non solo sono stati presentati, gli impresentabili, ma sono stati votati e sono stati eletti. dietro la politique politicienne, la cultura del cattolicesimo romano che più che nel governo della legge si riconosce in quello degli uomini.
Archivi
Vertbaudet, abbigliamento a prova di sabbiera
Al parco giochi la sabbiera è uno degli angoli preferiti di Ginevra e Carolina. Stento a immaginare cosa combineranno insieme tra qualche settimana al mare… Certo, ogni volta è un bucato assicurato, ma è il prezzo da pagare per vederle così divertite e complici. Vertbaudet è un marchio che conosco da quando ero incinta di Ginevra e ne sono innamorata…
I ribelli siriani addestrati dagli USA ("Siamo alle comiche" edition)
Perugia ─ Un'esclusiva del Daily Beast: il sito d'informazione americano ha incontrato un capo dei ribelli siriani che dice che il suo gruppo chiave uscirà dal programma di addestramento promosso dagli Stati Uniti. Nel progetto studiato dagli americani, i ribelli siriani ─ addestrati, formati e riforniti di armamenti ─ sarebbero dovuti diventare i boots on the ground contro lo Stato…
Festa della Repubblica, ecco cosa (non) è successo ai Giardini del Quirinale
Sono stato uno dei 1600 invitati ai Giardini del Quirinale, lunedì 01/06/15, alle ore 18.30. Festa della Repubblica. Invitato di serie B, perché quelli di serie A (politici e affini) erano entrati prima ed avevano ascoltato l’orchestra di Muti. Comunque sia, sono stato precettato, per il mio ruolo di Segretario Generale CONFEDIR (pro-tempore), a partecipare alla “Festa della Repubblica”, su…
Alto potenziale
Peppe e Ciccio s'incontrano al bar come tutte le mattine. Peppe ha un'importante novità. - Ciccio io mi faccio crescere la barba. E poi, vado da Mimmo (barbiere) e mi faccio mettere in testa una lozione per fare diventare i capelli bianchi -. - Peppe, ma che per non sembrare giovane? Pure tu ci sei arrivato, allora. Così è caro…
Ncd, Asino di Buridano?
Tutte le regioni del Sud sono governate oggi da coalizioni di centro sinistra. Ci fu un tempo, durante la gloriosa Prima Repubblica, in cui la forza politica egemone nel Mezzogiorno era la Dc. Poi il testimone passò a Forza Italia e al centro destra. Queste propensioni dell’elettorato venivano spiegate ed attribuite al clientelismo diffuso e persino alla connivenza con la…
Come uscire dallo stallo
Un’Italia divisa in tre blocchi: al Nord con il prevalere del centro-destra a trazione leghista, al centro che fu già il cuore dell’egemonia comunista, un calo pauroso di consensi alla sinistra dall’Emilia alla Toscana e all’Umbria, dove l’astensionismo la fa da padrone, e il Sud totalmente nelle mani dei “cacicchi” di dalemiana connotazione. E tre blocchi politico-culturali accompagnano quella geografia…
Renzi, le suore di clausura e il coltello di Rosy Bindi
Le cronache riferiscono di una Rosy Bindi particolarmente rabbuiata al ricevimento per la festa della Repubblica, nei giardini del Quirinale, in tailleur abbondante e rigorosamente nero, conforme anche al suo ruolo di presidente della Commissione parlamentare antimafia. Di motivi per “non regalare nemmeno un sorriso”, come si legge sul Corriere della Sera, agli ospiti di Sergio Mattarella, e probabilmente allo…
Botte da orbi in Vaticano tra Peter Saunders e il cardinale Pell
E’ uno scontro duro, quello che sta opponendo Peter Saunders a George Pell. Il primo è membro della Pontificia commissione per la tutela dei minori, l’organismo istituito da Francesco nel marzo dell’anno scorso e coordinato dal cardinale Sean O’Malley; il secondo è cardinale e prefetto della Segreteria per l’Economia. Domenica scorsa, intervistato dalla celebre trasmissione della Cbs, 60 Minutes, Saunders…
Matteo Renzi dopo Austerlitz
Per ragioni anagrafiche (e per poco interesse per i film storici caratterizzati da una lunga durata), molto probabilmente Matteo Renzi non ha mai visto Napoleone ad Austerlitz del 1960, grande produzione franco italiana per rivaleggiare con Hollywood concepita e diretta di un Abel Gance quasi ottantenne. Ne erano interpreti, tra gli altri, Pierre Mondi, Jean Marais, Orson Wells, Vittorio De Sica, Rossano…