Skip to main content

Il caldo estivo e gli elevati consumi energetici sono due concetti strettamente connessi tra loro. Con l’aumento delle temperature estive i consumi dell’energia elettrica tendono a salire rapidamente proprio a causa dell’uso prolungato, e alle volte insensato, di condizionatori e ventilatori. Tuttavia, sopravvivere alle torride temperature estive senza compromettere le proprie risorse finanziarie è possibile, il vero segreto è abbinare un uso ragionevole degli elettrodomestici “incriminati” ad una tariffa energetica conveniente e il linea con le proprie abitudini di consumo. In questo caso valutare le proposte per l’energia elettrica del comparatore SuperMoney, potrebbe essere il primo passo per attuare un’efficace strategia di risparmio e trascorrere un’estate serena, senza temere i costi delle bollette.

Caldo estivo e consumi energetici: qualche suggerimento per affrontarli

Per sconfiggere il caldo estivo e limitare i consumi energetici è consigliabile adottare anche qualche piccolo accorgimento e modificare le piccole abitudini quotidiane. Il primo suggerimento in questo caso non può non riguardare i condizionatori, che dovranno essere utilizzati usando in modo alternato le funzioni di raffreddamento e deumidificazione. L’umidità infatti rappresenta uno dei fattori che incrementa maggiormente la percezione del calore, infatti ridurre la sua presenza nell’aria significa diminuire il senso di disagio provocato dal caldo afoso. Usare un deumidificatore comporta infatti notevoli vantaggi economici, con una riduzione dei consumi oltre il 40%, ma anche numerosi benefici per la salute.

Per sconfiggere l’umidità si dovrebbe cercare di fare la doccia nelle ore più fresche della giornata, per evitare che l’umidità prodotta non vada ad incrementare la temperatura e il caldo percepito. Un altro suggerimento è quello di usare in modo alternato i condizionatori e i ventilatori, considerati più economici e in grado di assicurare consumo energetico più contenuto. Tenere le finestre chiuse nelle ore più calde e chiudere le persiane di porte e finestre potrebbe essere una valida soluzione per mantenere gli ambienti interni più freschi.

Usare elettrodomestici ad alta efficienza energetica e in modo razionale, usando ad esempio la lavatrice solo a pieno carico e a basse temperature, evitare di lasciare le luci accese e non lasciare nessun dispositivo elettrico in modalità stand-by, potrebbero essere altre valide soluzioni per contenere i costi energetici. Per avere degli effetti più duraturi e ben evidenti converrebbe adottare questi specifici accorgimenti per tutto l’anno e non solo durante la stagione estiva.

 

Come difendersi dal caldo estivo limitando i consumi energetici

Il caldo estivo e gli elevati consumi energetici sono due concetti strettamente connessi tra loro. Con l’aumento delle temperature estive i consumi dell’energia elettrica tendono a salire rapidamente proprio a causa dell’uso prolungato, e alle volte insensato, di condizionatori e ventilatori. Tuttavia, sopravvivere alle torride temperature estive senza compromettere le proprie risorse finanziarie è possibile, il vero segreto è abbinare…

Che cosa sta succedendo a Rolls-Royce

È un momento delicato per Rolls-Royce Holdings. Da un lato la multinazionale britannica si contende con un altro colosso dell’aerospazio, l’americana General Electric, una commessa di diverse centinaia di milioni di euro per realizzare i motori delle nuove navi della Marina militare incluse nella cosiddetta Legge Navale. Dall'altro il gigante d'Oltremanica ha lanciato ieri il secondo profit warning dell'anno e sulla…

Tutte le tenerezze fra Tsipras e Putin

Non appena sono stati resi noti i risultati del referendum greco, il  primo ministro ellenico Alexis Tsipras ha telefonato al presidente russo Vladimir Putin. Secondo la stampa internazionale, è stata una conversazione tra "quasi" alleati. Il Cremlino, si legge in una nota del portavoce Dmitri Peskov, ha espresso i complimenti al popolo greco e ha confermato il proprio sostegno al governo dopo il…

L'utopia di Syriza

A proposito di Alexis Tsipras, di Syriza: ‘’Avendo posto un quesito assurdo e falso nel referendum, essi hanno ricevuto, senza volerlo, il mandato popolare a mettere in atto un’utopia’’. (Apostolos Doxladis, scrittore greco sul Corriere della sera del 6 luglio). ++++ Il governo egiziano ha chiesto un prestito a fondo perduto al FMI ed ha convocato i creditori esteri proponendo…

Lavoro, diritti e doveri di chi è affetto da patologia invalidante

“Lungo sopravviventi”. Ci chiamano così, siamo sopravissute al cancro e ancora lo combattiamo con forza e coraggio. Molta forza, tanto coraggio. Su una testata di un’ammiraglia della comunicazione è apparsa la notizia che alla facoltà di Medicina del Dipartimento di oncologia della Statale di Milano è istituito l’insegnamento su ”l’Umanità” che mette al centro la persona e non solo l’anatomia e…

Atene e Roma, "La rebelión de las masas"

Vendola, Salvini, Grillo, Fassina e Brunetta esultano per la vittoria del no al referendum greco. Ormai si sono specializzati nei festeggiamenti per conto terzi. ++++ Merkel e Hollande hanno dichiarato che per Tsipras la porta resta aperta. Sbaglierò, ma non escludo che il leader di Syriza possa invece trovarsi di fronte a una situazione sempre più dracmatica. ++++ Quando una…

Perché mi dimetto. Firmato: Varoufakis

Il referendum del 5 luglio rimarrà nella storia come un momento unico in cui una piccola nazione europea si è ribellata alla servitù del debito. Come in tutte le battaglie democratiche, anche per il rifiuto dell’ultimatum dell’Eurogruppo del 25 gennaio da parte della Grecia ci sarà un prezzo da pagare. È essenziale, dunque, che questo straordinario capitale che il voto…

Mps e Unicredit. L'offensiva della Cina nasconde una bolla finanziaria di Pechino?

Mentre le cronache si concentrano sulle disavventure economiche della piccola Grecia, un'altra preoccupazione, ben più grande, si fa strada tra gli analisti finanziari: è la Cina il vero pericolo per la stabilità dell'economia mondiale? GIGANTE D'ARGILLA? Sono in molti a sollevare il dubbio che Pechino sia un gigante d'argilla, proprio nei giorni in cui la People’s bank of China, cioè…

Costanzo Jannotti Pecci nuovo presidente di Confindustria Campania

Novità in casa di Confindustria Campania. Ieri è stato eletto presidente l'imprenditore attivo nel settore turistico e termale, Costanzo Jannotti Pecci. LA BIOGRAFIA Nato a Bacoli (NA) il 1° settembre 1952, Costanzo Jannotti Pecci, nuovo Presidente di Confindustria Campania, è stato nominato Cavaliere del Lavoro, il 30 maggio 2008, per l’industria turistico-termale. Ha tre figlie. Laureato in scienze geologiche, dal 1986…

Cosa sta succedendo fra Atene, Berlino, Bruxelles e Francoforte. Lo speciale Formiche.net

Subbuglio europeo dopo il voto in Grecia. A Bruxelles oggi ennesima giornata decisiva per il futuro della Grecia. Alle 13 è in programma una riunione dell'Eurogruppo, alle 18 un vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione. Dopo la vittoria del "no" al referendum di domenica l'Europa corre ai ripari. Ieri Alexis Tsipras ha parlato al telefono con Angela…

×

Iscriviti alla newsletter