Skip to main content

L’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco è stata pubblicata. Nel testo il Pontefice fa un doppio appello per “proteggere la casa comune” e cercare un modello di sviluppo “sostenibile e integrale” che non dimentichi i poveri.

Ambiente e mercato, ma anche banche e utilizzo dei social media, sono al centro dell’interesse del Papa, che sottolinea la fallacia di un sistema che si basa su un “meccanismo consumistico compulsivo per piazzare i suoi prodotti”.

CHI HA PRESENTATO LAUDATO SI’, L’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO. TUTTE LE FOTO

Servono un cambiamento di stile di vita e un rafforzamento della comunità mondiale per riuscire ad affrontare i problemi della contemporaneità, dalle guerre al surriscaldamento globale.

E mentre dal suo profilo Twitter il Santo Padre ha sintetizzato l’Enciclica in messaggi da 140 caratteri, ecco il testo integrale raccolto in 187 pagine.

(Clicca sull’immagine per aprire e scaricare il pdf)

copertina enciclica

CHI HA PRESENTATO LAUDATO SI’, L’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO. TUTTE LE FOTO

 

ECCO GLI APPROFONDIMENTI DI FORMICHE.NET

“Perché l’enciclica Laudato si’ non può essere definita ecologista”. L’analisi di Benedetto Ippolito

Tutto quello che c’è da sapere sull’enciclica di Papa Francesco. La ricostruzione di Matteo Matuzzi

Laudato si’ sintetizzata da Papa Francesco. Tutti i tweet di Bergoglio. L’articolo di Simona Sotgiu

Ecco i primi commenti all’enciclica Laudato si’. L’articolo di Matteo Matzuzzi

Così la stampa americana ha atteso l’enciclica di Bergoglio. La ricostruzione di Matteo Matzuzzi

Altri articoli di presentazione e approfondimenti qui

Tutti i timori dei colossi energetici prima di Laudato si’. L’articolo precedente alla presentazione dell’enciclica.

Laudato si', ecco il testo integrale dell'Enciclica di Papa Francesco

L'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco è stata pubblicata. Nel testo il Pontefice fa un doppio appello per “proteggere la casa comune” e cercare un modello di sviluppo “sostenibile e integrale” che non dimentichi i poveri. Ambiente e mercato, ma anche banche e utilizzo dei social media, sono al centro dell’interesse del Papa, che sottolinea la fallacia di un sistema…

Danimarca, ecco i temi che hanno infiammato la campagna elettorale

Era il 27 maggio quando il primo ministro danese, la socialdemocratica Helle Thorning-Schmidt annunciava elezioni anticipate, tre mesi prima della data prevista. Thorning-Schmidt spiegava la scelta dicendo che era “il momento giusto” perché i danesi scegliessero tra la continuità del governo, la ripresa economica o “gli esperimenti” proposti dall'opposizione. Thorning-Schmidt, primo ministro donna nella storia della Danimarca, ha detto che…

Tutto quel che c'è da sapere sull'enciclica di Papa Francesco

“Laudato si’, la prima vera enciclica di Francesco sulla cura della casa comune (la Lumen Fidei, come noto, era stata quasi interamente scritta da Benedetto XVI e firmata dal successore), è stata presentata stamane nell’Aula Nuova del Sinodo, in Vaticano. Insieme a padre Federico Lombardi nelle vesti di moderatore, hanno partecipato all'evento il metropolita di Pergamo Zizioulas, il professor John…

Guzzetti non guerreggia con Renzi su Cassa depositi e prestiti

Nessun “motivo tecnico”, dunque, induce a cambiare i vertici della Cdp un anno prima della scadenza del mandato. A chiarirlo, indirettamente, è stato oggi il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti. Nel corso del convegno delle fondazioni bancarie che si tiene a Lucca, il presidente dell’Acri e di Cariplo ha detto in sostanza che non ci sono “motivi tecnici” che “per forza”…

L'Enciclica Laudato si' sintetizzata da Papa Francesco

È stata pubblicata l'enciclica Laudato si' di Papa Francesco, il testo in cui il Pontefice fa un doppio appello a "proteggere la casa comune" e a cercare un modello di sviluppo "sostenibile e integrale" che non dimentichi i poveri. Ambiente e mercato, ma anche banche e utilizzo dei social media, sono al centro dell'interesse del Papa che sottolinea la fallacia…

Torna "La dama di picche" al Teatro dell’Opera di Roma

"La dama di picche" di Petr I’llic Thcajkovskij  torna dopo sessanta anni al Teatro dell’Opera di Roma. Per circa una decina di anni è stata vista ed ascoltata al San Carlo di Napoli ed all’Arcinboldi, sede provvisoria della Scala, in produzioni importate da Londra. Alcuna anni prima, a Ravenna, aveva trionfato un allestimento della Helikon Opera di Mosca e quasi nello stesso…

La bolla del debito privato atterra sulla Cina

La crisi greca oscura il cielo di questa primavera afosa come una grande nube nera carica di cattivi presagi. Così, mentre tutti corrono a cercare riparo, finisce che l’occhio esperto del meteorologo si perde i cumulonembi che si addensano sul cielo d’Oriente. Un po’ perché sono lontani da noi. Un po’ perché nell’ultimo decennio ci siamo abituati a guardare all’Est…

Il soldato russo in Ucraina e i selfie

Perugia ─ Nell'ultima settimana, sia la Nato che la Russia hanno fatto registrare una specie di escalation nel rafforzamento militare ai confini. La Nato ha comunicato la decisione statunitense di inviare armi pesanti (tank e blindati) nelle repubbliche baltiche, la Russia ha risposto dicendo che si sentiva minacciata e così avrebbe predisposto una quarantina di missili balistici nucleari nella basi…

Poste, Telecom e banche. I consigli di Pitruzzella a Renzi

Maggiore apertura alla concorrenza per i servizi postali, incentivo alla domanda e intervento anche pubblico nelle infrastrutture di telecomunicazione, fuoriuscita delle fondazioni dal capitale delle banche. Ecco i punti salienti affrontati dal presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nella relazione annuale dell'Autorità presentata a Montecitorio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente del Senato Piero Grasso e della presidente della Camera Laura…

Cosa serve al centrodestra per essere alternativo a Renzi

All’indomani del rilevante turno elettorale regionale ed ancor più all’indomani dei risultati comunali, è necessaria la costruzione di un vero e proprio progetto di governo e non soltanto di un’alternativa a Matteo Renzi. Si sta molto opportunamente sottolineando il fatto che per le elezioni regionali non è previsto il doppio turno, a differenza di quel che è da molti anni…

×

Iscriviti alla newsletter