Skip to main content

Italia Oggi

Perché per Hillary Clinton è un momentaccio

Lei prova a fare la disinvolta - che non è proprio il suo forte -, a prendere in giro Donald Trump che la ridicolizza, a tenere in soggezione Biden che non è ancora sceso in campo. Ma le cose stanno davvero andando a rotoli per Hillary Clinton: un momentaccio, con lo scandalo dell’emailgate che la perseguita e che lei spera…

Perché dobbiamo essere orgogliosi di Eni e Saipem

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La scoperta da parte di Eni di un giacimento al largo delle coste egiziane – con un potenziale estrattivo di oltre 850 miliardi di metri cubi di gas all’anno – non rappresenta solamente una grande opportunità economica per il colosso oil&gas italiano, ma apre a mio parere anche scenari interessanti sia sul versante politico sia su…

Cosa (non) farà l'Onu per i rifugiati

Aspettando Godot? Per la questione dei migranti (evitiamo ora di distinguere tra quelli “buoni”, che provengono dalla Siria, e quelli “cattivi”, da rimpatriare, che provengono dall’Africa nera) tutti, prima di muoversi, dicono di aspettare l’Onu. Per chi vuole effettivamente fare qualcosa, questa attesa, oltre che sterile, è anche snervante. Per quelli che invece non vogliono fare, ma solo dire (l’impressione…

Tasse, benvenuti nel Paese delle meraviglie

In ‘Alice in Wonderland’ (Alice nel Paese delle Meraviglie) scritto in età vittoriana da Charles Lutwidge Dodgson sotto lo pseudonimo dei Lewis Carroll, nel regno immaginario dove la fanciulla sogna di essere, non si festeggiano i "compleanni" ma i "non compleanni". Il motivo è, al tempo stesso, perbenista e pratico (due caratteristiche dell’età vittoriana), dato che è difficile ricordarsi le date dei…

PKK o Turchia, chi lotta contro Isis?

Se l'Unione europea ed Stati Uniti vogliono veramente contribuire al ristabilimento della sicurezza e pace in Medio Oriente e colpire definitivamente i tagliagole di Isis, non solo devono rispettare l'alleanza e l'impegno che la Turchia sta mettendo in campo, ma devono anche lealmente dimostrare la stessa collaborazione nella consegna dei terroristi. Le decine di morti in attacchi da parte del…

La guerra di Isis ai gay

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito a porte chiuse la scorsa settimana per discutere la situazione degli omosessuali perseguitati in Irak e Siria dagli estremisti islamici. CAMPAGNA ANTI-GAY Ad agosto un uomo, accusato di essere gay, è stato lanciato da 60 metri di altezza nella città irachena di Ninive. Il video della “punizione” è stato diffuso…

×

Iscriviti alla newsletter