito popolare che riunisce a Strasburgo il grosso delle formazioni politiche di centro e centro destra…

Così Sace e Intesa salpano sugli yacht

Intesa Sanpaolo e il gruppo italiano assicurativo-finanziario Sace hanno finalizzato due operazioni a sostegno delle forniture estere di San Lorenzo, l'azienda costruttrice di yacht a motore attiva dal 1958 e con sede principale ad Amaglia, nei pressi di La Spezia. IL SOSTEGNO La San Lorenzo, società navale che nell’ultimo mezzo secolo ha costruito oltre 600 imbarcazioni su misura, aveva di…

Il trionfale video-messaggio di Renzi sui dati dell'occupazione

Ecco il video messaggio di Matteo Renzi pubblicato ieri, 1 settembre, in cui il premier parla dei dati diffusi dall'ISTAT su crescita e occupazione. "Donne del sud e cinquantenni che trovano lavoro grazie al Jobs Act". Il settembre dei numeri d'oro (secondo Renzi).  

×

Iscriviti alla newsletter