Skip to main content

La presidenza del gruppo Pd alla Camera ha deciso di sostituire i dieci deputati della minoranza (tra loro vi sono nomi autorevoli) in Commissione Affari costituzionali perché contrari all’attuale testo dell’Italicum (hanno presentato infatti degli emendamenti) che Renzi vorrebbe far approvare in via definitiva senza modifiche. E’ un atto di una gravità senza precedenti. Durante la Prima Repubblica Giulio Andreotti sostituì, dalla sera alla mattina, cinque ministri del suo governo (tra i quali anche l’attuale Capo dello Stato). L’atto suscitò molto scalpore. Ma loro almeno si erano dimessi per protesta contro la legge Mammì che riordinava il sistema televisivo (in sostanza, era un gesto ostile contro Silvio Berlusconi e la ‘’legittimazione’’ delle sue tv).

++++

Si stanno gettando, nelle scelte istituzionali e nei comportamenti concreti, le fondamenta di un sistema politico di scatole cinesi. Se e quando saranno varate la legge elettorale e le riforme costituzionali, il leader, già ‘’padrone’’ del partito che vince le elezioni, lo diventerà anche del governo, il quale a sua volta lo sarà dell’unica Camera eletta dal popolo. Grazie, allora, al sistema delle scatole cinesi il leader (ovvero Matteo Renzi) sarà il  ‘’padrone’’ delle istituzioni.

++++

Non è la soluzione del problema, ma un’azione militare contro i ‘’mercanti di morte’’ almeno darebbe il segno di un cambiamento.

++++

Il ministro Giuliano Poletti ha chiesto alle banche di ‘’fare credito’’ (nella concessione di mutui immobiliari, ad esempio) ai lavoratori assunti con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. In caso contrario, gli Istituti si schiererebbero di fatto con i difensori dell’articolo 18.

++++

Il 21 aprile del 1945 le truppe alleate (tra loro le formazioni polacche) liberarono Bologna. Per decenni questa città è stata una ‘’vetrina della sinistra’’, un modello di buona amministrazione, mentre i suoi sindaci erano personalità prestigiose, amate e rispettate dalla cittadinanza, a prescindere dall’appartenenza politica. Oggi il sindaco in carica, Virginio Merola, in una classifica fatta da un quotidiano su 110 primi cittadini delle città più grandi si piazza al 98° posto.

++++

Grexit? Sì, grazie.

Le purghette di Renzi sull'Italicum

La presidenza del gruppo Pd alla Camera ha deciso di sostituire i dieci deputati della minoranza (tra loro vi sono nomi autorevoli) in Commissione Affari costituzionali perché contrari all’attuale testo dell’Italicum (hanno presentato infatti degli emendamenti) che Renzi vorrebbe far approvare in via definitiva senza modifiche. E’ un atto di una gravità senza precedenti. Durante la Prima Repubblica Giulio Andreotti…

Inps, tutte le fantasmagoriche idee di Boeri sulle pensioni

Ci avevano detto che Boeri era un professorone della Bocconi. Dai professori e dai professoroni universitari ci si aspetterebbero lezioni di saggezza, lezioni basate sulla storia dell’economia, su formule economiche fondate sui numeri reali (e non sui pii desideri). Lezioni ed idee costruite su pietre angolari e non sui “desiderata” o sulle “genialate” prive di costrutto. E, invece, no. Da…

Tutte le sfide digitali per la sanità integrativa

Corruzione e sprechi si confermano il primo male del Servizio Sanitario Nazionale. E incidono sulla percezione dei cittadini verso l’offerta sanitaria pubblica che per un italiano ogni due (46%) è destinata a peggiorare nei livelli di qualità nel prossimo futuro. Per combattere le mancanze del SSN, otto italiani su dieci indicano che bisogna investire per informatizzare il sistema. Diffondere il fascicolo sanitario…

ACTA DIURNA - Asia, Europe, Global, Middle East, USA

Analysis by think tanks twitter - @lineestrateg1   ASIA Japan's Increasingly Uncertain Security Environment (Mina Pollmann, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/japans-increasingly-uncertain-security-environment/ China’s Xi Visits Pakistan: Strategic Implications For India (C. Uday Bhaskar, South Asia Monitor), http://www.eurasiareview.com/20042015-chinas-xi-visits-pakistan-strategic-implications-for-india-analysis/ Modi Changing The Climate At Climate-Change Talks (Rajendra Shende, South Asia Monitor), http://www.eurasiareview.com/20042015-modi-changing-the-climate-at-climate-change-talks-analysis/ India’s Rafale Deal:Much Needed Infusion For IAF (Air Marshal M. Matheswaran,AVSM VM PhD,(Retd),…

La tremarella globale e la coperta corta della crescita

Come in un riassunto delle puntate precedenti, il Fondo monetario internazionale collaziona i peggiori tremori globali dovendosi occupare di redigere la nuova edizione del Global financial stability report. Chi come me, per mestiere o per diletto, passa il tempo a leggere i resoconti preoccupati che arrivano da tutte le parti del mondo sulla situazione della finanza internazionale, della liquidità, dei…

Libia, troppi silenzi sui naufraghi

Oggi i giornali riempiono tante pagine raccontando i terribili scenari dei naufraghi seppelliti nel Mediterraneo. Anche governanti e dirigenti europei questa volta hanno alzato la testa dalle carte in cui si parla solo del dare e dell’avere con i Paesi indebitati. La Chiesa torna a predicare dolore, protesta ma anche accoglienza. Ma perché non si vede l’iniziativa per coinvolgere il…

Per il Vaticano "è lecito l'uso della forza per fermare l'aggressione" dell'Isis. Parola di monsignor Gallagher

"E' lecito arrestare l'aggressione attraverso l'azione multilaterale e con l'uso proporzionato della forza". A dirlo, in un'intervista realizzata da Mimmo Muolo per Avvenire, è il segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Gallagher, che da pochi mesi ha preso il testimone da mons. Dominique Mamberti. COINVOLGERE GLI STATI DELLA REGIONE "Sarà responsabilità della Comunità internazionale riflettere sui mezzi migliori…

I magistrati sono anche scienziati?

Domani, mercoledì 22 aprile alle ore 18, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi di Via Grotta di Gregna 37, Roma, si terrà la presentazione del libro "Parola di scienziato" (UniversItalia) di Marco Ferrazzoli, giornalista e scrittore. A spiegare i contenuti e le motivazioni alla base del lavoro saranno l'autore del libro e Francesca Dragotto, docente di linguistica presso l'Università di Roma…

×

Iscriviti alla newsletter