Un grande lettore, un marito romantico e un padre preoccupato per le frequentazioni dei figli adolescenti. Osama Bin Laden era anche questo, secondo i 100 documenti declassificati questa settimana dall’Intelligence americana. Il materiale è stato sequestrato dai Navy Seals durante un’operazione in Pakistan, quando è stato ucciso il leader di Al Qaeda. LA BIBLIOTECA NEL BUNKER Bin Laden era un…
Archivi
Viktor Orban processato nel gruppo Ppe a Strasburgo
Il premier Viktor Orban è stato “posto sotto assedio“ nel corso di un dibattito sulla situazione in Ungheria al Parlamento europeo. Motivo? Le sue dichiarazioni sulla pena di morte e sulla contrarietà verso la proposta dell’Europa di accogliere quote di immigrati. Alla fine del dibattito, tenuto martedì 19 maggio, fonti di Strasburgo dicono che lo stesso premier ungherese ha commentato…
Le origini della teologia della liberazione: il Kgb?
«È importante tenere presente che quello che si cerca, oltre o, meglio, mediante la lotta contro la miseria, l’ingiustizia e lo sfruttamento, è la creazione di un uomo nuovo». Questa formula totalitaria è di Gustavo Gutiérrez, uno tra i massimi esponenti della cosiddetta teologia della liberazione. Il sacerdote peruviano, che qualche mese dopo l’elezione di Papa Francesco ebbe il privilegio…
Media: non c’è innovazione senza sperimentazione. Smettiamola di piangerci addosso
Mi capita raramente di scrivere dei convegni a cui partecipo ma quello iniziato questa mattina mi da particolari suggestioni che ho voglia di condividere sul blog. Sono a Bagnaia, a pochi chilometri da Siena, dove è iniziato questa mattina «Crescere tre le righe», il convegno organizzato e promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori. Una due giorni unica nel suo genere a cui…
Chi sarà l'erede politico di Berlusconi
Sarà un nuovo partito con un nuovo leader che non sarò io, ma un mio erede”; niente primarie, perché ci sono due o tre persone già pronte alla bisogna. Così ha parlato ieri Berlusconi al suo TG5. Insomma, niente scelta dal basso, ma il Cavaliere sembra aver già deciso il suo successore. Chi? Marina, Pier Silvio, suoi legittimi eredi di…
Ecco come la finanza può rilanciare l’economia reale
Coinvolgere le realtà locali per creare nuove sinergie d’azione tra imprenditori e investitori. Collaborazioni preziose nella vita di un’azienda, dalla fase di start-up fino alla quotazione in Borsa. È l’obiettivo che ha animato presso lo Spazio Novecento di Roma il Business forum promosso ieri dal gruppo Azimut. Cifre significative Costituito nel 1990 da Pietro Giuliani che lo guida come presidente e…
Le nuove convergenze parallele alla Raffaele Fitto
Per quanto proveniente da una famiglia di tradizione e militanza scudocrociata, contestatagli una volta da Silvio Berlusconi in un alterco mai più sanato, Raffaele Fitto ha avuto in comune, sino a qualche mese fa, con un democristiano storico come Aldo Moro solo la località pugliese di nascita: Maglie, in provincia di Lecce. Dove Moro è curiosamente ricordato con una statua…
E' proibito guardare le montagne
In principio, abbiamo bisogno di credere in qualcuno. Poi, crescendo, abbiamo bisogno di credere in qualcosa. Ma, proprio perché siamo cresciuti, non possiamo credere a un qualcosa in cui crediamo solo noi. Ci fa sentire meglio credere in qualcosa in cui credono in tanti. È sempre meglio stare dalla parte dei più numerosi. Religioni trascendenti, laiche, ideologie, settarismi vari sono…
La Buona Scuola? Si può fare, il sì della Camera
La Camera dei Deputati ha votato a favore del disegno di legge 'La Buona Scuola' il 20 maggio 2015. Rileggendo il DDL Scuola facilmente ritroviamo molti passaggi che la buona scuola paritaria lungo gli anni ha messo in atto per essere di qualità. L’auspicio è che una corretta e determinata applicazione possa contribuire a una buona scuola pubblica statale e…