Le notizie di oggi apparse sul Sole 24 Ore in merito agli incentivi sulla banda ultralarga dimostrano che non c'è la volontà e probabilmente nemmeno la potenzialità di raggiungere gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea. Dalle prime indiscrezioni appare infatti che il Governo si accinga a varare un decreto che affida incentivi alle connessioni a banda ultralarga che raggiungano la velocità…
Archivi
Ecco il pensierino di Renzi e Lotti agli editori di carta
I fatti, sovente, dicono più di mille analisi. Così, per catalogare come "aria fritta" le vagonate di editoriali che negli ultimi decenni hanno campeggiato sulle prime pagine dei quotidiani di carta in cui si chiedevano tagli alla spesa pubblica, riduzioni di agevolazioni statali più o meno dirette a settori economici e la fine di soldi pubblici garantiti da leggi, basta…
Kiabi: Marchio Cheap ma Chic
Mi sono imbattuta in un negozio di questo marchio prima di diventare mamma, durante un weekend in Francia. Kiabi in Italia non era ancora conosciuto e io cercavo solamente un paio di calze che potessero sostituire le mie (visto che un calzino aveva pensato bene di bucarsi facendo sbucare il mio alluce, che poveretto si stava congelando, date le miti…
Israeliani e sauditi hanno una visione strategica comune (contro l'Iran)
Vertici israeliani e sauditi si sono mostrati pubblicamente uniti nel condividere una nuova visione strategia comune, che ha come fulcro il contrasto all'azione espansionistica dell'Iran (più o meno ufficiale) in Medio Oriente. Paesi nemici di Teheran che dicono di essere "nemici di Teheran": potrebbe sembrare una notizia non degna di nota. Se non si considerasse lo scenario storico: ufficialmente i…
Erasmus: arriva la start-up che ti dice quanto sei a rischio "corna"
Quanto è alto il rischio che il/la tuo/a fidanzato/a non sia fedele in Erasmus? Adesso c’è un test online per scoprirlo. Lo lancia Wanderio, start-up innovativa italiana che opera nel mondo dei viaggi. La start-up ha lanciato l’iniziativa Alcitour dedicata a coloro che vivono una relazione a distanza. Continua a leggere su L'Arancia.
Chi ha hackerato gli uffici federali Usa
L'attacco è di dicembre 2014, è stato scoperto ad aprile 2015 ma la notizia è trapelata solo ieri: il governo degli Stati Uniti ha annunciato che sono stati rubati dati altamente sensibili relativi a 4 milioni di impiegati del governo. È la stessa amministrazione statunitense a dover ammettere che si tratta di una delle più grandi violazioni di dati del…
Enciclica ambiente, l'asse Papa Francesco-Obama e i timori dei conservatori
L’attesa enciclica di Papa Francesco sulla custodia del creato, che dalle indiscrezioni avrà per titolo “Laudato sii”, sarà pubblicata e presentata il prossimo 18 giugno, nelle modalità che saranno illustrate tra qualche giorno dalla Sala stampa vaticana. CHI HA PRESENTATO LAUDATO SI', L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO. TUTTE LE FOTO VERSO LA SVOLTA VERDE? Nei mesi scorsi, da più parti si è…
Le svalutazioni competitive del secolo XXI
Questo secolo gli anni Trenta sono arrivati prima, mi viene da pensare, osservando gli andamenti valutari sintetizzati in un grafico, che ho trovato nell’ultima relazione annuale di Bankitalia, che mi riporta a quel tempo lontano quasi cent’anni che la storia ricorda per le sue svalutazioni competitive. E mi dico, fra il serio e il faceto, che se esistesse un indice…
Carbon tax e altro, cosa chiede il Senato all'Europa
Sono 30 i rilievi posti dalla commissione Industria al Senato al Pacchetto europeo sull'unione dell'energia: si va da un coinvolgimento extra europeo sulla riduzione delle emissioni di gas serra alla richiesta "dell'introduzione graduale di forme di carbon tax", dall'"auspicio" che gli investimenti nelle reti elettriche e del gas derivanti dal piano Juncker "siano finanziati con tariffe in grado di remunerare…
Perché l'Ucraina teme un'invasione russa
L'Ucraina sente sul collo il fiato dell'Orso russo e inizia ad aver paura. Più di 9mila soldati russi si troverebbero sul territorio ucraino, ha avvertito ieri il presidente del Paese, Petro Poroshenko, lanciando l'allarme su una nuova possibile escalation di violenza e sulla possibilità di un'invasione russa. RISCHIO INVASIONE "A causa della presenza dei gruppi terroristici filo-russi persiste una minaccia…