Skip to main content

Come si spiega il voto del Veneto felix? E’ stato ugualmente elevato il numero degli elettori che si sono astenuti con i piedi; ma nel complesso è scaturita, dal trionfo di Luca Zaia e dal buon risultato di Flavio Tosi, un’aura di  fiducia, compattezza e solidità, nei confronti di due amministratori di vaglia, che ha avuto la meglio sul lezzo maleodorante dell’antipolitica.

Eppure, in Veneto, è emerso uno degli scandali – quello del Mose – più gravi, diffusi e protratti nel tempo degli ultimi anni. Ma in tale circostanza vi è stata  la prova del fatto che, quando le Procure agiscono in maniera corretta, le società sono in grado di affrontare e superare anche le prove più difficili.

Nella vicenda del Mose gli inquirenti hanno evitato qualsiasi forma spuria di pubblicità: non sono state rese pubbliche intercettazioni telefoniche, mentre, di solito, si abusa di questo strumento al solo scopo non di provare dei reati, ma di mettere alla gogna – con la colpevole complicità dei media – dei presunti colpevoli, sulla base soltanto di un generico, equivoco e presunto contesto di corruttela. E non si dica che, in Veneto, non è stata fatta giustizia, perché i pm sono andati a colpo sicuro, hanno evitato di spettacolarizzare l’evento ben al di là dei profili penali, e, nella maggior parte dei casi, hanno incoraggiato e consentito la via del patteggiamento.

++++

Ricordate il quid, quell’essenza intrinseca alla leadership di cui, ben presto, Silvio Berlusconi si accorse che mancava in Angelino Alfano, a quel tempo suo delfino? Nell’evocare il quid, l’allora Cav diede sfoggio di una non comune cultura classica, non solo per l’uso di una parola latina, ma per il concetto che essa esprime. Parla del quid niente meno che Lucio Anneo Seneca nella 58° Lettera a Lucilio: ‘’Il primo genere, secondo certi Stoici, è il quid cioè qualcosa di indefinito… Nella natura alcune cose esistono, altre non esistono’.’ Chissà se il grande filosofo pensasse proprio a una persona come il ministro Alfano.

++++

I Popolari per l’Italia si sono divisi: una parte è passata all’opposizione, un’altra è rimasta nella maggioranza. Il fatto è che la discriminante non ha riguardato questioni di carattere politico, bensì l’appartenenza o meno al governo. I parlamentari appollaiati su di almeno uno strapuntino si sono guardati bene dal rinunciarvi. Hic manebimus optime.

++++

Nella legge di stabilità il governo aveva concepito un mostruoso marchingegno per consentire ai lavoratori italiani di intascare il tfr in busta paga. Secondo una stima della Fondazione dei Consulenti del lavoro, condotta su un milione di verifiche, hanno compiuto quell’opzione in 567. Italiani brava gente.

Tutti i segreti del voto nel Veneto felix

Come si spiega il voto del Veneto felix? E’ stato ugualmente elevato il numero degli elettori che si sono astenuti con i piedi; ma nel complesso è scaturita, dal trionfo di Luca Zaia e dal buon risultato di Flavio Tosi, un'aura di  fiducia, compattezza e solidità, nei confronti di due amministratori di vaglia, che ha avuto la meglio sul lezzo maleodorante dell’antipolitica. Eppure, in Veneto,…

Banche popolari e cooperative, bistrattate in Italia e coccolate all'estero

Caro direttore, ho letto il tuo interessante articolo del 1° giugno “Bcc, tutte le tensioni negli istituti cooperativi e nella Banca d’Italia”. In esso fai una ricostruzione delle vicende delle banche cooperative – Popolari e BCC – su cui si sono accesi i riflettori nei mesi scorsi. In particolare, riveli che vi sarebbe, a livello di governo e di Autorità, in…

Un cane in famiglia

Capita che mi chiedano quanti figli ho e ovviamente la risposta è due, ma quando faccio il calcolo di quanti siamo in famiglia per me la risposta è sempre cinque. Flipper per me resta sempre il mio primo “bambino peloso”. Mi ha insegnato cosa vuol dire avere qualcuno che ti aspetta a casa al tuo rientro, qualcuno che per ogni…

L'Europa non può attendere. L'appello di Sigmar Gabriel e Emmanuel Macron

Guardian, Die Welt e Le Monde ospitano oggi – come molti tra i principali quotidiani europei - un contributo scritto a quattro mani da Emmanuel Macron e Sigmar Gabriel, Ministri dell’Economia rispettivamente di Francia e Germania. Una visione per l'Europa, un percorso ragionato che ambisce a gettare le basi per la ripresa di un progetto in senso federale. Senza tradurne…

Che ruolo hanno avuto Grasso e Boldrini nella vicenda Bindi-De Luca?

Già scabroso di suo, l’affare Rosy Bindi si è complicato. E ciò per la clamorosa intervista a La Repubblica del magistrato Raffaele Cantone, fortissimamente voluto alla presidenza dell’Autorità contro la corruzione da Matteo Renzi. Una intervista che, prontamente contestata dalla sinistra radicale, politica e giornalistica, potrebbe porre problemi anche ai presidenti delle Camere. Allo scoppio delle prime polemiche sull’iniziativa della…

Così l'Ice vede l'Italia

Quanto è multinazionale l’Italia? Si sente dire spesso - e a ragione - che lo sia poco. Imprenditori troppo padroni e poco propensi a cedere quote di controllo e quindi ad aprirsi al mondo, scarsa propensione a crescere dimensionalmente attraverso acquisizioni: tutto questo impedisce alla nostra industria fatta di piccole e piccolissime imprese di decollare sul serio. Eppure qualcosa (non…

Perché la Finlandia ora teme l'espansionismo di Mosca

Articolo tratto da Nota Diplomatica La Finlandia si prepara all’eventualità di dovere richiamare i suoi riservisti. Il Paese non fa parte della Nato né di altra alleanza militare, contando sulla semplice neutralità come garanzia. Forse sente che potrebbe non bastare più. Ora lo Stato Maggiore ha scritto a 900mila ex militari di leva per ricordargli dei loro doveri in caso…

Pensioni, che fare?

Cari Colleghi di avventura, allegato alla presente troverete un modulo di diffida all’INPS che – se concordate con l’idea – è da completare, sottoscrivere ed inviare (RR) alla sede provinciale ed alla sede centrale di Roma, come forma di autotutela rispetto al decreto legge 65/2015, che viola la sostanza della sentenza 70/2015 della Consulta. Poiché il decreto legge è efficace,…

×

Iscriviti alla newsletter