Meloni sa che in Ue serve del sano pragmatismo, e questo sta esercitando con la consapevolezza che ci sono trattati da rispettare, spiega il direttore degli studi Ispi. La crisi? “Questo è sempre stato un motto nascosto dell’Unione europea, cioè non si spreca mai una buona crisi”
Archivi
Xi sceglie un ammiraglio come nuovo ministro della Difesa
La Cina ha un nuovo ministro della Difesa, un ammiraglio con una lunga esperienza operativa che andrà a riempire una casella lasciata vuota dalle purghe di Xi Jinping. Dong Jun avrà la possibilità di riavviare anche le comunicazioni di massimo livello con Washington
Più dialogo con atenei e governi locali. Le richieste degli 007 canadesi
Per contrastare i tentativi di interferenze da parte di Stati ostili, a partire dalla Cina, i servizi segreti chiedono al governo di Ottawa di poter condividere più facilmente le informazioni con università e amministratori
Un nuovo predatore sottomarino per la US Navy. Orca, il drone-sub di Boeing
L’azienda statunitense ha consegnato alla US Navy il primo di una serie di sei prototipi del nuovo sottomarino robotizzato. Malgrado le problematiche riscontrate nello sviluppo, le aspettative per questa macchina rimangono alte
Così il Cile controllerà l'estrazione del Litio nel deserto di Atacama
La compagnia cilena ha raggiunto un accordo storico con Codelco, principale produttore di rame al mondo. Un’alleanza strategica per lo sfruttamento dell’oro bianco nel deserto di Atacama. Ecco i riflessi sui mercati internazionali… Con un occhio alla Cina
Fuga dal Mes. Pagheremo caro, pagheremo tutto. La versione di Cazzola
L’adesione del governo italiano al percorso del nuovo Patto di stabilità è strumentale. Poi saranno problemi del nuovo Parlamento e del governo che entrerà in carica. Il commento di Giuliano Cazzola
Via al Viking Link, il cavo più lungo del mondo (con un po’ di Italia)
Lunga 765 chilometri l’interconnessione sosterrà il percorso verso la neutralità carbonica. Per l’installazione è stata utilizzata la nave posacavi più grande del mondo, il Leonardo da Vinci, di proprietà di Prysmian
Hezbollah tra propaganda e realtà. La riflessione di Cristiano
Il portavoce dei pasdaran ha detto che il 7 ottobre, il pogrom di Hamas, è stato una risposta all’eliminazione di Qassem Soleimani, eliminato dagli americani in Iraq nel 2020. Eppure Teheran, i pasdaran e Hezbollah, pur plaudendo, avevano sempre negato ogni loro coinvolgimento diretto…
Giorgetti non molli e si ispiri a tre illustri predecessori liberali. I consigli di Cangini
Giorgetti sapeva cosa lo aspettava quando ha accettato la nomina. Tenga la schiena dritta e faccia il possibile per onorare la memoria dei suoi tre illustri predecessori. Fare il massimo del possibile è un concetto relativo. Ma in politica è l’unico parametro che può fare di un uomo un uomo di Stato. I cialtroni non mancano, di idealisti sono piene le fosse. Il corsivo di Cangini
Spazio, verso un 2024 tra cooperazione e deterrenza
In un contesto di crescente competizione spaziale, il 2024 sarà un anno importante per la ricerca e l’innovazione nel settore. In questo contesto, la stazione spaziale internazionale rimane un avamposto di collaborazione, almeno fino alla sua dimissione nel 2030