Skip to main content

SpaceX lancia il satellite che monitorerà il Sole

Missione compiuta (almeno per metà). Mercoledì pomeriggio, dopo due tentativi falliti, SpaceX ha lanciato con successo dalla base di Cape Canaveral, in Florida, un satellite meteorologico il Deep Space Climate Observatory (DSCOVR) che monitorerà l’attività solare. Si tratta della prima missione nello spazio profondo dell’azienda di Elon Musk. Durante l'operazione, però, non è stato effettuato il secondo tentativo di rientro controllato nell’atmosfera, come previsto originariamente dal…

Basta con il Far West politico

Cosa sarebbe successo se al posto di Renzi fosse stato il Cavaliere a votarsi da solo e in fretta la riforma della Costituzione? Siamo caduti in una totale confusione istituzionale e l'unica via d'uscita appare quella di affidarsi alla saggezza e all'equilibrio del Presidente Sergio Mattarella. Questo scempio al corretto svolgimento della vita democratica deve essere superato. Si vada ad…

Così Salvini sta dissanguando Forza Italia

Riscoprire e coltivare una relazione profonda con il cattolicesimo politico, ben oltre la ricerca di legami privilegiati con le gerarchie ecclesiastiche. La ricetta prospettata nell’editoriale scritto da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera a un centro-destra frastagliato e privo di una robusta visione culturale ha lasciato tiepido e indifferente il ceto dirigente dei partiti conservatori e moderati. Ma…

Perché le tesi di Luigi Zingales sulla finanza non mi convincono

Luigi Zingales è tra gli economisti italiani espatriati negli Stati Uniti con maggiore fama, credito internazionale e rispetto. Laureato alla Bocconi di Milano, Zingales è professore all'Università di Chicago, madre del pensiero economico più liberista e liberale del Novecento e del nostro secolo. Zingales ha scritto tra i migliori libri divulgativi di economia sulla crisi del sistema capitalistico e ultimamente…

califfo, siria

Il Califfo vittima dei mercati

Articolo tratto da Nota Diplomatica Il crollo dei prezzi petroliferi non colpisce solo Russia e Venezuela, togliendo alla prima “l’ossigeno” per l’avventura nel Caucaso e alla seconda perfino le scorte di silicone per ampliare i seni. Una delle principali vittime del calo è l’IS, lo “Stato Islamico”. Secondo le stime, i tagliatori di testa pomperebbero 160mila barili al giorno dai…

Ucraina, arma default nelle mani di Putin?

Il cambio di regime compie un anno. In questi dodici mesi la situazione è andata gradualmente ma continuamente peggiorando sul piano militare, economico e strategico. Il debito di Kiev ha ormai superato il 60 per cento del Pil e questo dà a Mosca, che a suo tempo aveva sottoscritto Eurobond ucraini, la facoltà di chiedere in qualsiasi momento il rimborso…

Banco Popolare e Bpm. Benvenuti alla roulette di Davide Serra

Effetto Serra, dunque, sulle Popolari? I numeri ballano, le idee divergono. Cerchiamo comunque di ricostruire quello che è al momento noto, visto il decreto approvato sulle dieci maggiori banche popolari che si devono trasformare in spa, le oscillazioni in Borsa dei titoli interessati anche prima del provvedimento governativo e il primo quadro al vaglio dei tecnici della Consob. Con, sullo…

Ecco la lezione della Fiat al Sud

Nella graduatoria del reddito per abitante a parità di potere d’acquisto (in dollari costanti del 2005) di 96 regioni appartenenti a sei paesi europei (Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna) la Puglia è al 92° posto, la Sicilia al 94°, la Calabria al 95°, la Campania al 96° (con il reddito pro capite più basso: 16.700 dollari nel 2011). Le…

Net neutrality, così Netflix si sta sostituendo a Google

Dopo aver svelato la ricetta che può rendere imbattibile Netflix tra i fornitori di servizi in streaming, e anticipato modalità e tempi dello sbarco del colosso americano in Italia, prosegue con la sua battaglia a difesa della neutralità della rete la conversazione di Formiche.net con Augusto Preta, economista e analista di mercato, docente di economia dei media e fondatore di ITMedia consulting. …

×

Iscriviti alla newsletter