Skip to main content

Angelino Alfano, da un luogo sperduto sulle montagne abruzzesi ha arringato i militanti del ‘’Niente con dignità’’ (Ncd), affermando che sarebbe una pazzia andarsene adesso dal governo quando cominciano ad arrivare, grazie alla ripresa dell’economia, i primi frutti del duro lavoro compiuto. E nel sostenere questa linea di condotta Alfano ha citato i risultati fino ad ora ottenuti dal suo partito, tra i quali il superamento dell’articolo 18, il Jobs act Poletti 2.0 e la responsabilità civile dei magistrati. A noi pare che proprio l’apprezzamento di questi obiettivi dovrebbe portare ad abbandonare di corsa il governo e la maggioranza. Prima di diventare corresponsabili della violenza alla Costituzione e di una legge elettorale liberticida.

++++

Ha ragione chi sostiene che ormai il ‘’Niente con dignità’’ (Ncd)  è divenuto una  corrente del Pd. Sono i nuovi ‘’miglioristi’’?

++++

Voci del Palazzo danno Beatrice Lorenzin in transito accelerato verso il Pd, anche se lei smentisce. E’ disposta anche a cambiare cognome: a chiamarsi solo Renzin.

++++

In una recente trasmissione televisiva qualcuno si è preso la briga di spiegare il percorso riproduttivo compiuto da Elton John e dal suo compagno per la nascita dei loro due figlioli. Se quello è il futuro dell’Europa, se stanno lì la pienezza dei nuovi diritti e l’evoluzione del nostro modello di civiltà perché stupirsi se l’Islam trionferà?

++++

Si chiama Massimo Marchignoli. È stato per un decennio sindaco di Imola, poi deputato nella XVI Legislatura. In seguito non si è più ricandidato. Poiché non sta scritto da nessuna parte – anche se piacerebbe a qualche illustre ‘’penna’’ – che gli ex politici debbano morire di fame, Marchignoli ha trovato un impiego all’interno di un’agenzia del lavoro legata al Movimento cooperativo e a CL, dove ha messo a frutto una lunga esperienza maturata al servizio della comunità. Ebbene, il nome di questa persona, ormai fuori dai giochi, è finito in un’intercettazione telefonica dell’inchiesta Incalza (e quindi è rimbalzata sui quotidiani) per il semplice fatto che Giulio Burchi ed Ugo Sposetti si erano chiesti se Marchignoli avesse i requisiti per fare parte di un collegio sindacale, arrivando subito a concludere che ne era privo. E’ quanto ormai passa il convento: finisci alla gogna a causa di un incarico che non ti hanno dato.

++++

Dice Matteo Renzi: ‘’Non ci si dimette da ministri o da sottosegretari perché si è indagati, ma per opportunità politica’’. Almeno gli indagati, prima o poi, troveranno un giudice sul loro cammino. Ma chi decide dell’opportunità politica?

++++

Je suis D’Alema

Chi viene stritolato nel nuovo frullatore mediatico-giudiziario

Angelino Alfano, da un luogo sperduto sulle montagne abruzzesi ha arringato i militanti del ‘’Niente con dignità’’ (Ncd), affermando che sarebbe una pazzia andarsene adesso dal governo quando cominciano ad arrivare, grazie alla ripresa dell’economia, i primi frutti del duro lavoro compiuto. E nel sostenere questa linea di condotta Alfano ha citato i risultati fino ad ora ottenuti dal suo partito, tra…

Ecco gli Stati su cui scommettere. Parola di Isc-Cnr

Che cosa trasforma una nazione povera in una nazione ricca? Qual è il segreto del loro successo? Su chi di loro vale la pena scommettere? Secondo i fisici dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr) di Roma, i Paesi sul cui futuro economico conviene puntare sono quelli che nell’ultima ventina d’anni hanno saputo arricchire il paniere del…

Così Delrio ha elogiato il Sud sviluppista

Concludendo nei giorni scorsi il convegno all’Università di Bari sul volume L’economia reale nel Mezzogiorno, curato per la Fondazione Edison dai professori Quadrio Curzio e Marco Fortis, il sottosegretario Graziano Delrio ha affermato fra l’altro che nell’anno in corso il pil del Sud potrebbe crescere più del Nord, raggiungendo anche il 2%, a fronte di un +0,8% stimato al momento…

La lezione per l'Italia del voto in Francia

No, non saranno i Fratelli musulmani a fermare il Front National. Houellebecq ha torto, i francesi non si sono arresi. L'onda di Charlie Hebdo ha premiato i neogollisti smentendo ancora una volta i sondaggisti (come in Italia, come in Israele) che forse a questo punto dovrebbero cambiare mestiere. La Francia è di destra come è sempre stata, ed è tentata…

Bernardo Bini Smaghi, chi è (e cosa pensa) il nuovo presidente di F2i

Cinquantasette anni, fiorentino di nobile casata e fratello del più noto Lorenzo. E’ così che viene superficialmente descritto nelle cronache di questi giorni Bernardo Bini Smaghi, da oggi presidente di F2i, sgr nata nel 2007 ad opera di Cdp, nove fondazioni bancarie, Intesa, Unicredit, due casse di previdenza e la società Ardian. Ma chi è veramente e come la pensa sulle questioni…

Finmeccanica, che succede con Airbus e Bae in Mbda

Grandi e piccoli movimenti intorno a Mbda, tra budget militari ridimensionati, nuove strategie di Finmeccanica e qualche spiraglio sugli investimenti che può arrivare dalla Germania secondo alcuni addetti ai lavori. Ecco numeri, dettagli e ricostruzioni CHE COSA E' MBDA MBDA (Matra BAE Dynamics Alenia) è il principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa, ha chiuso il 2014…

Unicredit, Monte dei Paschi, Intesa. Tutte le mine allo studio dell'Europa

Dopo l’unione monetaria e quella bancaria, entro il 2019, l’Unione Europea avrà anche il suo mercato unico dei capitali, proprio come avviene negli Stati Uniti. “Sarà un progetto a lungo termine e che richiederà un impegno costante per diversi anni - ha sottolineato la Commissione europea - ma in alcuni settori i primi progressi saranno visibili fin dai prossimi mesi”.…

Tosi e Zaia, sfida tra puledri padani al Vinitaly

Non si vedevano da più di un mese, precisamente dal 16 febbraio scorso quando a Vicenza si sono seduti attorno a un tavolo con Matteo Salvini e hanno tentato (invano) di trovare un accordo. Come poi è andata a finire si sa: Flavio Tosi è stato cacciato dalla Lega Nord e si è candidato a governatore del Veneto proprio contro…

Sfida all'OK Corral tra PLI e Daniele Toto: Game Over per i liberali?

Sabato scorso sono “volati gli stracci”, in concomitanza con il Consiglio Nazionale del Partito Liberale Italiano (PLI), riunito in assise a Roma presso il centro Congressi Cavour. Un CN convocato in tutta fretta, per arrivare alla revoca della figura del Coordinatore Nazionale Organizzativo (C.N.O.), come anticipato da Formiche.net in altri racconti digitali. Un ruolo, fino a sabato, coperto “degnamente” da…

Elogio della raccomandazione

accetto il rischio, che è grande sia sotto il profilo sociale che penale (non dico politico solo perché non pratico l'arte regia), ma mi sento a disagio, molto a disagio dinanzi a questa criminalizzazione della raccomandazione. è proprio vero che siamo una società scristianizzata. chi altrimenti oserebbe sfidare l'evangelico chi è senza peccato scagli la prima pietra? non credo che…

×

Iscriviti alla newsletter