Con grande puntualità, ad un anno esatto dalla morte, la casa editrice Zecchini ha inviato nelle librerie (specialmente in quelle che trattano di musica) il volume Claudio Abbado Le Opere e i giorni di Alessandro Zignani. Non - occorre chiarirlo subito – il consueto libro celebrativo su carta patinata e denso di fotografie. E’ un lavoro scientifico di livello come…
Archivi
Ecco come la Libia può essere salvata. Parla l'ambasciatore Buccino
"Una soluzione militare in Libia che porti una delle due parti a sopravanzare l'altra non è realistica e non è probabilmente quello che occorre per stabilizzare il Paese". A crederlo è l'ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Buccino, che ha rilanciato in un convegno dello Iai la posizione italiana, ribadita negli scorsi giorni dal premier Matteo Renzi. Il diplomatico crede ancora possibile un'evoluzione…
Parte la guerra di Confedilizia ai graffitari
La tutela del decoro urbano contro l'idea che i graffiti siano una forma d'arte: è questo l'obiettivo di Confedilizia che parte lancia in resta con una circolare trasmessa alle proprie associazioni territoriali. L’organizzazione storica della proprietà immobiliare presieduta da Corrado Sforza Fogliani ha promosso la costituzione in ogni città di “Gruppi antigraffiti”. I GRUPPI ANTIGRAFFITI Si tratta di gruppi – aperti…
Tsipras, prima Aiace e poi Ulisse
Nessuno più di un greco comprende il senso della tragedia: conflitto terribile tra inconciliabili concezioni del mondo, incolmabile distanza tra fedeltà assolute ed escludenti. Nessuno più di un greco comprende il senso dei poemi omerici, il senso dell’eroismo e delle lunghe battaglie combattute a Troia, fino all’epopea del ritorno a casa. Tsipras-Aiace si è presentato a Bruxelles, pronto alla battaglia…
Perché Renzi festeggia per i sogni politici di Landini
Ad osservare le nuove bufere giudiziarie che si annunciano per l’ex Cav, abbiamo almeno un’importante conferma: il Patto del Nazareno non nascondeva alcuna clausola segreta salva-Berlusconi. Non ce ne era la necessità. Era il Patto stesso a costituire, di per sé, un salvacondotto. ++++ Per Maurizio Landini è venuto il momento di sfidare democraticamente Matteo Renzi. Vuole scendere in politica? …
Expo, il protocollo di legalità è un flop
Sono soltanto sei i Paesi che hanno firmato il protocollo di legalità dell’Expo. Francia, Svizzera, Principato di Monaco, Estonia, Moldavia e Ungheria. Circa il 10% dei 60 Stati che stanno costruendo il loro padiglione. Una percentuale pericolosamente bassa, se si considera il fatto che i lavori sono realizzati direttamente con un regime contrattualistico di tipo privato, che non sottostà alla…
Finmeccanica, perché Moretti ha scelto Hitachi per le Ansaldo
Questa sera al ministero dello Sviluppo economico, i vertici del dicastero, di Finmeccanica e di Hitachi illustreranno dettagli e finalità dell’operazione che è stata comunicata questa mattina, confermando le indiscrezioni di 24 ore prima di Formiche.net. Dunque il gruppo giapponese Hitachi ha vinto la concorrenza di cinesi di Insigma per rilevare da Finmeccanica le società attive nei trasporti Ansaldo Breda e…
Come cresce il renzismo
Mentre il Governo si crogiola dopo l’approvazione del Job Acts e si appresta ad affrontare la riforma della Rai, si apre nel fronte della sinistra l’affronto più duro all’esecutivo dall’inizio della Legislatura. Matteo Renzi si trova alla prova della sua linea politica. La forza unilaterale della maggioranza presidenziale, com’era prevedibile, si sta trasformando nella debolezza di sostenere e far digerire…
Google Lunar XPrize. Hakuto e Astrobotic uniscono le forze per arrivare sulla Luna
La deadline di dicembre 2016 si avvicina per i concorrenti che prenderanno parte al Google Lunar XPRIZE, una competizione spaziale che vede partecipare 26 squadre provenienti da tutto il mondo e che ha come obiettivo lanciare, far atterrare e viaggiare sulla superficie della Luna un robot che dovrà mandare sulla Terra fotografie e una serie di altri dati. LA COLLABORAZIONE TRA HAKUTO…
Idee e ossessioni di Varoukafis su Troika, Thatcher e sonno
Yanis Varoufakis è l'irriverente nuovo ministro dell’Economia greco (qui il ritratto di Formiche.net). Senza cravatta, in moto e con lo zaino, si è presentato alle riunioni dell’Eurogruppo con la forza dei voti incamerati dal premier Alexis Tsipras. Il ministro ha insistito che la coalizione tra Banca centrale europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione europea è nata “su basi putrefatte” e…