Skip to main content

Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 si terrà il convegno “Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali” organizzato dall’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale presso la Sala “Nicola Pistelli” di Palazzo Medici-Riccardi. Saranno presenti il Dott. Sandro Fallani, Consigliere delegato allo sviluppo economico della Città Metropolitana di Firenze; l’Ing. Francesco Butini, Segretario generale dell’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale; Dott. Fabrizio Monsani, Coordinatore del Gruppo delle Multinazionali di Confindustria Toscana; Dott. Gianni Dragoni, Giornalista del Sole24 Ore; e Pref. Adriano Soi, Presidente dell’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale. Il convegno sarà moderato da Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche.

“Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali”

Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 si terrà il convegno “Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali” organizzato dall’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale presso la Sala “Nicola Pistelli” di Palazzo Medici-Riccardi. Saranno presenti il Dott. Sandro Fallani, Consigliere delegato allo sviluppo economico della Città Metropolitana di Firenze; l’Ing. Francesco Butini, Segretario generale dell'Associazione per le Politiche di…

4 dirigenti scolastici smontano le tesi dei prof. scioperanti

Soltanto qualche addetto ai lavori che non porta il cervello all’ammasso può ribattere agli slogan sempre uguali da decenni, che oggi sono stati scanditi nelle strade d’Italia per lo sciopero degli insegnanti scolastici (con sommo gaudio degli studenti, che possono così godere di un’altra giornata di vacanza). Cercando di capire i motivi dello sciopero, oltre a imbattersi nei frusti “no…

Ecco la buona notizia dalla Camera sull'air gun

La votazione con la quale la Camera ha dato parere positivo all’eliminazione del divieto di utilizzo dell’air gun, che era stato introdotto da un emendamento proposto da Forza Italia e Gal, è una buona notizia per le imprese e gli occupati del settore oil&gas italiano. La decisione di proibire l’utilizzo di questa tecnica – che, vale ricordarlo, è utilizzata in tutto…

Chi è Lynton Crosby, lo stratega elettorale dei conservatori inglesi

Sui media inglesi girava voce che David Cameron aspettava la nascita della principessa di Cambridge prima delle elezioni per “nutrirsi” dello spirito conservatore che assale l’elettorato britannico quando si tratta della famiglia reale. Ma, anche se è difficile da immaginare, la mente della campagna elettorale del Partito conservatore è un non-britannico. L’“allenatore” dei tories è uno stratega australiano che conosce…

Regionali in Liguria, ecco candidati e programmi

RAFFAELLA PAITA, DA ASSESSORE A "SINDACO" DELLA REGIONE Raffaella Paita è  la candidata del Partito Democratico, sostenuta dalle liste civiche Liguri con Paita e Liguria Cambia. Già assessore alle Infrastrutture della giunta regionale con Claudio Burlando presidente, è stata coinvolta nella serie di avvisi di garanzia partiti a seguito dell'alluvione che il 9 e 10 ottobre 2014 ha colpito la città…

Seminario “Difesa e industria” alla Sapienza

Da lunedì 4 maggio al 8 maggio si terrà il 9° Seminario “Difesa e industria” coordinato dal Gen. D. G. di F. Walter Cretella Lombardo alla Sala Montezemolo dell’Università La Sapienza di Roma. Il fondatore di Formiche, Paolo Messa, interverrà mercoledì 6 maggio sul tema “L’industria della Difesa dei Paesi emergenti”. Il seminario è promosso dall’Istituto Alti Studi per la…

iran, arabia,

Arabia Saudita, ecco come sarà ristrutturato il gigante dell'energia Saudi Aramco

L’Arabia Saudita continua il suo piano di trasformazione. Dopo avere nominato nuovo principe ereditario Mohamed bin Nayef, il re saudita Salman bin Abdelaziz ha creato un nuovo consiglio supremo composto da 10 membri per dirigere la compagnia statale petrolifera Saudi Aramco. A guidare il nuovo team di lavoro sarà il giovane Mohammed bin Salman (nella foto, qui il ritratto di Formiche.net),…

Petizione: Libertà di scegliere la buona scuola con meno costi per le Famiglie e per lo Stato

Carissimi tutti, Vi sottopongo la seguente petizione che Vi chiedo di firmare e diffondere se la condividete. Al Premier Renzi e al Ministro Giannini: LIBERTA’ DI SCEGLIERE LA BUONA SCUOLA PUBBLICA, PARITARIA O STATALE. Dunque meno costi per le Famiglie e per lo Stato Vuoi aiutarci a migliorare la nostra società? Devi solo cliccare su questo link e firmare la…

La Buona Scuola di Renzi vista da mia figlia liceale

"Papà, ho letto la proposta sulla buona scuola e mi piace. L'ho trovata sul sito del governo, ho voluto vedere il testo, perché finora mi hanno riempito di chiacchiere e commenti". "E che cosa ti piace?" "Parecchie cose, ma soprattutto che si vuol dare autonomia alle singole scuole. E' un po' quel che succede in Svezia". Mia figlia frequenta il…

Susanna Camusso e Gino Bartali

"L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare": quando leggo le interviste o ascolto i comizi di Susanna Camusso mi viene in mente il celebre motto di Gino Bartali (peraltro non solo un grande ciclista, ma un grande uomo, insignito da Israele del titolo di "Giusto tra le Nazioni"). La leader della Cgil si rivolge ovviamente non alle folle sportive, come…

×

Iscriviti alla newsletter