Oggi i giornali riempiono tante pagine raccontando i terribili scenari dei naufraghi seppelliti nel Mediterraneo. Anche governanti e dirigenti europei questa volta hanno alzato la testa dalle carte in cui si parla solo del dare e dell’avere con i Paesi indebitati. La Chiesa torna a predicare dolore, protesta ma anche accoglienza. Ma perché non si vede l’iniziativa per coinvolgere il…
Archivi
Per il Vaticano "è lecito l'uso della forza per fermare l'aggressione" dell'Isis. Parola di monsignor Gallagher
"E' lecito arrestare l'aggressione attraverso l'azione multilaterale e con l'uso proporzionato della forza". A dirlo, in un'intervista realizzata da Mimmo Muolo per Avvenire, è il segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Gallagher, che da pochi mesi ha preso il testimone da mons. Dominique Mamberti. COINVOLGERE GLI STATI DELLA REGIONE "Sarà responsabilità della Comunità internazionale riflettere sui mezzi migliori…
I magistrati sono anche scienziati?
Domani, mercoledì 22 aprile alle ore 18, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi di Via Grotta di Gregna 37, Roma, si terrà la presentazione del libro "Parola di scienziato" (UniversItalia) di Marco Ferrazzoli, giornalista e scrittore. A spiegare i contenuti e le motivazioni alla base del lavoro saranno l'autore del libro e Francesca Dragotto, docente di linguistica presso l'Università di Roma…
Pensioni Inps, lettera aperta a governo, Parlamento e cittadini
Riceviamo e pubblichiamo Pensiamo che non sia condivisibile mantenere pensioni di 91.000 euro al mese, né vitalizi di 30.000 euro mensili, (sommati a quelli di identico importo del coniuge onorevole, di altrettanta consistenza): questo perché in 25 anni di legislatura si sono sommati i “vitalizi”, (uno per ogni 5 anni di legislatura anche in Europa). Prendiamo atto che il Consigliere…
Arriva il Libro Bianco della Difesa
Dopo molti mesi di lavoro e intense consultazioni con tutti i vertici delle Forze armate e i principali rappresentanti della società civile, il Libro bianco della Difesa vedrà la luce. Il ministro della Difesa Roberta Pinotti lo presenterà al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Consiglio supremo della Difesa che si terrà questo pomeriggio al Quirinale, alla presenza…
Il Califfato non è Al-Qaida
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La civiltà occidentale, ormai in crisi profonda di identità e idealità, corre il rischio di essere travolta come tante altre che si sono susseguite nel corso della storia. L'Europa in particolare, dedita solo ad affrontare spesso non bene la sua crisi economica, dimenticando i conseguenti problemi sociali, ancora non reagisce con determinazione davanti a quanto succede…
Chili, cosa manda a dire Parisi a Telecom (su Sky e dintorni)
Interessante ma non rivoluzionario. Stefano Parisi, ex direttore generale di Confindustria, per molti anni amministratore delegato di Fastweb ed ex presidente di Confindustria digitale, ora fondatore e presidente di Chili, la prima piattaforma italiana di video on demand, commenta così la scelta di Telecom Italia e di Sky di allearsi per portare i canali di Murdoch nelle case degli italiani…
Ecco come si frena lo sviluppo dell'Italia
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori e dell’autore pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Volete capire perché il pil italiano nel 2015 crescerà solo dello 0,5% nonostante il mini euro, il mini barile di petrolio e il Qe senza freni della Bce di Mario Draghi? Volete capire perché, in un anno…