-
Archivi
Pensioni, no alla mancia di Renzi
Lo aspettavamo al varco, il Renzi. Eravamo sicuri che avrebbe cercato di fare il furbo, facendo passare il furto pensionistico di Monti, Letta e Suo (si! anche suo, perché è sua la finanziaria 2015) per una cosa da niente. E creando così le premesse per un altro “gesto generoso, con i soldi altrui”, dopo la storia degli 80 euro pre-elettorali.…
Il 'nuovo Grande Gioco'
Due i fatti internazionali che meritano qualche riflessione. Il primo è l’intervento delle forze speciali americane in Siria che ha portato all’uccisione di alcuni esponenti di rilievo dello Stato Islamico (IS) e alla cattura di una donna trasferita in un carcere americano in Iraq, mentre voci non confermate riferiscono di un tentativo contestuale di assassinio del presidente siriano Assad da…
Libia e migranti, che cosa si è deciso a Bruxelles
Via libera dei ministri degli Esteri e della Difesa europei alla missione navale per bloccare il traffico di esseri umani nel Mediterraneo, Eunavfor Med. L'INCONTRO I rappresentanti dei Ventotto si sono riuniti oggi a Bruxelles per due sessioni del Consiglio Ue, prima separate e poi, a partire dalle 13.30, congiunte, per discutere, fra gli altri temi, dell'emergenza immigrazione, approvando un'operazione comune…
Regionali 2015: intervista alla civatiana Milene Mucci
Sono passati giorni dall'uscita di Pippo Civati dal Partito Democratico e gli effetti si fanno sentire, seppur in modo non dirompente, sui territori. Molte iscritte e molti iscritti hanno deciso di non rinnovare la tessera. I gruppi vicini a Civati hanno lasciato le Segreterie di molti Circoli e anche al Parlamento Europeo qualcuno ha deciso di prendere l'esempio, come Elly…
Pensioni, il bonus Renzi rispetta la Consulta?
Cosa diceva Silvio Berlusconi? Dal male si deve trarre il bene. Ovvero, nel caso delle pensioni, dal male (la sentenza della Consulta, secondo Matteo Renzi) si deve trarre il bene (promettere un bel bonus il primo agosto, dopo le elezioni regionali). Così ieri il premier, nel corso dell'Arena condotta su Rai Uno da Massimo Giletti, ha annunciato: "Noi scriveremo una…
Pensioni, perché approvo il rimborso alla Renzi
Per quanto riguarda l’affaire-pensioni il governo sembra orientato ad agire nell’unico modo possibile, rimborsando una tantum solo una parte dei pensionati. Sarebbe stato paradossale che una sentenza della Consulta - rivolta a tutelare le pensioni medio-basse ingiustamente colpite nel loro potere d’acquisto dalle misure sulla perequazione - si fosse risolta pure in un beneficio a favore degli assegni medio-alti e alti, su cui, ad…
Dubbi sul raid americano: e se l'obiettivo fosse un altro?
Perugia ─ Sul raid della Delta Force americana in Siria di venerdì notte in cui è rimasto ucciso Abu Sayyaf il tunisino, leader poco noto dello Stato islamico, ci sarà ancora molto da capire, auspicando la diffusione di informazioni ufficiali più dettagliate. La cosa che è subito saltata all'occhio degli osservatori, è che la prassi del blitz non aveva niente…
Finmeccanica, Airbus e Dassault a caccia di un drone all'europea
Una firma per studiare un drone all’europea. Per questo le principali società aerospaziali europee (Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Finmeccanica), accolgono con soddisfazione l’accordo siglato da Francia, Germania e Italia per l’avvio dello studio di definizione di un nuovo velivolo europeo non pilotato. LA FIRMA PER LO STUDIO Secondo la Dichiarazione di Intenti (DoI) firmata oggi dalle tre…
Ecco quanto e come cresce il settore farmaceutico in Italia. Report Confindustria
L’Italia con 29 miliardi di fatturato e 63 mila addetti è il secondo produttore farmaceutico dell'Unione europea. Investimenti in prodotti e tecnologie innovative hanno reso possibile la forte crescita dell’export (+50% dal 2010 al 2014) e la ripresa dell'occupazione nel 2014 (+1%). I NUMERI DI CONFINDUSTRIA E' quanto evidenzia una ricerca del Centro Studi di Confindustria, secondo cui tra il 2010 e il 2014…