Se nel campo delle infrastrutture l’intervento di investitori privati si realizza tramite operazioni di project financing (“PF”), un primo punto che merita attenzione è quello del cosiddetto investitore-promotore. Ogni manuale di finanza infatti evidenzia come tale strumento funzioni solo in presenza di promotori puri, ovvero investitori in equity che non hanno anche altri ruoli nella catena del valore, come banche,…
Archivi
La parola alle pietre
In visita al Foro di Augusto per dar voce alle rovine ed alle immagini dell'antica Roma. Eccomi finalmente tra gli spettatori del “Foro di Augusto”! Da pochi giorni è stato inaugurato (il 25 aprile) un viaggio virtuale all’interno dei Fori Imperiali, rivivendo l’incredibile storia di questa maestosa città e del suo immenso Impero nato più di duemila anni fa. Infatti…
Aspettando la "Settimana italiana dell'insegnante"
Dopo le piazze piene e le aule vuote, il popolo dei registri raccontiamolo, parola di "studenti". La professione che piu' di tutti lascia traccia nella vita, è la loro, e allora pensiamo al male e al bene che la scuola ci ha fatto, partendo lunedì con la "settimana italiana dell'insegnante". #RingraziaUnDocente Quei tanti Gianni e Pierino a cui la scuola ha…
Nsa, che cosa ha deciso la Corte Usa
Nuova tegola per l'Nsa, l'agenzia di spionaggio americana al centro delle polemiche per un discusso programma d'intercettazioni elettroniche svelato al mondo dall'ex contractor Edward Snowden. Oggi, un tribunale d'appello federale Usa ha deliberato che quel tipo di raccolta dati delle telefonate di milioni di cittadini statunitensi è illegale, perché non autorizzata dal Patriot Act, come sostenuto più volte dai presidenti…
L'intervista di Paolo Messa a Sandro Gozi
Sandro Gozi è Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei
Libia e jihadismo, tutti i rischi per l'Italia
L'instabilità di Tripoli mette a serio rischio la sicurezza dell'Italia: nel futuro, attraverso la partenza incontrollata di barconi dalle coste libiche, potrebbe esserci una migrazione di terroristi intenzionati a colpire Roma e i simboli della cristianità. IL CONVEGNO È lo scenario delineato nell'intervento di Mohammed Dahlan, già ministro di Stato per la Sicurezza interna e consigliere per la Sicurezza nazionale…
Un libro per riflettere: “Parola di scienziato: la conoscenza ridotta ad opinione”
Mai come dalla seconda metà del 900 la scienza ha avuto un’importanza così rilevante nella vita quotidiana di tutti noi. Infatti, le nostre sono a tutti gli effetti società della conoscenza e senza scienza non ci sarebbe sviluppo economico, aumento del benessere, incremento delle aspettative di vita, riduzione a livello mondiale del tasso di povertà, allargamento di fatto della democrazia…
Senza cozzar dirocco, il libro su Maria Fede Caproni
Una storia che affascina e che cattura la curiosità del lettore quella che ci fa conoscere la figura di Maria Fede Caproni di Taliedo, donna forte e carismatica, figlia di Gianni e Timina, due genitori con altrettante particolari personalità. Gianni Caproni era un progettista e costruttore di aerei, Timina invece era una scrittrice che ideò e si occupò del primo…
Boateng finisce in una lapide, creata con un pizzico di ironia e sarcasmo da Paddy Power
Non è stata una bella serata ieri al Camp Nou di Barcellona contro le furie azulgrana per Jerome Boateng, in forza al Bayern Monaco, disintegrato letteralmente dai dribbling di Leo Messi. Il 3-0 del Barcellona sui bavaresi nella semifinale di andata è una seria ipoteca per l'ingresso in finale, il prossimo 6 giugno allo stadio di Berlino (dove spera di…
L'ambiente visto dai giovani. Report AstraRicerche
I giovani hanno a cuore la salute del pianeta, si informano in famiglia, tra gli amici e online, capiscono l’importanza della raccolta differenziata, ma su come portarla avanti hanno ancora molto da imparare. Lo rivela una ricerca di AstraRicerche per Comieco – il Consorzio Nazionale per la raccolta e il riciclo di imballaggi cellulosici – in occasione di Riciclo Aperto…