Un incontro tra due alti funzionari riapre alla possibilità di dialogo militare tra Pechino e Washington. Il Pentagono programma una serie di incontri per il 2024 da cui ristabilire comunicazione per la sicurezza reciproca delle due potenze e del contesto globale
Archivi
La Bce non illude sui tassi, ma dagli Stati Uniti arriva una buona notizia
Francoforte lascia invariato il costo del denaro e anticipa la fine degli stimoli nati con la pandemia, rinviando quella inversione di tendenza che per l’Italia e il suo debito sarebbe stata un toccasana. Ma la retromarcia annunciata dalla Federal Reserve fa ben sperare
Le sfide del governo per il 2024 partono da Atreju. Quali sono secondo Fazzolari
Il taglio del nastro della kermesse meloniana è occasione per ascoltare gli indirizzi politici forniti dal sottosegretario alla presidenza con delega all’attuazione del programma, che ha tratteggiato un Paese che nel contesto internazionale è considerato un interlocutore affidabile
La cybersicurezza secondo Tim. Ecco il nuovo chip Made in Italy
Telsy, società cyber del gruppo, ha presentato il primo microprocessore crittografico completamente Made in Italy. “Un anticorpo di sicurezza”, ha spiegato l’ad Santagata. Un passo avanti per tutelare il Paese dai nuovi rischi, ha dichiarato il ministro Urso
Perché il Consiglio europeo è un'occasione di riscatto per la Polonia di Tusk
Donald Tusk non perde tempo. Una volta prestato giuramento presso il Palazzo presidenziale, vola a Bruxelles per prender parte al vertice Ue dedicato ai Balcani occidentali e alla riunione del Consiglio europeo. Così, il nuovo premier polacco inaugura la stagione della Polonia europeista
Conto alla rovescia per la missione Axiom. A bordo anche l’Italia
In partenza il 10 gennaio 2024 la missione Ax-3, primo passo verso il pensionamento della Stazione spaziale internazionale. Essenziale il contributo delle istituzioni e del tessuto imprenditoriale italiano. A bordo della missione ci sarà anche il colonnello dell’Aeronautica militare Walter Villadei
Al Consiglio europeo si parla anche di Israele e Hamas. Obiettivi e complessità
Condanna terroristica di Hamas e tentativi di evitare l’espansione della guerra al West Bank. Ecco le richieste sul tavolo e i dossier aperti riguardo Gaza al vertice europeo
I corpi civili e la pace giusta che serve all'Ucraina. La linea di Onori e Castaldo
Ribadendo il diritto dell’Ucraina a difendersi, per costruire un percorso di pace e sviluppare un’azione complementare a quella delle diplomazie dei governi, va perseguito lo strumento dei corpi civili di pace europei. Il convegno organizzato alla Camera dalla deputata pentastellata Federica Onori
Berlino raddoppia i fondi per l'Ucraina. Messaggio agli alleati dal Consiglio europeo
Mentre si prepara un difficile Consiglio europeo, la Germania si espone nettamente a favore dell’Ucraina. Segnalando che, al netto delle difficoltà, l’Occidente non abbandonerà Kyiv, né nel breve né nel lungo periodo. Mentre si pensa alla nuova fase del conflitto