"Possibile non è il nome di un altro soggetto politico, quindi il problema non si pone". È stata questa la risposta del civatiano Paolo Cosseddu a Michela Murgia dopo la polemica sul nome del futuro nuovo partito di Pippo Civati ("Possibile"), molto simile al partito sardo Sardegna Possibile, di cui la scrittrice Murgia è presidente. BOTTA E RISPOSTA SU TWITTER Attualmente Sardegna Possibile,…
Archivi
Così la Confindustria di Squinzi strapazza il Piano Juncker
“Sarebbe un segnale importante di fiducia se la Commissione fornisse maggiori elementi di chiarezza sui 300 miliardi d’investimenti del Piano Juncker”. Queste due righe su 24 pagine di relazione letta dal presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, nel corso dell’assemblea annuale della confederazione che quest’anno si è tenuta a Milano (ma il premier Matteo Renzi ha preferito Melfi e Sergio Marchionne),…
Youth economic summit, le giovani eccellenze si ritrovano a Roma
Creare il primo "Do Tank" italiano, una sorta di "Cernobbio delle idee" per i giovani. È uno degli obiettivi dichiarati dello Youth Economic Summit (Yes), il meeting organizzato per la prima volta a Roma da Confassociazioni Giovani. DOVE E QUANDO La tre giorni (qui il programma completo) prenderà il via domani e si concluderà domenica, al Crowne Plaza Hotel, dove…
Legalizzare le differenze, non liberalizzare l'omologazione: ecco perché non possiamo dirci tutti irlandesi
Che l’amore, seppur tra grandi difficoltà e nel pieno rispetto di ogni libertà, trionfi sempre è, per un credete (anche laico), una sorta di “certezza”; di postulato ineludibile. Che anche il recente referendum irlandese sui diritti delle coppie omosessuali sia una conquista d’amore non è in discussione. E che l’amore debba essere coronato dal riconoscimento di fondamentali diritti civili, anch’esso…
Finmeccanica e Lockheed, tutti i nuovi numeri sugli F-35 che comprerà l'Italia
Quanti F-35 acquisterà e saranno consegnati all'Italia entro il 2020? Il caso appassiona chi prova a destreggiarsi tra la babele di cifre e date - spesso discordanti - che affolla i media. LE PREVISIONI DEL DPP Il Corriere della Sera, in un articolo di Lorenzo Salvia, parla oggi di "una sorpresa nel «Documento programmatico» che il ministro della Difesa, Roberta…
Che succede alla fiducia di imprenditori e consumatori?
La fiducia degli operatori nel mese di maggio evidenzia una nuova correzione al ribasso degli andamenti positivi riscontrati nei primi mesi del 2015. Ciò è evidente soprattutto per i consumatori la cui escalation di euforia registrata tra dicembre e marzo (+13 punti) è stata ridimensionata nei successivi due mesi (-5 punti nel bimestre aprile-maggio). I MOTIVI DEL CALO La revisione…
"Il gruppo Khorasan non esiste", dice il capo qaedista intervistato con addòsso la cintura esplosiva
Perugia ─ Nella serata di mercoledì Al Jazeera Tv ha trasmesso un'intervista esclusiva con Abu Mohammed al Jolani, il leader di al Qaeda in Siria (che va sotto il nome di Jabhat al Nusra, JN). Jolani è un nom de guerre che spesso si trova scritto anche come "Joulani" o "Goulani": l'identità del leader qaedista è celata da un fitto…
Ali bin Al Hussein, chi è il principe giordano che gongola per le disgrazie di Blatter
Durante i Mondiali di Brasile 2014, dopo che si era saputa la sanzione contro Luis Suárez per avere morso Giorgio Chiellini, il presidente dell’Uruguay José Mujica, oggi a Roma per incontrare a Papa Francesco e presentare il libro-intervista La felicità al potere (Eir, 2015), aveva definito i giocatori della Fifa come “un gruppo di vecchi figli di p…”. Dopo gli…
Festival dell'Energia, chi ci sarà e di cosa si discuterà
La sede del Comune di Milano (Sala Alessi, Palazzo Marino) è pronta ad accogliere l'ottava edizione del Festival dell’Energia che prenderà il via oggi pomeriggio con il convegno di inaugurazione e l’Assemblea annuale di Assoelettrica. Il tema scelto per questa edizione del Festival, “Energia per il Pianeta Terra”, segue quello di Expo Milano 2015, e anche per questa vicinanza tematica figura tra gli…
Popolare di Vicenza, Ubi, Bper. Come si muovono Zonin, Caselli e Moltrasio
Dimissioni, nuovi capi azienda, stop and go sulla trasformazione in spa, attivismo (spesso solo mediatico, con un occhio ai corsi azionari) dei vertici e manovre di potenziali nuovi soci. E’ un brulicare di novità tra le maggiori banche popolari interessate dalla riforma del governo che ha imposto alle principali undici banche del settore la trasformazione in società per azione. Dopo…