Skip to main content

È un momento storico per le relazioni tra Stati Uniti e Cuba. Dopo 54 anni, ieri l’ambasciata cubana negli Usa è stata riaperta a simboleggiare la fine delle ostilità. Con una cerimonia tenuta a Washington, alla quale hanno assistito il segretario di Stato americano John Kerry e il suo omologo cubano Bruno Rodríguez, è cominciata una nuova era.

La fine dell’embargo per l’Avana era già stata annunciata lo scorso 17 dicembre dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e da quello cubano Raúl Castro.

The Cuban Interests Section is seen in Washington

CERIMONIA DI APERTURA

Alle quattro del mattino di ieri, ora italiana, la bandiera cubana è stata issata all’entrata del Dipartimento di Stato americano, insieme agli altri vessilli dei Paesi con cui gli Usa intrattengono rapporti diplomatici. La cerimonia è avvenuta a Palazzo degli Interessi, da oggi ambasciata cubana a Washington (nella foto).

A festeggiare l’inizio di questa nuova “amicizia” c’erano più di 500 persone, tra cui il cantante cubano Silvio Rodríguez e molti membri del Congresso americano. L’invito non è stato esteso ai politici anti-castristi. E anche molti dissidenti cubani si sono appostati nelle vicinanze per manifestare contro l’apertura dell’ambasciata.

AMERICANI ALLA HABANA

L’ambasciata americana a L’Avana, invece, sarà riaperta durante la visita di Kerry il mese prossimo. “Volevamo che il segretario potesse supervisionare tutti i dettagli di questo evento così importante”, ha detto una fonte del Dipartimento di Stato.

“Ho appena fatto la prima chiamata della storia (recente, ndr) dal Centro di Operazioni del Dipartimento di Stato dall’ambasciata americana a L’Avana. Non c’era dal 1961”, ha scritto su Twitter Conrad Tribble, numero due della missione diplomatica degli Usa a Cuba. Tibble ha anche postato il suo nuovo biglietto di visita.

biglietto di visita

RISCHIO DELUSIONE 

La famosa blogger Yoani Sánchez (a destra nella foto in alto) si dice cauta per l’apertura delle ambasciate. “Ci sono troppe aspettative che il Paese possa cambiare. La popolazione si aspetta una soluzione magica che potrebbe portare invece… a frustrazione”, ha detto in un Forum a Madrid. Nonostante il clima generale di cambiamento, la blogger ha infatti denunciato un aumento degli abusi di potere e della censura a Cuba da dicembre ad oggi.

POST-NAZIONALISMO REPRESSIVO 

Per il blogger cubano Orlando Luis Pardo (a sinistra nella foto in alto), invece, “con le ambasciate, anche se di fatto esistevano già da quasi 40 anni, si inaugura la desiderata e sempre rimandata fine dell’esilio cubano”. Per lo scrittore, molto critico sul riavvicinamento tra gli Usa e Cuba, “dal 2015 quelli dell’isola saranno trattati dagli Stati Uniti come forza di lavoro sottomessa nelle statistiche macroeconomiche e non come rifugiati di un comunismo anormale…”.

Cuba-Usa, che cosa pensano i dissidenti cubani

È un momento storico per le relazioni tra Stati Uniti e Cuba. Dopo 54 anni, ieri l'ambasciata cubana negli Usa è stata riaperta a simboleggiare la fine delle ostilità. Con una cerimonia tenuta a Washington, alla quale hanno assistito il segretario di Stato americano John Kerry e il suo omologo cubano Bruno Rodríguez, è cominciata una nuova era. La fine…

Papa Francesco e la dottrina della guerra giusta

Papa Francesco, con la sua opposizione all’intervento americano in Siria contro Assad e la condanna dei produttori d’armamenti, sembrava condividere la posizione dei pacifisti assoluti, contrari a qualsiasi uso della forza militare. I massacri dei cristiani in Medio Oriente e in Africa gli hanno fatto cambiare idea o, almeno hanno mutato i suoi toni. Con la cautela che contraddistingue ogni…

Patent box, l'occasione mancata dell'Italia sul copyright

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Con la legge n. 190/2014 l'Italia ha introdotto nell'ordinamento un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi (patent box) derivanti dall'utilizzo di alcune tipologie di beni immateriali, conseguiti da società ed enti commerciali che svolgono attività di ricerca e sviluppo. Il regime, che ha l'obiettivo di attirare gli investimenti di multinazionali da un lato, ma anche…

Vi spiego perché il prezzo del petrolio sta scivolando

Siamo arrivati così vicini ad un Grexit in seguito alla vittoria del No al referendum greco che, sfortunatamente, è stato creato un precedente. Quando ho occasione di discutere con gli investitori, è abbastanza chiaro che il rischio politico avrà un impatto maggiore nell’Eurozona d’ora in poi, qualunque sia il Paese da cui proviene. Sulla base di quanto detto, l’attenzione dovrebbe…

Via la tassa sulla prima casa? Serve la riforma del catasto

Dai dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate emerge che nel 2014 il gettito Tasi-Imu relativo all’abitazione principale è calato del 12,6%, attestandosi a 3,5 miliardi di euro, a fronte dei circa 4 miliardi di euro del 2012. In media i proprietari di prima casa hanno pagato 204 euro nel 2014 contro i 227 euro nel 2012. Dagli stessi documenti diffusi nella…

Gianni Cuperlo e la filosofia della Storia

L'onorevole Gianni Cuperlo, intervenendo all'assemblea del Partito Democratico, si è esibito in una performance storiografica che sarebbe ingiusto ignorare. Certe cose passano come acqua fresca, ma come la limpida  acqua dei ruscelli di montagna che si infiltra fra le rocce, così parole e concetti permeano gli strati superficiali dell'informazione e, piano piano, si depositano sul fondo di quella falda freatica…

Libia, tutte le ipotesi sul rapimento dei tecnici italiani

Prosegue il caos libico e a farne spese, stavolta, sono quattro cittadini italiani rapiti ieri sera nella zona di Mellitah, nelle vicinanze del compound dell'Eni. Lì, a 60 km da Tripoli, ha sede la stazione di compressione di gas da dove parte Greenstream, il più grande metanodotto sottomarino in esercizio nel Mediterraneo, nonché uno dei due gasdotti strategici che collegano…

È morto Elio Fiorucci, la biografia completa

È morto Elio Fiorucci, lo stilista-imprenditore che negli anni '60 ha rivoluzionato la moda, immettendo lo spirito londinese nel gusto italiano, facendone un mix nuovo di successo in tutto il mondo. Fiorucci è stato trovato senza vita questa mattina nella sua casa di viale Vittorio Veneto 8, a Milano, probabilmente stroncato da un malore. Aveva compiuto 80 anni il 6 giugno…

Rumeni e meridionali pari son

Siccome il marketing serve per fare piccioli, va preso assai sul serio quanto a pensiero e antropologia. E, tra tutti i marketing possibili, quello del mercato aereo è senza dubbio il più sofisticato. Al marketing bisogna credere. Prendete la Blue Air, ad esempio, la compagnia aerea low cost rumena sbarcata a Torino, avendo capito che l'aeroporto di Cuneo Levaldigi ne ha quanto…

×

Iscriviti alla newsletter