Skip to main content

Secondo il presidente siriano Bashar al Assad, da quando hanno cominciato i bombardamenti della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro lo Stato islamico, questa organizzazione è più forte ed efficace nelle sue azioni terroristiche. In un’intervista al programma “60 Minutes” trasmessa ieri dall’emittente americano Cbs, Assad ha detto che “a volte ci sono stati dei vantaggi a livello locale ma in generale, se si vuole parlare dell’Isis, in realtà i militanti si sono espansi dall’inizio dei bombardamenti”.

Assad sostiene che i militanti jihadisti reclutano circa mille persone al mese in Siria: “Si stanno espandendo anche in Iraq e in Libia – ha aggiunto il presidente siriano – e molti gruppi legati ad Al Qaeda hanno giurato fedeltà all’Isis”.

COALIZIONE OCCIDENTALE

Forse per questo motivo i leader arabi hanno deciso di prendere in mano la sicurezza della regione. Ieri hanno confermato la creazione di una forza militare congiunta; un contingente di intervento immediato nei Paesi arabi minacciati dal terrorismo. L’approvazione di questa coalizione è avvenuta dopo la decisione dell’Arabia saudita di fermare l’avanzata del movimento ribelle sciita Houthi nello Yemen.

FORMAZIONE MILITARE ARABA

La notizia è stata confermata domenica dal presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al Sisi durante la chiusura del summit della Lega Araba: “I leader arabi hanno deciso di approvare i principi di formazione di una forza militare araba”. L’iniziativa era stata espressa inizialmente dal governo del Cairo durante i primi bombardamenti dell’esercito egiziano contro lo Stato islamico in Libia lo scorso febbraio. Secondo Al Sisi rappresentanti di alto livello degli Stati arabi stanno discutendo i dettagli tecnici e organizzativi.

ASSOLUTA NECESSITÀ

Non ci sono ancora informazioni confermate, ma la forza militare araba potrebbe essere composta da 40mila soldati delle forze speciali, aerei e navi di guerra. Per il segretario generale della Lega araba, Nabil al Arabi, la forza militare araba è una “necessità assoluta”, con la quale si cercherà di fare fronte alle minacce contro la sicurezza dei Paesi arabi. “Gli Stati arabi condividono molto di più di quanto li separa… L’operazione ‘Tormenta della fermezza’ nello Yemen continuerà finché non finiranno le aggressioni degli houthi”.

Durante il vertice della Lega araba è stata letta una missiva di Vladimir Putin, nella quale chiedeva l’inizio di un dialogo per risolvere i conflitti in Siria, Irak e Libia. L’Arabia saudita ha criticato il ruolo di Mosca nel conflitto siriano.

Ecco la nuova coalizione militare della Lega Araba contro Isis

Secondo il presidente siriano Bashar al Assad, da quando hanno cominciato i bombardamenti della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro lo Stato islamico, questa organizzazione è più forte ed efficace nelle sue azioni terroristiche. In un'intervista al programma "60 Minutes" trasmessa ieri dall'emittente americano Cbs, Assad ha detto che “a volte ci sono stati dei vantaggi a livello locale…

Che cosa è successo all'Agenzia digitale

Per fare la rivoluzione digitale meglio partire dal consiglio regionale veneto piuttosto che dall’Agenzia per l’Italia digitale? La domanda nasce spontanea dopo la decisione del direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), Alessandra Poggiani, di candidarsi alle prossime elezioni in Veneto a sostegno di Alessandra Moretti (Pd). Quando, il 12 marzo, Formiche.net ha pubblicato l’indiscrezione ci fu risposto che era l’ennesimo gossip.…

Buone notizie dall'Istat

Continua a salire con decisione la fiducia degli operatori. Sul versante famiglie, è sempre il clima economico a guidare il balzo: questo indicatore è tornato a livelli che non si erano più visti dai primi anni dell'euro, ovvero nel 2001-2002. Guardando al dato fiducia in relazione all’evoluzione dell'economia, sono le percezioni circa l'andamento futuro della disoccupazione a registrare un netto…

Italicum, la bomba di Renzi

L’accelerazione del premier sull’Italicum è l’arrocco che può far entrare in cortocircuito tutto l’assetto politico. Una bomba posta alle soglie di una tornata elettorale “scomoda” per tutti: per il centrodestra frantumato in mille rivoli e senza un barlume di progetto, per una sinistra ancora in cerca d’autore e, persino, per Renzi in pieno guado del Rubicone delle riforme e in…

Francia, perché molti musulmani hanno votato Sarkozy

Nuova vittoria elettorale per Nicolas Sarkozy nel secondo turno delle elezioni dipartimentali. A soli due anni dalla competizione presidenziale del 2017, l'ex presidente francese ha ottenuto ieri un ottimo risultato. Nonostante il partito Front National di Marine Le Pen non sia riuscito a conquistare neanche un dipartimento, esce mediaticamente meglio del Partito socialista del presidente in carica, François Hollande, che ieri ha…

Forestale: «Salviamo i paladini del verde»

Il corpo di polizia verde - la Forestale - potrebbe cadere sotto la scure della riorganizzazione o addirittura dell'assorbimento e in Abruzzo, come nel resto d'Italia, in tanti saltano sulle sedie. «Smantellare il Corpo Forestale dello Stato è una follia e noi faremo di tutto per impedire questo scempio, a cominciare dalla risoluzione che presenteremo già nel prossimo Consiglio Regionale»,…

woodcock

CPL Concordia, ecco numeri e uomini del colosso rosso vivisezionato da Woodcock

Già tirati in ballo dal collaboratore di giustizia Antonio Iovine (l’ex presidente Roberto Casari è indagato dalla Procura distrettuale antimafia di Napoli per concorso esterno in associazione camorristica), questa mattina un’operazione coordinata dalla Procura di Napoli ha colpito i vertici della CPL Concordia. GLI ARRESTATI Sono stati arrestati l'ex presidente Roberto Casari (è in pensione dal 30 gennaio scorso, ma…

Renzi si occupi di Agid e punti sulle competenze. I consigli di Federmanager

Ora Palazzo Chigi prenda in mano la pratica Agid e affidi a un sottosegretario alla presidenza del Consiglio tutto il dossier digitale. Quanto al prossimo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale, viste le dimissioni di Alessandra Poggiani, Federmanager è pronta a candidare un proprio manager certificato per assumere la responsabilità di indirizzo e gestione. IL COMMENTO DI AMBROGIONI  “Con le dimissioni di…

Caduti in Afghanistan, l'avvocato Carta fa infuriare i militari. Il video

Durante il convegno “Afghanistan, quanto ci resta?”, organizzato presso la sede della Regione Lazio dall'Associazione “Caduti di guerra in tempo di pace” martedì 24 marzo, l'intervento dell'avvocato Giorgio Carta genera lo sconcerto di amici e parenti dei caduti e dei generali dell'Esercito Marco Bertolini e Nicola Tota, che abbandonano la sala insieme ad altri. Ecco il video.

Sarkozy vince grazie a Juppé e ai centristi. Parla il prof. Darnis

Il secondo turno delle elezioni dipartimentali in Francia ha confermato la vittoria dell'Ump e il ritorno in grande stile di Nicolas Sarkozy. L'Ump ottiene fino a 70 dipartimenti su 98, trenta in più rispetto a prima del voto. I socialisti escono dimezzati, il Front National non conquista nemmeno un dipartimento, ma registra comunque un risultato storico nelle elezioni locali. Cosa…

×

Iscriviti alla newsletter