Riduzione delle spese e delle unità per il personale delle Forze armate italiane, che assorbe ormai troppe risorse che sarebbe più utile investire in ammodernamento tecnologico e formazione. Sono alcune delle considerazioni emerse dal Documento programmatico pluriennale (Dpp) per la Difesa per il triennio 2015-2017 redatto dal dicastero guidato dal ministro Roberta Pinotti e che Formiche.net ha visionato. LE SPESE Nel testo, che ricalca gli…
Archivi
Elezioni in Spagna, le sfide di Podemos e Ciudadanos
Oggi, domenica 24 maggio si tengono le elezioni municipali in Spagna. E' la prima prova elettorale di Podemos e Ciudadanos, due nuovi partiti nati al caldo dell’euroscetticismo, tra le critiche contro i piani di austerità e gli scandali di corruzione. Le elezioni ci saranno in 13 delle 17 comunità autonome e in 8mila municipi del Paese. E misureranno il consenso…
Shark tank, é una buona notizia
Vediamo quale può essere stato il ragionamento. Se la cucina è diventata moda ed è finita come la besciamella, impazzita, completamente fuori di senno, con uomini e donne che non vedono l’ora di indossare un grembiule e mettersi ai fornelli, seguire corsi di cucina, acquistare strumenti per misurare la temperatura interna del cosciotto che cuoce a bassa temperatura, chissà –…
Tutti i benefici degli F-35 secondo Roberta Pinotti
Prosegue l'impegno italiano per l'F-35, il velivolo di Lockheed Martin alla realizzazione del quale partecipa l'italiana Finmeccanica. I NUMERI Il nuovo Documento programmatico pluriennale (Dpp) per la Difesa per il triennio 2015 – 2017 redatto dal dicastero guidato dal ministro Roberta Pinotti - e che Formiche.net ha visionato - conferma una rimodulazione del programma. La Difesa italiana procederà all'acquisizione di 38 caccia entro il…
Draghi il nuovo Agnelli?
"La crescita si sta rafforzando annuncia. La politica monetaria europea si sta facendo strada nell'economia". Ma intanto, proprio a seguito delle lunga crisi, il potenziale di crescita dell'area è ormai finito sotto l'1 per cento. Concretamente significa che si rischia una disoccupazione strutturale stabilmente sopra il 10 per cento. E per i giovani anche peggio. La crescita a rilento rende…
Come sarà Federmanager. Parola di Stefano Cuzzilla
Pubblichiamo un estratto del discorso tenuto dal nuovo presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, durante il congresso nazionale della federazione che è in corso a Milano (qui la notizia dell'elezione di Cuzzilla e i nuovi vertici di Federmanager). Ringrazio i delegati, i vertici Federmanager uscenti che oggi mi passano il testimone e tutta l’Organizzazione per la stima e la fiducia che…
L'Iran resta al fianco del regime siriano con una nuova linea di credito (e soliti interessi)
Perugia ─ Se anche solo per un minuto avete creduto che dopo il deal sul nucleare la Repubblica Islamica avrebbe cambiato la sua strategia geopolitica e rivisto l'asse delle proprie alleanze (compreso la più discutibile, quella con il regime del presidente Bashar al Assad), vi sbagliavate. Secondo un report dell'Associated Press, l'Iran avrebbe intenzione di estendere la linea di credito…
Come salvare la traballante sanità pubblica italiana
Riceviamo e volentieri pubblichiamo A parte le previsioni un po' troppo rosee, in fondo, dell'Ocse, l'Italia dovrebbe crescere il suo Pil di uno 0,4% per quest'anno e di un + 1,3% nel 2016. Sempre sul piano macroeconomico, la succitata organizzazione internazionale prevede un tasso di disoccupazione al 12,3% quest'anno e all'11,8% il prossimo. Come si possa avere un prodotto interno…
Stefano Cuzzilla eletto presidente di Federmanager
Stefano Cuzzilla, manager Techno Sky (gruppo Enav), è il neoeletto presidente nazionale di Federmanager, designato dal congresso nazionale di Federmanager riunito a Milano per il rinnovo delle cariche federali per il triennio 2015-2018. IL NUOVO VERTICE Oltre alla presidenza di Cuzzilla, che subentra a Giorgio Ambrogioni, la funzione di vice presidente è assegnata a Eros Andronaco, già dirigente Saipem del…