Il ministro dell’Economia ha parlato oggi nella conferenza stampa post Cdm, mentre la presidente del Consiglio ha incontrato gli scorsi giorni il presidente svedese. Intanto la ministra Bernini pareva pensierosa a un convegno sull’Università. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Archivi
Medicinali critici. Le mosse per rafforzare l'Europa
Pubblicato oggi il report della Critical medicines alliance sulle vulnerabilità della filiera farmaceutica europea. L’alleanza propone investimenti strategici, nuove alleanze globali e un assessment sulle fragilità della supply chain. Mentre Bruxelles accelera per il Critical medicines act, vengono sollevati dubbi sulla valutazione d’impatto
Cosa significa l'accordo tra Bei e Inwit sul digitale
L’accordo, siglato a Roma tra Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Bei, e Diego Galli, direttore generale di Inwit, ha l’obiettivo di migliorare la copertura digitale nelle aree rurali del Paese. Ecco quali investimenti sono previsti
Uno scudo contro le interferenze straniere. La proposta di Calenda
Il leader di Azione ha proposto “report periodici sulle interferenze accertate”. Aperture dal sottosegretario Mantovano. Nei mesi scorsi Borghi (Italia Viva) aveva proposto di istituire un’Agenzia contro la disinformazione e per la sicurezza cognitiva. Sul tavolo anche il disegno di legge di Guerini (Partito democratico) sull’architettura di sicurezza nazionale
Bollette e nucleare. Cosa prevede il piano del governo
Da un lato Giorgia Meloni offre una risposta da tre miliardi alle necessità del momento di famiglie e imprese, come il caro bollette. Dall’altro assicura una certa progettazione alla voce energia green con “scelte coraggiose e strutturali, è l’impegno che abbiamo assunto con gli italiani e che intendiamo rispettare”. I primi impianti di nuova generazione arriveranno nel 2030
Strategia e business. L'accordo storico tra Ue e India secondo Shenoy
Modi e von der Leyen rafforzano la partnership strategica tra India e Ue: commercio, Imec e Indo-Pacifico al centro dei colloqui. L’analisi di Vas Shenoy, chief representative per l’Italia dell’India Chamber of Commerce
Passi avanti sulle Chagos. Cosa è successo al bilaterale Trump-Starmer
Il presidente americano sembra essere favorevole alla proposta d’accordo di Londra sul passaggio di sovranità dell’arcipelago a Mauritius. Anche per via di Pechino e Nuova Delhi
Dagli Emirati all'India, vi racconto la traiettoria indo-mediterranea di Roma. Parla Terzi
“Abe parlava di un Indo-Pacifico connesso, prospero e sicuro, collegando l’Oceano Pacifico all’Oceano Indiano. Non è forse lo stesso obiettivo di Imec, che mira a unire l’Indo-Pacifico e il Mediterraneo?”, ricorda il senatore Terzi ragionando sull’incrocio strategico tra Italia, Emirati e India, anche nell’ottica della traiettoria Ue
Quale futuro per la Us Navy. Le sfide tra cantieristica e Cina nell'era Trump
Il businessman indicato da Donald Trump come prossimo capo della Marina Usa ha esposto le sue priorità in caso di conferma da parte del Senato. Al primo posto, il rilancio della cantieristica, sempre più in difficoltà per la carenza di personale e impianti. Nel frattempo, ci si chiede se il giro di vite al Pentagono si tradurrà in un cambio di rotta sui piani per il futuro della Us Navy
Dalla terra allo Spazio. Quando le tecnologie industriali si adattano alle orbite
Un recente studio sulla resistenza ai raggi cosmici sta aprendo nuove frontiere nell’utilizzo di tecnologie terrestri per lo Spazio. L’approccio innovativo è stato raccolto da Northrop Grumman Italia, e dimostra come componenti industriali possano essere adattati per le sfide più estreme, capaci di ridefinire il futuro dell’esplorazione spaziale