Grandi nozze nel settore sanitario. Sorin, l'azienda italiana produttrice di apparecchi medicali, in particolare per il trattamento delle malattie cardiovascolari, e Cyberonics, l’azienda texana leader nella neuromodulazione, si fonderanno dando vita ad una nuova società con sede a Londra e una capitalizzazione pari a 2,7 miliardi di dollari. Alla base dell'operazione, spiegano in una nota congiunta, vi è l'obiettivo di…
Archivi
Italia Unica, che cosa (non) farà Passera con Alfano
"Difficile smentire una notizia che non esiste". Così dice a Formiche.net Lelio Alfonso, coordinatore del partito passeriano Italia Unica, dopo che il Fatto Quotidiano di oggi adombra la possibilità di un avvicinamento tra il fondatore di Italia Unica e il leader di Ndc-Area Popolare, Angelino Alfano. Il quotidiano diretto da Marco Travaglio, in un articolo di Francesco d'Esposito, scrive: "Adesso…
Perché oggi la politica ha bisogno dei cattolici
di Rocco Buttiglione Perchè i cattolici sono oggi irrilevanti in Italia? E perchè questa irrilevanza è sentita come una questione ed un problema nazionale, cioè perchè mai i cattolici dovrebbero essere rilevanti in Italia? La fede cristiana non offre di per se un programma politico. In un certo senso, anzi, la politica è divisione mentre la fede è cattolica. Non…
Chi era Avijit Roy, il blogger ateo ucciso dai fondamentalisti
Ancora un altro attentato alla libertà di pensiero e d’espressione. La notte scorsa a Dacca è stato massacrato a colpi di machete il blogger Avijit Roy, noto per le sue battaglie contro il fondamentalismo religioso. Nell’attacco è rimasta gravemente ferita la moglie, che al momento è ricoverata in ospedale. La polizia ha recuperato l’arma usata durante l’assalto, ma non ha…
La stagione della post-politica
La politica finisce o quando non ci sono più attori pubblici in grado di farla funzionare o quando la coscienza del cittadino è ridotta al lumicino o quando si verificano entrambe le condizioni. Nell'era del direttorio guidato da Renzi - un regime post-politico -, abbiamo un combinato disposto che sintetizza tutte le crisi strutturali che questo Paese ha vissuto…
Tutti contro Pell per il controllo delle finanze vaticane?
Qualcuno parla già di corvi che hanno ripreso a volteggiare sul Cupolone, ma probabilmente si tratta di un'esagerazione. L'Espresso oggi in edicola pubblica documenti "riservatissimi" relativi alle riunioni dell'Apsa, l'amministrazione per il patrimonio della sede apostolica, del 12 settembre scorso. Al cuore delle discussioni tra i porporati, l'enorme potere che il cardinale (confratello e collega) George Pell starebbe accumulando nelle…
Il sarchiapone politico di Maurizio Landini
Lo smarrimento in cui si è trovato tutto il sindacato con la fine della concertazione avviata dal governo Monti e portata avanti con decisione da Matteo Renzi, nel duplice ruolo di segretario del Partito Democratico e di capo del governo, sta mettendo a dura prova la tenuta della Cgil. L’ex-sindaco di Firenze ha saputo usare con spregiudicatezza il leader delle…
Finmeccanica, tutti i nuovi decolli di Agusta Westland
L’elicottero AW139 di Finmeccanica-AgustaWestland s’impone come standard di riferimento per le missioni di elisoccorso in Australia, incrementando ulteriormente i successi commerciali registrati nel Paese dall’azienda. E’ quello che comunica oggi il gruppo Finmeccanica capitanato dall’ad, Mauro Moretti. I DETTAGLI In occasione dell’Airshow di Avalon (Melbourne), il modello best-seller di AgustaWestland si è infatti aggiudicato nuovi ordini per un totale di…
Vinitaly e dintorni, tutti i progetti presentati a Roma col ministro Martina
Compratori esteri in aumento, espositori in linea con i numeri da record dell'anno scorso, segnali economici positivi dalle principali aziende del settore. E, soprattutto, l'organizzazione di un evento straordinario come l'Expo di Milano. Si annunciano mesi di intenso lavoro per il team di Veronafiere che dal 22 al 25 marzo ospiterà nel capoluogo scaligero la 49° edizione del Vinitaly, mentre…
Bcc Terra d'Otranto, ecco il ricorso contro Bankitalia e Tesoro
Giù le mani dai crediti cooperativi. La levata di scudi delle vecchie casse rurali contro le norme imposte dalla Banca Centrale diventa un caso, nel Salento, dove Davide sfida Golia a suon di faldoni, dati e carte bollate. Ha tutte le credenziali per costituire un precedente il caso della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, nel Salento, che in…