Se anche tu non puoi fare a meno del condizionatore in questi torridi giorni d’estate sarai felice di sapere che questo non comporta per forza bollette altissime. Se seguirai alcuni piccoli accorgimenti potrai combattere il caldo in modo intelligente, assicurandoti il giusto comfort ad un prezzo accettabile. Prima di partire con i consigli più “tecnici”, però, una considerazione di carattere…
Archivi
Lo sapete che Gianni Alemanno è pronto a sostenere Alfio Marchini?
Ma la destra romana s'è desta? Oppure no? Domanda più che lecita visto l'annaspare del sindaco Ignazio Marino che un po' alla volta ha visto la sua giunta perdere pezzi su pezzi. IL RADUNO DESTRORSO Qualcuno se lo è chiesto questa mattina in un hotel del centro di Roma, dove l'ex sindaco della capitale Gianni Alemanno ha riunito una piccola…
Anas, tutte le idee di Armani su tariffe, investimenti e bond
Anas fuori dalla pubblica amministrazione, introduzione di tariffe stradali ed emissione di bond per reperire risorse finanziare senza gravare sui conti dello Stato. Sono queste alcune delle principali novità del piano per una nuova Anas illustrato oggi pomeriggio da Gianni Vittorio Armani, presidente e amministratore delegato dell'azienda statale, in un’audizione in commissione Ambiente della Camera sulle linee di indirizzo e…
Quel mento
Ah che mento, ah quel collo. Quella sera, che tripudio generale, complice l’oscurità che, propizia, scese costruendo l’occasione furtiva di là in disparte anche all’amante senz’arte né parte. Si fece piccolo l’amante e iniziò a scalare quel pendio che profumata e liscia, scopertissima e inarrivabile la pelle foderava, facendo magico. Ah quel mento, ah che collo. Quella sera s’avviò l’uomo…
Che cosa non capisco di Renzi, di Bossetti e di molto altro
Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio, è perseguitato dalle relazioni adulterine. Quella, presunta, della madre gli ha procurato una rocambolesca imputazione a colpi di dna (‘’si scopron le tombe, si levano i morti’’). Poi, è stata la volta delle frequentazioni della moglie Marita a fornire, secondo gli inquirenti, un movente per il delitto del marito. Come possa una banale…
Droni, negli Usa la prima consegna commerciale approvata dalla Faa
La rivoluzione dei droni non accenna ad arrestarsi. Complici le grandi opportunità occupazionali ed economiche del settore che aspettano solo di essere liberate, gli Usa si preparano con prudenza al decollo degli aeromobili a pilotaggio remoto con finalità commerciali. LA PRIMA CONSEGNA APPROVATA Pochi giorni fa, la startup australiana Flirtey ha completato la prima consegna approvata dalla Federal Aviation Administration,…
Gli altri greci dell’eurozona: la povertà fuori moda del Portogallo
Nel teatro dove si recita a soggetto la commedia dell’euro capita di trovarci anche personaggi in cerca d’autore che ancora oggi, sette anni dopo la crisi, rimangono comparse anonime e anodine. La vulgata infatti, grande scrittrice di sottotitoli per le economie europee, si trova particolarmente priva di parole quando si tratti di immaginare il ruolo di una piccola economia periferica…
Bravo Padoan, però...
Pier Carlo Padoan nell’intervista al Foglio ha rotto alcuni tabù. Basta con il tassare di più per spendere di più, “una tradizione un po’ passata della sinistra, un po’ inaridita”. Basta con l’idea che ridurre le tasse sia fare un favore ai ricchi. Finalmente. PCP dice con chiarezza che occorre “una rivoluzione fiscale pianificata su più anni”. Su Formiche.net abbiamo…
A certain has been done
Archiviata la seconda lettura del disegno di legge sulla riforma della PA, resta l’ultimo passaggio in Senato e la scrittura dei (tanti) decreti delegati conseguenti. Approfittando della calura, val la pena di soffermarsi su qualche aspetto sinora non preso in considerazione da nessuno degli attori in gioco: in particolare, poggiando la riforma essenzialmente su un radicale riordino delle norme in materia…
Ecco come l'Isis sfrutta la frontiera tra Siria e Turchia
Antonio Pampliega, José Manuel López e Ángel Sastre, tre giornalisti free lance spagnoli, sono stati sequestrati ad Aleppo, vicino alla frontiera tra Siria e Turchia. Il 20 luglio, 32 ragazzi sono morti in un attentato suicida nella città turca di Suruc, sempre vicino alla Siria. ULTIMO ATTACCO A SURUC A farsi esplodere è stata una 18enne mescolatasi tra la folla nel…