Skip to main content

Carissimi tutti,
Vi sottopongo la seguente petizione che Vi chiedo di firmare e diffondere se la condividete.

Al Premier Renzi e al Ministro Giannini:
LIBERTA’ DI SCEGLIERE LA BUONA SCUOLA PUBBLICA, PARITARIA O STATALE. Dunque meno costi per le Famiglie e per lo Stato

Vuoi aiutarci a migliorare la nostra società? Devi solo cliccare su questo link e firmare la petizione.

Partecipare a questa campagna non ti costerà più di un minuto.
So che condividiamo gli stessi principi e le stesse preoccupazioni e sia tu che io desideriamo costruire una società migliore. Quindi, vorremmo chiederti di  darci il tuo sostegno in questa petizione, che abbiamo appena proposto in rete:
http://www.citizengo.org/it/21989-liberta-di-scegliere-buona-scuola-pubblica-paritaria-o-statale-dunque-meno-costi-le-famiglie-e
Grazie di cuore per l’aiuto e la diffusione
Anna Monia Alfieri

Petizione: Libertà di scegliere la buona scuola con meno costi per le Famiglie e per lo Stato

Carissimi tutti, Vi sottopongo la seguente petizione che Vi chiedo di firmare e diffondere se la condividete. Al Premier Renzi e al Ministro Giannini: LIBERTA’ DI SCEGLIERE LA BUONA SCUOLA PUBBLICA, PARITARIA O STATALE. Dunque meno costi per le Famiglie e per lo Stato Vuoi aiutarci a migliorare la nostra società? Devi solo cliccare su questo link e firmare la…

La Buona Scuola di Renzi vista da mia figlia liceale

"Papà, ho letto la proposta sulla buona scuola e mi piace. L'ho trovata sul sito del governo, ho voluto vedere il testo, perché finora mi hanno riempito di chiacchiere e commenti". "E che cosa ti piace?" "Parecchie cose, ma soprattutto che si vuol dare autonomia alle singole scuole. E' un po' quel che succede in Svezia". Mia figlia frequenta il…

Susanna Camusso e Gino Bartali

"L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare": quando leggo le interviste o ascolto i comizi di Susanna Camusso mi viene in mente il celebre motto di Gino Bartali (peraltro non solo un grande ciclista, ma un grande uomo, insignito da Israele del titolo di "Giusto tra le Nazioni"). La leader della Cgil si rivolge ovviamente non alle folle sportive, come…

Vi racconto cosa facciamo in India per dare un futuro ai bambini

In India l’analfabetismo diffuso rappresenta una delle grandi piaghe che affligge la popolazione. Ma più preoccupante è la condizione di povertà, malattia e sfruttamento dei bambini. Chezian Ramu, segretario e fondatore di Terre des homme Core, una Ong nata in India nel 1994, spiega come è possibile sostenere la crescita culturale e professionale di bambini e adolescenti in alcune regioni…

Dirigenza scolastica: il preside manager non ci basta

Oggi, 4 maggio 2015, il sito del sindacato ANP pubblicizza un articolo del Corriere.it  che lascia perplessi, così come la pubblicità data dallo stesso sindacato, che sembra trovare in questo articolo conferma della figura di preside che ritiene perseguire. Dunque, secondo un sondaggio del Corriere la maggioranza degli intervistati sarebbe tutta a favore del “preside manager”, come (par di capire) sarebbe stato sostenuto…

Tutte le colpe dei No Expo per le violenze dei Black Bloc

Unanime è stata la condanna della devastazione di alcuni quartieri di Milano nel pomeriggio del Primo Maggio. Abbiamo visto in azione i Black Bloc con tecniche di guerriglia urbana sperimentate e pianificate. Le Forze dell’ordine avevano un direttiva precisa: limitare e contenere i danni. Lo hanno fatto con abnegazione e professionalità. Nessuno ha parlato della responsabilità oggettiva degli organizzatori della…

Carte di Credito

Carte di credito: sovrapprezzi e canoni annui più alti

  Effetto boomerang per consumatori ed esercenti. Il nuovo massimale per le commissioni delle carte di credito aumenterà i costi annui   Le carte di credito sostituiscono sempre di più l’utilizzo della carta-moneta anche grazie alla possibilità di servirsi di comparatori online come SuperMoney per trovare la soluzione più vantaggiosa online e in poche mosse. Per questo motivo l’Unione Europea…

La disinflazione petrolifera fra esplodere i debiti cinesi

Sicché in Cina devono vedersela con un calo dell’inflazione che minaccia di rendere insostenibile la montagna di debiti, in particolare del settore immobiliare che complessivamente ha superato i 25 trilioni di yuan, cresciuta di oltre 15 dal 2010, 12 se si escludono i debiti collegati ai mutui. Questa situazione si inserisce in un contesto dove i prezzi sono in deciso…

Il Corriere della Sera, le ultime bordate fra Renzi e de Bortoli

E’ davvero un po’ birbantello il premier. Ieri, al gran debutto di Matteo Renzi a Piazza Affari, una frase davvero chiara e netta ha fatto sobbalzare i presenti. No, non si tratta della frase “il capitalismo di relazione è morto, è un sistema che in Italia ha prodotto effetti negativi ed è arrivata l’ora di mettervi la parola fine”. Certo…

Perché l'Italicum può far quagliare un nuovo centrodestra popolare e liberale

L'approvazione dell'Italicum chiude una fase che ha recato al nostro Paese una grande incertezza istituzionale. Dal 2010 al 2015, nel pieno della crisi economica, si sono succeduti ben 4 governi come conseguenza di un sistema incapace di generare maggioranze certe. Una vicenda unica in Europa, nelle democrazie avanzate e nelle economie più importanti del pianeta. Una vicenda che ha inibito…

×

Iscriviti alla newsletter