Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori e dell’autore pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Volete capire perché il pil italiano nel 2015 crescerà solo dello 0,5% nonostante il mini euro, il mini barile di petrolio e il Qe senza freni della Bce di Mario Draghi? Volete capire perché, in un anno…
Archivi
Piano Juncker, cosa può fare la Bce
Il piano Juncker, insieme ad altre misure di politica economica e, in particolare, al quantitative easing, è un segno tangibile che in Europa l’aria è cambiata, che ci avviamo a un sostanziale superamento delle politiche di austerità e che l’Eurozona può fare un sostanziale progresso verso l’unione fiscale. Come programma di investimenti, il Piano Juncker può sembrare ancora vago e…
Grandi opere, tutte le differenze tra Delrio e Lupi
Poche infrastrutture ma buone, e soprattutto altamente prioritarie per il futuro del Paese. Con l’allegato Infrastrutture al Def (il Documento Economico e Finanziario) – varato da Palazzo Chigi lo scorso 10 aprile – finisce l’epoca della Legge Obiettivo e del super elenco di opere pubbliche da realizzare. Delle oltre 400 previste nel Def dello scorso anno – in continuità con…
Cosa (non) si fa a Taranto. Lettera aperta del prof. Pirro
E’ stato giustamente sottolineato da alcuni autorevoli osservatori come il governo, dopo la conversione in legge del decreto per Taranto, stia continuando a seguire con attenzione ed impegni operativi le vicende economiche di Taranto come dimostrano fra l’altro l’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra il ministro Guidi, i Commissari dell’Ilva e la Confindustria ionica per individuare i modi migliori…
Caro Renzi, non rottamare le partite Iva
Preg.mo Presidente Renzi, il cosiddetto popolo delle partite Iva sta vivendo un momento molto difficile: i dati dell’Istat ci dicono che, a seguito della crisi economica, è il corpo sociale che più degli altri è scivolato verso il baratro della povertà e dell’esclusione sociale. Questa categoria produttiva – costituita da lavoratori autonomi, da professionisti e da freelance – non ha potuto beneficiare delle più…
Ecco come Google strapazza l'Antitrust Ue
La Commissione europea ha presentato ufficialmente le sue accuse contro Google per violazione della concorrenza e abuso di posizione dominante nel mercato della ricerca su internet. La querelle, che potrebbe sfociare in una sanzione di oltre 6 miliardi di dollari a carico del colosso di Mountain View, è stata accolta internamente da Google con un memo diffuso a tutti i “googlers”,…
1992. Come sarà l'ultimo appuntamento su Sky
Domani sera ultimo doppio appuntamento con 1992, la serie che racconta, mixando realtà e finzione, gli eventi di Mani Pulite. La fiction, in onda su Sky ogni martedì sera, ha una media di ascolti sopra il milione, affermando 1992 al vertice di sempre degli ascolti di SkyAtlantic. 1992, prodotta da Wildside e diretta da Giuseppe Gagliardi, si chiuderà domani con il…
Ucciso al Daghestani, la guida dell'Emirato del Caucaso
Ali Abu Muhammad al Daghestan, l'emiro dell'autoproclamato Emirato islamico del Caucaso (ICE), affiliato ad al Qeaeda, è stato ucciso domenica nel corso di una incursione delle forze speciali in un edificio della città di Buynaksk, nella regione del Daghestan (Russia meridionale, affacciata sul Mar Caspio). La sua morte è stata confermata da un comunicato ufficiale firmato VDaghestan, braccio media della…
Immigrazione, ecco chi invia più soldi ai Paesi di origine
Il naufragio del peschereccio partito dalla costa libica con a bordo 950 migranti - numero riferito dai superstiti messi in salvo dalla Marina Militare e sbarcati a Catania - ha riaperto per l'Italia e l'Europa il dibattito su cosa sia necessario fare per impedire il ripetersi di tragedie di questa natura. La realtà, però, si scontra con il cordoglio, l'indignazione: un…
Bravo Enrico Letta!
Fa bene il giovane adulto Enrico Letta a tornare a insegnare e fa bene a promettere che non abbandona la politica, ma lascia il Parlamento. Sono convinta che è una scelta di libertà che lo aiuterà a trovare quell’armonia e quella forza che ho ritrovato io dopo 10 anni trascorsi fuori dalle aule, troppo lontano dai giovani che avvicinavo troppo…