“Gioca con i fanti e lascia stare i santi”, mi dicevano i Fratelli delle scuole cristiane del San Giuseppe di Torino dove ho frequentato le elementari. E ho sempre rispettato, pur da laico, questo insegnamento, ritenendolo ragionevole, figlio del buon senso, del saper vivere civilmente. Non voglio disattenderlo proprio oggi, dopo tanti anni, celiando sull’enciclica “Laudato si’” di papa Bergoglio…
Archivi
Tutte le vere tensioni fra Tsipras e creditori
La BCE ha convocato una riunione d’emergenza del consiglio per questo pomeriggio, su richiesta della Banca di Grecia. È certo, quindi, che il tema sia l’emergenza sul fronte della liquidità in Grecia. IL TONFO DEI DEPOSITI Ieri diverse fonti hanno riferito di un’accelerazione nel calo dei depositi bancari da livelli di 400-450 milioni a inizio settimana a circa 2 miliardi di euro complessivi nelle due giornate di…
I dolori del giovane Renzi
Alcuni giorni fa su “ Il Foglio” Giuliano Ferrara suggeriva al premier come fare il Renzi boy scout, invitandolo a istituire la versione italiana del Peace Corps USA. Un grande progetto di mobilitazione della gioventù italiana, da sostenere con l’8 per mille, al fine di gestire nel modo migliore: “controllo degli arrivi, di accoglienza, di assistenza sanitaria e logistica, di…
Ecco come Obama e Kerry elogiano Laudato si'
Mentre in Italia si fa passare il Papa quasi come un no-global, per non dire un comunista, dopo la pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, dall’America e in particolare dalla Casa Bianca arrivano apprezzamenti non scontati. Sia di Barack Obama sia di John Kerry. Infatti l'enciclica di Papa Francesco Laudato si' è stata apprezzata dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. "Ammiro profondamente…
Perché il futuro sostenibile passa dalle smart city. Parla Cugusi (Enam)
Per gli esperti, le smart city non sono una moda passeggera, ma un tema sempre più fondamentale dell’agenda politica ed economica. Una governance migliore delle aree urbane significa qualità della vita, produttività, efficacia della burocrazia, sapienza delle amministrazioni, e tanto altro ancora. Il tema è stato al centro di una conferenza promossa dal European Network of American Alumni Associations (Enam)…
Chi è Helly Luv, la cantante curda che lotta contro Isis
Tacchi alti, divisa militare, anelli con la forma di un mitra e pallottole sul petto prominente. Helan Abdulla, conosciuta come Helly Luv, è diventata il simbolo pop della lotta dei curdi iracheni contro lo Stato Islamico. DALL'IRAK ALLA FINLANDIA Nata nel 1988, Helly Luv è cresciuta in una famiglia di rifugiati curdi nei peggiori anni della campagna Anfal, con la…
Cosa chiediamo a Renzi per accogliere i profughi a Milano. Parla l'assessore Majorino
Sfilano lungo i binari a testa bassa, con in spalla uno zaino o tra le mani una sacca di tessuto in cui hanno racchiuso la vita. A Milano lo sbarco dei profughi siriani, eritrei, somali non si arresta e con una frequenza, più o meno precisa, mamme, papà e bambini vengono prontamente accolti da volontari e forze dell’ordine. Le facce…
Tutti i nodi sulla proprietà intellettuale e industriale
“L'enforcement dei diritti di proprietà intellettuale e industriale in Italia: stato dell'arte e soluzioni per il futuro”. E’ questo il titolo di un seminario che si terrà all’Istituto Luigi Sturzo, in Via delle Coppelle 35 a Roma, lunedì 22 giugno. CHI ORGANIZZA Con il convegno, BSA (Business Software Alliance, l’associazione di tutte le imprese produttrici di software in Italia) vuole proporre un momento…
Fca e Lamborghini, ecco quello che Landini non dice (e non dirà)
Nel 2012 al Salone dell’automobile di Pechino fu presentato Urus, il prototipo di concept Suv disegnato da Lamborghini. Oggi, a distanza di tre anni e dopo una lunga incubazione, Audi, marchio premium del gruppo Volkswagen che controlla la casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese, ha fatto la sua scelta. Urus sarà realizzato in Italia, battendo così la concorrenza dello stabilimento slovacco di…