Tra quelle facce nere e disorientate di migranti che scappano, ci sono anche quelle di cittadini Somali. Giusto per fare mente locale, ricordiamoci cosa fu la Somalia per tanti Italiani che oggi gridano all’emergenza. Negli 70’, molti professori di blasonati atenei italiani del Nord Italia, oggi probabilmente in pensione, andarono a Mogadiscio, soli o con la famiglia, a insegnare. Non erano…
Archivi
Ecco perché Renzi deve riformare le primarie. Parla il prof. Pombeni
Le primarie sono diventate il pretesto con cui le correnti di partito misurano il proprio peso perdendo di vista l’obiettivo di selezionare il candidato migliore per le elezioni vere e proprie. Ne è convinto Paolo Pombeni, politologo già docente all’Università di Bologna e oggi direttore dell’Istituto storico italo germanico. “Le primarie così come sono praticate in Italia non servono allo…
L'arte di Roberto Saviano per il copia-e-incolla
Roberto Saviano e il copia-e-incolla. Ovvero: l’autore di “Gomorra” - il bestseller di caratura internazionale che non ha bisogno di presentazioni - ha copiato oppure no alcune parti del famosissimo libro, pubblicato da Mondadori? Ha copiato. Sì, è vero, solo una piccola percentuale (potrebbe essere intorno allo 0.6 per cento dell’opera) risulta essere più o meno identica ad articoli già…
Nutella, cosa si cela dietro la scivolata di Ségolène Royal sull'olio di palma
La ministra dell'Ecologia Ségolène Royal, numero tre del governo francese e già candidata socialista alla presidenza contro Nicolas Sarkozy, ha lanciato una campagna di boicottaggio contro la Nutella. Intervistata al Grand Journal di Canal+, ha invitato i cittadini francesi a non mangiare più la celebre crema alle nocciole per contribuire a salvare il pianeta: «Bisogna ripiantare in modo massiccio degli…
Poste, a che punto è la liberalizzazione. Rapporto I-Com
Dopo lo stato di avanzamento del processo di liberalizzazione di settori a rete dell’energia (elettrico e gas), e quello di banche e assicurazioni, ecco alcuni estratti del settore delle comunicazioni (telecomunicazioni e servizi postali) pubblicati nel report di I-Com dal titolo "Lo stato delle liberalizzazioni in Italia". (Ecco chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del rapporto di I-Com) Occorre fare…
Bpm, Banco Popolare e Ubi. Ecco chi brinda per il metadone di Draghi
Quale sarà l'effetto del metadone monetario della Bce sulle banche europee? L'interrogativo se l'è posto la squadra di analisti di Mediobanca Securities capitanata da Antonio Guglielmi. Ecco le risposte, i numeri e gli scenari. Banca per banca. Paese per Paese. L’ITALIA SI SALVA, POPOLARI IN TESTA Solo otto delle 41 banche analizzate - si legge nel report - mostrano un…
Ecco quanto Renzi ha spremuto le Fondazioni bancarie
Congresso con malumori e incognite. E' quello dell'Acri che si apre domani a Lucca. I dossier caldi non mancano, specie con l'esecutivo. Dalla questione controversa legata ai vertici della Cassa depositi e prestiti (per la volontà del governo Renzi di rottamare sia l'ad che il presidente Franco Bassanini, espressione proprio delle fondazioni azioniste di Cdp), al nodo fiscale: non a caso…
Cosa (non) fa l'Italia sull'immigrazione
E se sui migranti avessero ragione i francesi? D'accordo, sono sempre i soliti arroganti, agiscono in modo unilaterale, ci trattano senza rispetto. Va bene, l'Unione europea, di fronte a questa grande questione epocale, si mostra disunita e mette in luce tutti i suoi geni egoisti. I leader politici si rivelano quel che sono: amministratori di condominio preoccupati di perdere lo…
Cassa depositi e prestiti, ecco il Renzi pensiero (vero o verosimile?)
“Gli attuali vertici hanno fatto un buon lavoro, ma dobbiamo per forza nominare cinque persone nuove, per motivi tecnici, e questo fa decadere consiglio di amministrazione. Pensiamo a interventi per fare Cdp più forte nelle partite del Paese”. Con questa dichiarazione, martedì sera a Porta a Porta, ovviamente, e non in Parlamento o dopo un consiglio dei ministri, il premier…
Ucraina, ecco le vanterie della Russia sugli affari (veri?) con Dassault
La news agency governativa Sputnik, si "vanta" di essere riuscita a bypassare i divieti imposti dalle sanzioni per la crisi ucraina. Sul suo sito, l'organo russo spiega che la Dassault Systemes, filiale della francese Dassault Group, sviluppatore dei software per modelli 3D, si sarebbe mostrata disponibile ad aiutare la Russia a creare una sua portaelicotteri del tipo Mistral. Una notizia…