Il corrispondente da Bruxelles del Guardian sarebbe entrato in possesso di un documento che riguarda la strategia che l'Unione Europea vuole adottare per far fronte al traffico di migranti uscente dalla Libia: in questo ci sarebbe un richiamo esplicito all'uso di forze terrestri. Si dice "strategia" in termini generici, ma ci si riferisce al piano già ampiamente illustrato sui media…
Archivi
Ecco quanto risparmierà lo Stato con i nuovi farmaci contro l'epatite C
Grazie a nuovi farmaci la speranza di sconfiggere l'epatite C si fa sempre più reale. L’utilizzo delle nuove terapie non comporterà solo una riduzione del numero di trapianti, ma farà risparmiare al Sistema sanitario nazionale oltre 10.000 euro per paziente. I temi sono stati al centro di un evento organizzato ieri a Roma a cui hanno partecipato esperti uniti nell'Alleanza…
Scuola, tutte le bufale di chi protesta
“Renzi uccide la democrazia scolastica”. “Intravvedo una svolta autoritaria”. “Il governo rifiuta il dialogo e non accoglie le nostre proposte”. Questi concetti sono stati espressi ieri da tre professori di non ricordo quale scuola nel corso di un servizio tv di non ricordo quale televisione. Quelle frasi sono state pronunciate da una docente con la faccia di una persona prossima…
Pil all'insu? Festeggiamo con moderazione
Il Pil italiano è tornato a crescere nel 1° trimestre 2015, dopo essere rimasto invariato a fine 2014. L’attività economica è anzi cresciuta più del previsto, di 0,3% t/t, superando le aspettative di consenso (0,2% t/t). Il Pil azzera così il calo su base annua (le attese nostre e di consenso si posizionavano a -0,2% a/a). CONFRONTO TRA STATI La crescita nel…
Ecco le prossime tappe della diplomazia vaticana
Dominique Mamberti, da pochi mesi cardinale e prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura apostolica, è stato per anni il Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede. Ieri è intervenuto alla presentazione del deismo Master universitario dell’Università Lumsa, dedicato alle relazioni internazionali. CRESCE IL PESO DELLA DIPLOMAZIA VATICANA E’ stata l’occasione per mettere a fuoco il ritrovato impegno…
Insieme per la legge contro la corruzione
Cosa c’è di più grave, in un momento di difficile transizione economica come quello che stiamo vivendo, del comportamento di chi, svolgendo funzioni pubbliche, tradisce la propria comunità per realizzare un arricchimento improprio? Il diritto penale deve essere certo caratterizzato da efficacia e da congruità, ma esso può avere una valenza simbolica e svolge anche la funzione di registrare la…
Celebrazione Festa Nazionale della Repubblica e 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Paolo Messa interverrà martedì 2 giugno alla celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica e della liberazione dell'Italia dal Nazifascismo organizzata dall'Associazione Pro Loco di Senise. L'evento si terrà nella Piazzetta San Francesco, a Senise, a partire dalle 17.
Droni, a Grottaglie s'insedia il tavolo tecnico
Giovedì 14 maggio alle ore 15 presso l'Aeroporto “Marcello Arlotta” di Grottaglie, Aeroporti di Puglia presenterà l'insediamento del Tavolo tecnico per gli aeromobili a pilotaggio remoto e per lo sviluppo dell’Aeroporto di Grottaglie quale Airport Test Bed. Interverranno Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia; Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra; Massimo Bellizzi, direttore generale di Enav;…
La Consulta e la (im)previdenza non riformabile
La morale della storia mi appare evidente non appena finisco di leggere la lunga sentenza della Corte Costituzionale che ha imposto al governo di restituire con gli interessi le somme non erogate ai pensionati, in virtù dell’obbligo di rivalutazione, per gli anni 2012 e 2013. La morale della storia è che quelli sulle pensioni sono risparmi con l’elastico. E quando…
Artigiani 2.0: un po’ produttori un po’ makers, ecco il loro manifesto
Otto punti che disegnano l’identità dell’imprenditore artigiano per proiettarlo in un futuro sempre più tecnologico e digitale. E’ il ‘Manifesto dei nuovi artigiani del XXI secolo’ presentato il 10 maggio a Milano da Confartigianato in occasione dell’Assemblea dei Giovani Imprenditori. Che si è tenuta presso gli spazi dell’Italian Makers Village di Milano, per sottolineare che gli artigiani 2.0 sono i…