Riceviamo e volentieri pubblichiamo A scuola per invogliarmi a studiare la storia le mie insegnanti mi dicevano sempre “bisogna imparare la nostra storia, il nostro passato, per non ripetere gli errori che abbiamo commesso”. Mi pare che siamo in molti a non essere stati attenti alle lezioni, oppure non si può spiegare quello che sta succedendo nel Mediterraneo. Che differenza…
Archivi
Finmeccanica, Banco Popolare e Mondadori. Chi brinda per il Jobs Act secondo Mediobanca Securities
Finalmente l’Italia ha passato il Rubicone dell’articolo 18 per aderire al Club europeo della Flexecurity. Così inizia un report di Mediobanca Securities a firma di Antonio Guglielmi. Ma è tutt’altro che un commento entusiasta quello dell’analista e della sua squadra, che nel documento analizza nel dettaglio gli effetti benefici in termini di risparmio di costi sui licenziamenti su ogni singola…
Eni, cosa pensa Descalzi di Libia, Usa, Russia e Iran
La situazione geopolitica e di sicurezza in Libia, Stati Uniti, Russia e Iran preoccupa il vertice dell’Eni. Le prospettive sono promettenti, con piattaforme per la produzione di idrocarburi presenti in più di 40 paesi, tra l'Africa Settentrionale, l'Africa Occidentale, il Mare del Nord, il Medio Oriente e l'Asia Centrale, il Nord America e in aree ad alto potenziale quali l'Angola,…
ACTA DIURNA - Africa, Asia, Central Asia, Europe, Global, Middle East
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 AFRICA Leave or die: Choice facing immigrants to South Africa (Ayesha Kajee, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/leave-die-choice-facing-immigrants-south-africa-150420103040830.html Nigeria: Boko Haram and the Regionalization of Terrorism (Denis M. Tull, Annette Weber, SWP), http://www.swp-berlin.org/en/publications/swp-comments-en/swp-aktuelle-details/article/boko_haram_regionalization_of_terrorism.html ASIA China and the Question of 'Double Standards' (Yang Hengjun, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/china-and-the-question-of-double-standards/ Confirmed: Taiwan to Start New South China Sea Patrols (Prashanth…
Google, il giorno di “Mobilegeddon” (anche per Formiche.net)
Google è nell’occhio del ciclone dal 15 aprile per uno Statement of Objection presentato dalla Commissione Europea che accusa Mountain View di abuso di posizione dominante: in pratica, l’accusa è che, nell’ambito delle ricerche sui prodotti da acquistare online, i consumatori non siano sempre messi in condizione di visualizzare i risultati più rilevanti e che, in questo modo, Google favorisca…
Disturbi mentali, meglio prevenire che curare
I disturbi mentali costituiscono un peso umano ed economico rilevante in Europa. Sono responsabili di una spesa pari al 3-4% del Pil europeo ogni anno. Spesso l’ignoranza che accompagna il pregiudizio sulla malattia mentale tra cittadini, politici, giornalisti e persino nella stessa comunità medica, ha da sempre limitato l’attenzione che le Istituzioni hanno dedicato a questo mondo. Cresce la necessità…
Chi è Tea Falco, protagonista di 1992 in onda su Sky
L'ultima puntata della serie 1992 andrà in onda su Sky Atlantic questa sera, 21 aprile, e finalmente si scioglieranno gli ultimi nodi per i sei protagonisti - personaggi immaginari - che si sono mossi nell'anno di Tangentopoli e dell'inchiesta Mani Pulite. Ma in queste ultime settimane ad attirare l'attenzione del pubblico online è stata soprattutto l'attrice Tea Falco, che interpreta…
Libro Bianco, ecco come cambierà il personale delle Forze armate
Troppo vecchio, troppe rigidità di sistema, sbilanciamenti fra gradi e categorie. Queste alcune delle caratteristiche delle Forze armate delineate nel Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa approvato oggi dal Consiglio Supremo di Difesa convocato al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella. LA DIAGNOSI Per lo strumento di programmazione stilato da Via XX Settembre, l’attuale situazione vede una struttura…
Libro Bianco della Difesa, perché Binelli Mantelli attacca il ministro Pinotti?
Oggi pomeriggio il consiglio superiore di Difesa ha esaminato il Libro bianco presentato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Una delle preoccupazioni che c'erano fra gli addetti ai lavori riguardavano la possibilità che questo documento risultasse così generico da non essere efficace. Invece, prima della sua pubblicazione, il testo preparato dal ministero risulta già controverso. Questa mattina, sul quotidiano genovese…
Libia e sbarchi, perché l'Italia non utilizza droni americani? Parla il generale Tricarico
Tra tutte le misure al vaglio di Palazzo Chigi per bloccare il flusso incontrollato di migranti nel Mediterraneo manca forse la più efficace: l'utilizzo di droni, uno strumento versatile ed efficace, soprattutto in questo caso. È l’opinione del generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, oggi presidente della Fondazione Icsa, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché i velivoli a…