Cinquantasette anni, fiorentino di nobile casata e fratello del più noto Lorenzo. E’ così che viene superficialmente descritto nelle cronache di questi giorni Bernardo Bini Smaghi, da oggi presidente di F2i, sgr nata nel 2007 ad opera di Cdp, nove fondazioni bancarie, Intesa, Unicredit, due casse di previdenza e la società Ardian. Ma chi è veramente e come la pensa sulle questioni…
Archivi
Finmeccanica, che succede con Airbus e Bae in Mbda
Grandi e piccoli movimenti intorno a Mbda, tra budget militari ridimensionati, nuove strategie di Finmeccanica e qualche spiraglio sugli investimenti che può arrivare dalla Germania secondo alcuni addetti ai lavori. Ecco numeri, dettagli e ricostruzioni CHE COSA E' MBDA MBDA (Matra BAE Dynamics Alenia) è il principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa, ha chiuso il 2014…
Unicredit, Monte dei Paschi, Intesa. Tutte le mine allo studio dell'Europa
Dopo l’unione monetaria e quella bancaria, entro il 2019, l’Unione Europea avrà anche il suo mercato unico dei capitali, proprio come avviene negli Stati Uniti. “Sarà un progetto a lungo termine e che richiederà un impegno costante per diversi anni - ha sottolineato la Commissione europea - ma in alcuni settori i primi progressi saranno visibili fin dai prossimi mesi”.…
Tosi e Zaia, sfida tra puledri padani al Vinitaly
Non si vedevano da più di un mese, precisamente dal 16 febbraio scorso quando a Vicenza si sono seduti attorno a un tavolo con Matteo Salvini e hanno tentato (invano) di trovare un accordo. Come poi è andata a finire si sa: Flavio Tosi è stato cacciato dalla Lega Nord e si è candidato a governatore del Veneto proprio contro…
Sfida all'OK Corral tra PLI e Daniele Toto: Game Over per i liberali?
Sabato scorso sono “volati gli stracci”, in concomitanza con il Consiglio Nazionale del Partito Liberale Italiano (PLI), riunito in assise a Roma presso il centro Congressi Cavour. Un CN convocato in tutta fretta, per arrivare alla revoca della figura del Coordinatore Nazionale Organizzativo (C.N.O.), come anticipato da Formiche.net in altri racconti digitali. Un ruolo, fino a sabato, coperto “degnamente” da…
Elogio della raccomandazione
accetto il rischio, che è grande sia sotto il profilo sociale che penale (non dico politico solo perché non pratico l'arte regia), ma mi sento a disagio, molto a disagio dinanzi a questa criminalizzazione della raccomandazione. è proprio vero che siamo una società scristianizzata. chi altrimenti oserebbe sfidare l'evangelico chi è senza peccato scagli la prima pietra? non credo che…
Cosa deve fare l'Italia in Libia contro Isis
L’Occidente adotta una strategia di contenimento indiretto del Califfato, ma questo si sta espandendo configurandosi come focolaio di destabilizzazione globale e motivo per un cambiamento urgente dell’azione occidentale. La scelta di Obama di non ingaggiare più l’America direttamente nel mondo, e l’impossibilità degli alleati di agire senza l’America stessa, ha reso difficile trovare qualcuno che combattesse il Califfato in prima…
Sky, prove tecniche di 1992
C’è aria di anni 90 per le strade e su Sky. Vi sarà capitato di imbattervi nei telefilm cult dell’epoca facendo zapping. Da Beverly Hills 90210 a Melrose Place e Baywatch, tutte serie conosciute e amate dagli adolescenti cresciuti negli anni 90. Oppure se avete percorso le vie principali del centro di Roma e Milano in questi giorni vi sarete…
Se i liberali fanno gli illiberali...
Ha scritto Benedetto Croce che "la libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale". Un passaggio che racchiude l'essenza stessa del liberalismo inteso come apertura e pluralità. In Italia il PLI pare abbia imboccato la strada contraria, come dimostrano le ultime travagliate vicende interne al partito. Tre anni fa alcuni ex liberali come Ermanno Pelella e Ubaldo Procaccini sono…
Parte la guerra a tutela delle pensioni Inps
Interesserà a pochi, ma non a chi si riconoscerà in queste righe e negli articoli che dedicheremo alle pensioni attuali e future e ai soggetti che di esse dovrebbero fruire. Tratteremo soprattutto dei soggetti in quiescenza, targati INPS ma già contribuenti INPDAP ed, in parte, vincolati alla CPS (Cassa pensione sanitari, precocemente defunta, per volere politico). Molti conoscono la riforma…