La politica commerciale americana è entrata in una nuova fase, lasciandosi alle spalle slogan e manifesti e sposando del sano realismo. Le intese con Pechino e Londra sono solo l’inizio, entro due mesi sarà Bruxelles a siglare un accordo. Conversazione con l’economista e imprenditore, grande esperto di Oriente, Alberto Forchielli
Archivi
Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D'Anna
Nonostante gli appelli del Vaticano e della Casa Bianca in Ucraina e a Gaza si muore e si soffre più di prima. Ma per Mosca e Gerusalemme la situazione politica e diplomatica si sta capovolgendo. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Le banche danno retta a Pechino. Ma fanno un pessimo affare
Gli istituti che hanno preso alla lettera l’invito del partito ad aumentare i prestiti, non hanno calcolato le pessime condizioni dell’economia reale, incapace di contrarre nuovo debito. Con il risultato che famiglie e aziende non pagano nemmeno gli interessi sui prestiti
Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky
Dopo le accuse al presidente ucraino, ora tocca a quello francese. La strategia è la stessa: insinuazioni di tossicodipendenza per minare la credibilità politica. L’Eliseo risponde: “È solo un fazzoletto”
Industria e Ue. Diagnosi e cure dagli Stati generali di Roma
L’occasione degli Stati generali dell’industria Ue, celebrati a Roma, è stata utile per indicare priorità e soluzioni, nella consapevolezza del ruolo italiano. Urso: “L’auto è la prima industria in questi Paesi europei che contiene componenti frutto della chimica, della siderurgia e della microelettronica, per cui quando entra in crisi l’auto, di conseguenza, entrano in crisi proprio coloro che realizzano i suddetti componenti”
Con lo scioglimento del Pkk si apre una nuova era nella storia della Turchia
Il disarmo del Pkk potrebbe rafforzare Erdoğan, migliorare le relazioni con gli Usa e ridare speranza a un processo di pace interrotto da anni. Ma il percorso resta incerto e pieno di incognite
Sinodale e missionaria. La Chiesa di Leone XIV nella riflessione di Cristiano
Recependo sin dal suo saluto di presentazione la connotazione di Chiesa sinodale e missionaria, papa Leone, con i paramenti romano-imperiali indosso e con il nome che rientra nella tradizione, ci ha detto che la rivoluzione è finita; ora si tratta di edificare ciò che ha annunciato, questa nuova Chiesa, con e nella Chiesa messa a soqquadro dall’anticlericalismo con cui Bergoglio il rivoluzionario l’ha fatta emergere grazie al suo governo carismatico. Dopo il papa che ha abbattuto i muri arriva quello che deve edificare i ponti
La sicurezza globale in salsa cinese. Cosa dice il nuovo Libro Bianco di Xi Jinping
Il 12 maggio 2025 la Cina ha pubblicato il Libro Bianco sulla “Sicurezza nazionale nella nuova era”, documento che delinea la strategia di difesa di Pechino per i prossimi anni. Tra modernizzazione militare accelerata e retorica diplomatica moderata, il testo rivela le ambizioni di una potenza in ascesa che cerca di ridefinire il proprio ruolo globale in un’epoca di rinnovata competizione strategica. L’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi
La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L'analisi di Terzi
Zelensky si dice pronto a incontrare Putin a Istanbul, accogliendo l’invito sostenuto dagli Stati Uniti. L’appuntamento potrebbe segnare un passaggio decisivo nella guerra in Ucraina, mentre l’Occidente insiste su una tregua incondizionata e su un percorso verso una pace stabile. Ma le ambiguità della Russia, tra aperture formali e narrazioni revisioniste, sollevano più di un dubbio sulle reali intenzioni del Cremlino. L’Italia intanto si prepara a ospitare la conferenza per la ricostruzione. La lettura di Giulio Terzi di Sant’Agata
Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come
Prendendo al balzo la proposta fatta (probabilmente con tutt’altre intenzioni) da Putin, Zelensky mira a prendere l’iniziativa nel processo negoziale. Rivelando le vere intenzioni del Cremlino, e al contempo cercando di rafforzare il riallineamento con Trump