Donato Amoroso è il nuovo amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia. A nominarlo è stato oggi il consiglio di amministrazione dell'azienda, partecipata da Thales (66%) e Finmeccanica (33%). L'AVVICENDAMENTO CON PRETTE Amoroso succede a Elisio Giacomo Prette, alla guida dal 2013 ad oggi dell’azienda attiva nel settore dei sistemi satellitari, dove continuerà a ricoprire la carica di presidente e…
Archivi
Ecco come Strasburgo dibatte sul Ttip
I grandi della Terra riuniti in Germania hanno trovato un accordo per accelerare e concludere "entro la fine dell'anno" l'iter negoziale per giungere all'accordo di libero scambio tra Ue e Usa, il Ttip. L'intento è contenuto in un passaggio della bozza del documento finale del vertice, che precede l'appuntamento del 10 giugno, quando il Parlamento di Strasburgo voterà - con…
Il G7 fra leader, attori e convitati di pietra
Sono ormai due anni che il G8 è tornato G7, esattamente da quando è scoppiata la crisi ucraina e Vladimir Putin è stato espulso dal club. Ma ancora una volta il convitato di pietra si è fatto sentire, eccome. Un messaggio importante l'ha lanciato dalle colonne del Corriere della Sera, indicando il rapporto con l'Italia come "privilegiato". Ciò ha fatto…
Che succede nel governo sulla Cassa depositi e prestiti?
Il governo, o meglio Palazzo Chigi, ha dunque deciso che è giunta l'ora di cambiare i vertici della Cassa depositi e prestiti, controllata dal ministero dell'Economia (80,1%) e partecipata dalle fondazioni bancarie con il 18,4%. Ma l'input non è arrivato né dal ministero retto da Piercarlo Padoan né dalle fondazioni azioniste della Cdp. O almeno questo è quello che si…
Al Qaeda è sempre al Qaeda (altroché mainstreaming)
Perugia ─ «Sia chiaro che al Nusra non ha nessuna intenzione di rompere il legame con al Qaeda, per ora» ha scritto Bill Roggio, analista del think tank conservatore Foundation for Defense of Democracies di Washington e editor del sito Long War Journal. Il riferimento va a una notizia che circolava un paio di mesi fa: voci che dicevano di…
Ucraina, ecco il rapporto di Obama a Renzi
Sul presunto calo dell'export italiano a causa delle sanzioni alla Russia si è fatto troppo rumore per nulla? Sì, almeno secondo le cifre di fonte russa messe nero su bianco in un documento che Casa Bianca e Dipartimento di Stato americano hanno preparato per la delegazione italiana al G7. Non è chiaro se il testo sia lo stesso che il…
Messico, la vittoria a metà di Enrique Peña Nieto (il Renzi sudamericano)
Il presidente del Messico, Enrique Peña Nieto, tira un sospiro di sollievo. Continuerà ad avere bisogno di alleati, ma dopo le elezioni di ieri manterrà la maggioranza assoluta alla Camera dei deputati del Parlamento messicano. Circa 83 milioni di messicani hanno votato per il rinnovo della Camera dei deputati e le elezioni di 17 Stati e 900 comuni. La partecipazione è…
Ernst&Young a caccia dell'imprenditore dell'anno
Sono aperte le candidature per la diciannovesima edizione del premio "L’imprenditore dell’anno", il riconoscimento promosso da Ernst & Young con la partecipazione di Azimut Wealth Management. IL PREMIO Il Premio EY L’Imprenditore dell’Anno® celebra l’attività imprenditoriale e riconosce “l’ingegno, la perseveranza e il contributo al progresso innovativo degli imprenditori che hanno creato valore per la propria azienda e concorso in modo…
Mafia Capitale o Romanzo Criminale?
Quando, da ragazzo, preparavo di esami di diritto e procedura penale, il docente insisteva sempre su un punto: un bravo inquirente non deve mai accontentarsi – come prova – di una confessione, ma deve sempre cercare dei riscontri di fatto che ne attestino la veridicità. Riflettevo su questo insegnamento d’altri tempi, scorrendo le pagine che i media stanno dedicando alla…
La sfiducia più del credit crunch fa crollare gli investimenti italiani
Di fronte a dati allarmanti, come quelli che calcolano in un -30% la caduta degli investimenti italiani da inizio crisi, è giocoforza chiedersi come e perché sia potuto accadere tutto questo, se non altro per trarne un qualche ammaestramento per il futuro, ammesso che fossimo capaci di imparare dai nostri errori, piuttosto che ripeterli con fastidiosa regolarità. Mi ha soccorso,…