Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Sono gli alleati più alleati del mondo. Li rendono tali non soltanto gli interessi comuni, ma anche i fili di una comunanza ideologica che ha perfino aspetti religiosi. Quando si viene al dunque in una crisi internazionale, sono sempre dalla stessa…
Archivi
Perché la Buona Scuola di Renzi va migliorata
La buona scuola di Renzi? "E' una grande sanatoria" commenta a Formiche.net l'onorevole Elena Centemero responsabile istruzione di Forza Italia, oltre che dirigente scolastico, secondo cui così non si valorizza il corpo docenti ma si insegue la quantità a discapito della qualità. Secondo Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, assumere i precari avrà effetti molto negativi sulla scuola italiana abbassandone…
Inps, ecco i consigli della Voce di Boeri al presidente Boeri
A cosa si deve il disavanzo di circa 7 miliardi di euro dell’Inps? “Sicuramente non alla gestione delle pensioni del settore privato“, si legge su Lavoce.info, il sito fondato dall’attuale presidente dell’Istituto previdenziale, Tito Boeri. E allora? Il buco deriva da una operazione sbagliata, ha scritto l'economista Massimo Antichi. Vediamo quale. LA CAUSA Il disavanzo di 6,7 miliardi dell’Inps è emerso…
Chi c'era alla presentazione della mostra organizzata dalla Fondazione Sorgente Group
Dal presidente di Poste Italiane Luisa Todini al presidente della Camera di Commercio di Roma Giancarlo Cremonesi, passando per la principessa Elettra Marconi, Claudio Strinati, Maddalena Letta ed Esther Crimi. Ieri sera personalità del mondo dell’imprenditoria, della cultura e della mondanità erano a convegno nello spazio espositivo Tritone a Roma per la conferenza sulla mostra “Magistri Astronomiae dal XVI a…
Chi sarà l'erede di Giovanni Bazoli?
Il potere non è tale se non si esprime nella longue durée, se non si consolida, se non attraversa il tempo lasciando un segno. Vi sono biografie e episodi fulminanti, certo. Ma è la lunga durata che fa la differenza tra i grandi e i piccoli, i saggi e gli avventurieri, i maestri orologiai che comandano complessi meccanismi e quelli…
Contratti e investimenti, un paio di proposte
I sindacati metalmeccanici hanno manifestato serie intenzioni a voler rinnovare il contratto nazionale di categoria che scade a fine anno. Il loro impegno si esplica, fin da subito, in un paio d’azioni. La prima è che le suddette organizzazioni dovranno costruire una piattaforma rivendicativa da presentare alla controparte. Il fatto che stiano tentando di farlo insieme è già una novità,…
Il Papa festeggia i due anni di pontificato annunciando un Giubileo straordinario
Nel corso della Liturgia penitenziale celebrata nella Basilica vaticana, il Papa ieri ha annunciato l'indizione di un Giubileo straordinario che avrà al centro il tema della misericordia. ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA "Sarà un Anno Santo della misericordia", ha detto Francesco prima di aggiungere: "Sono convinto che tutta la Chiesa potrà trovare in questo Giubileo la gioia per riscoprire e rendere…
Tutte le tribolazioni edilizie della Cia tedesca
L'articolo è tratto da Nota Diplomatica Organi della stampa internazionale riferiscono da Berlino che la nuova sede della Bundesnachrichtendienst (BND) - la Cia tedesca - è stata seriamente danneggiata quando dei ladruncoli hanno portato via i rubinetti dai bagni ai piani alti della struttura, tuttora in costruzione, inondando quelli inferiori d’acqua. Secondo il Berliner Zeitung, i danni ammonterebbero a diversi…
Governance e situazione finanziaria calcio italiano: la risposta del Governo alla Camera a Mariano Rabino (SC)
Il Sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa ha risposto questa mattina in aula della Camera all’interpellanza urgente n. 2-00887 di Mariano Rabino (SCpI) sulle iniziative di competenza in merito al sistema di governance e alla situazione finanziaria del calcio italiano, con particolare riferimento alla vicenda del Parma football club. Il parlamentare piemontese ha chiesto direttamente al rappresentante del Governo un…
Contro Isis l'Italia deve appellarsi alla Nato. Parla James Stavridis
L'Italia, minacciata dall'avanzata dello Stato Islamico in Libia, dovrebbe ricorrere "all'articolo IV del Trattato atlantico", che impegna gli alleati della Nato a soccorrere un Paese membro in pericolo. È questo l'unico modo per fronteggiare la minaccia jihadista, ormai a un tiro di schioppo dalla Penisola. A sostenerlo non è un nome qualunque, bensì quello dell'ammiraglio statunitense James Stavridis, ex comandante…