Il Brasile non è più l’economia emergente di una volta. Secondo la Banca Centrale brasiliana, il Pil non solo soffrirà una riduzione questo anno (2%), ma la recessione si manterrà anche durante il 2016, con una caduta dello 0,15%. Il rapporto dell'istituto centrale si basa sulle prospettive di investimento privato. Molte imprese di consulenza hanno rivisto i propri affari in…
Archivi
Che cosa penso dell'ultima salvinata di Salvini
Prima di proclamare, a novembre, la ‘’settimana rossa’’ della spallata al Governo, Matteo Salvini sta studiando con attenzione il calendario. Era intenzionato a scegliere, come giornata centrale dell’iniziativa, il 7 novembre (quando, nel bel tempo che fu, si celebrava la Gloriosa Rivoluzione d’ottobre). Poi, dopo l’adesione di Fratelli d’Italia (che mai vorranno contaminarsi con una ricorrenza comunista), Salvini sta pensando…
Ecco l'ultima battaglia in corso della guerra fra Usa e Cina
Barack Obama ha deciso. Dopo averci riflettuto sopra per più di un anno, crede di aver trovato la soluzione di uno dei problemi posti dalla forma e dalle sostanze che oggi hanno assunto le competizioni fra le superpotenze, alla luce della separazione tra i progetti scientifici e quelli militari. Lo ha annunciato la Casa Bianca attraverso un ordine esecutivo, una…
Tutti i dettagli sulla strage a Bangkok
E' salito ad almeno 22 morti e 123 feriti, tra cui sette stranieri, il bilancio dell'attentato di ieri nel centro di Bangkok. 'Vogliono distruggere l'economia e il turismo', afferma il governo thailandese. Era piazzata di fronte al tempio induista di Erawan, uno dei monumenti più visitati della città, la bomba esplosa ieri a Bangkok. Un altro ordigno è stato ritrovato inesploso, mentre un terzo è…
Ecco la musica scelta da Obama per le vacanze estive
Dall’amica Beyoncé al classico Frank Sinatra. La Casa Bianca ha pubblicato la playlist Spotify di Barack Obama per queste vacanze estive. Oltre a una serie di libri, tra cui La Moglie di Jhumpa Lahiri (che l’estate scorsa non è riuscito a leggere), il presidente americano dedicherà il tempo a rilassarsi con la musica. E, come al solito, anche questo suo…
Tianjin, dove sono (e cosa dicono) i sinistri ambientalisti?
Dove stanno i feroci avversari dell'energia nucleare dopo il disastro di Tianjin? Dove stanno gli ecologisti in malafede e i terroristi ideologici che nel caso di un incidente nucleare (tre in 70 anni e con solo una decine di vittime accertate) si stracciano le vesti con termini come "apocalisse" o catastrofe? Nessun incidente di una centrale nucleare ha avuto o…
Al Senato va in onda il Gioco delle Coppie?
Nunzio Galantino, il monsignore che ha agitato le cronache politiche agostane con gli attacchi alla destra vecchia e nuova, leghista o d’altro tipo, che cercherebbe voti cavalcando le paure create dalla dimensione crescente dell’immigrazione, ha colto l’occasione offertagli dalla celebrazione di Alcide De Gasperi, nel 61.mo anniversario della morte, per ribadire i suoi “rudi” richiami - come lui stesso li…
Cosa fare per il Sud
Archiviate le anticipazioni del Rapporto Svimez sul Mezzogiorno che nel loro sottolineare sempre e soltanto il divario del Sud rispetto al Nord non aiutano certo a comprendere le dinamiche socioeconomiche effettive di tanti territori meridionali e i molti punti di forza che vi esistono e dai quali bisogna ripartire per rafforzare l’economia non solo del Meridione ma dell’intero Paese, è…
Tap, ecco la campagna di Proforma elogiata da Renzi
Questione di comunicazione. Succede dalle parti del Tap (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che a partire dal 2020 comincerà a consegnare in Europa il prezioso gas dall’Azerbaigian, portando solo in Italia 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno, via Salento. La terra che negli ultimi anni è diventata una sorta di eldorado del turismo e del divertimento si prepara…
Star Wars (e la Disney) colpisce ancora
Non c’è solo la biennale del mobile, dell’architettura, dell’arredamento, c’è anche quella della Disney. E la Disney, alla biennale di quest’anno, ha avuto un solo grande protagonista: Star Wars. Che sia per le sempre maggiori certezze che l’uomo arriverà su Marte, o che la connessione internet arriverà in tutte le parti del globo a furia di battaglie di droni, ma…