Skip to main content

La Suprema Corte di Cassazione, confermando nel processo Ruby la sentenza della Corte d’Appello, ha assolto in via definitiva, per ambedue le imputazioni, Silvio Berlusconi.

La Procura di Milano, che aveva impiegato in quest’indagine uomini, mezzi e risorse all’altezza di una grande inchiesta contro la criminalità organizzata, dovrebbe domandarsi se è stato conveniente trasformare in reati i vizi assurdi dell’ex Cav.

Così hanno ridotto a un perseguitato di giustizia (il tribunale lo aveva condannato a sette anni, più del doppio della pena erogata, di solito, a chi commette da ubriaco un omicidio stradale), un vecchio signore che – con le sue frequentazioni, le sue telefonate e le sue clamorose bugie – si era coperto di ridicolo davanti all’opinione pubblica mondiale (la più severa delle sanzioni per un personaggio politico).

++++

Di Renato Brunetta si può dire di tutto, ma non che non sia stato coerente nelle critiche a Matteo Renzi e alle sue riforme (istituzionali soprattutto), mentre i suoi colleghi si concedevano ampi giri di valzer con Maria Elena Boschi. Nella dichiarazione di voto alla Camera Brunetta ha potuto finalmente esprimersi in sintonia con Silvio Berlusconi, alla faccia dei 18 deputati forzisti reggicoda del premier. Purtroppo l’ex Cav cambierà di nuovo – e più volte – la linea di condotta. Ma Renato, martedì, ha potuto affermare: ‘’Stasera ho vinto anch’io’’.

++++

Da mesi la via principale di Bologna, quella che va a sbattere sulle Due Torri, è un cantiere a cielo aperto. Ciò comporta disagi alla circolazione dei mezzi pubblici e lamentele dei commercianti. Il fatto è che l’impresa appaltatrice (un ‘’colosso’’ del settore produzione e lavoro della Lega Coop) rischia il fallimento con inevitabili ripercussioni anche di natura sindacal-conflittuale – in conseguenza dei piani di risanamento – sull’occupazione e sull’ordinato svolgimento delle opere. Il colpo di grazia alla cooperativa glielo ha dato – ben oltre la crisi delle costruzioni – una giovane sindaca Pd di S.Lazzaro di Savena, che, all’insegna del ‘’No alla colata’’ ha fatto saltare, nella frazione di Idice, un insediamento urbano di ben 500 appartamenti, deciso dalla Giunta precedente, anch’essa saldamente di sinistra. Per ottenere quell’esito la sindaca non si è limitata a sostenere le ragioni dell’ambiente, ma ha ventilato anche di aver ricevuto delle minacce. Così tutti si sono schierati con lei. Ovviamente, queste considerazioni non sono rivolte ad attribuire delle ragioni o dei torti. Mi accontento solo di far notare come muore un sistema di potere e a segnalare perché, il 23 novembre, il 63% degli emiliano-romagnoli ha disertato le urne.

Ecco il tragico errore dei magistrati su Berlusconi

La Suprema Corte di Cassazione, confermando nel processo Ruby la sentenza della Corte d’Appello, ha assolto in via definitiva, per ambedue le imputazioni, Silvio Berlusconi. La Procura di Milano, che aveva impiegato in quest’indagine uomini, mezzi e risorse all’altezza di una grande inchiesta contro la criminalità organizzata, dovrebbe domandarsi se è stato conveniente trasformare in reati i vizi assurdi dell’ex…

Ue: in arrivo 100 milioni di euro per le reti europee dell’energia

L’Ue ha stanziato 100 milioni di euro per implementare le reti infrastrutturali europee, investitori pubblici e privati possono fare domanda fino al 29 aprile. La Commissione Ue ha scelto di stanziare ben 100 milioni di euro per finanziare i progetti volti alla creazione di una rete europea dell’energia. Investire nella produzione energetica, nella sicurezza dell’approvigionamento e nella sostenibilità del fabbisogno…

Così la Germania vuol farci pagare il suo esercito

Siamo circondati da minacce e rischi geopolitici. La crisi finanziaria ed economica dell'Ue continua a produrre disastri sociali e culturali, ma i burocrati che la rappresentano proseguono imperterriti nel destabilizzare più della metà degli Stati membri a proprio piacimento. A pochi giorni dall'iniezione di liquidità della Bce, attendevamo che il Piano Juncker partisse con una velocità tale da imprimere nell'arco…

La buona scuola sia quella pubblica

In questi giorni si discute della riforma della scuola del governo Renzi. Il Governo ha cambiato idea circa l'iter della riforma: non più per decreto, ma come vero disegno di legge. Si allungano quindi i tempi per la sua discussione e approvazione. Uno dei temi più scottanti è comunque quello relativo al trattamento della scuola pubblica versus scuola privata. Di seguito voglio…

Il Partito Repubblicano Italiano dopo il suo quarantasettesimo congresso

Non sono solito rilanciare articoli su questo blog ed è la prima volta che accade. Spesso, anzi, nel 99,9% dei casi, ripubblico dei post che ho scritto qui su sinistraineuropa.it e altri siti, ma non è mai accaduto il contrario. Stavolta, invece, l'articolo che ho scritto per Sinistra in Europa, sul quarantasettesimo congresso del Pri, lo rilancio su Formiche, senza aggiunte o stravolgimenti…

Partite Iva e Reverse Charge, perché imprese e professionisti sbuffano

Regime forfettario, inversione contabile e split payment. Le misure introdotte con la legge di stabilità 2015 iniziano a sortire i primi effetti e fanno adirare alcune categorie, dalla grande distribuzione fino ai professionisti. Intanto le misure correttive previste dal governo tardano ad arrivare e i dati sulle Partite Iva parlano da soli. I NUMERI DELLE PARTITE IVA LETTI DAL MEF…

Libia, l'incontro fra Renzi e Leon a Roma. Il video

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricevuto questa mattina l'inviato speciale delle Nazioni Unite in Libia, Bernardino Leon. Ecco il video dell'incontro a Palazzo Chigi. (fonte: Palazzo Chigi)

Voglia di primarie, a tutti i costi!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Mentre con l'elezione diretta dei Sindaci e dei Presidenti di provincia e regione si è avvicinato il vertice amministrativo ai cittadini, l'elezione dei nominati al Parlamento, frutto del monstrum giuridico chiamato Porcellum, ha avuto l'effetto opposto, creando una classe di deputati designati a Roma nel chiuso di una stanza, con logiche che troppo spesso prescindono dalla…

Così Putin sta seducendo il Sud Europa

La strategia di Vladimir Putin per condizionare le sorti della crisi di Kiev sta mutando. Secondo diversi osservatori, l'incontro con Matteo Renzi a Mosca, il sostegno alla Grecia e l'accordo della Marina russa con Cipro non sono episodi slegati tra loro, ma tasselli di uno stesso mosaico. Dopo il fallimento dell'escalation militare nell'Est ucraino, il Cremlino starebbe infatti giocando a…

Salvataggio

Wind, H3g e tutti i matrimoni in ballo tra le telco europee

Il matrimonio Tre-Wind in Italia stavolta sembra davvero prossimo: l'asiatica Hutchison Whampoa e la russa Vimpelcom - le rispettive casemadri - sono in "trattative avanzate" su un accordo per fondere i loro operatori mobili in Italia, secondo il Financial Times. Si avvicinerebbe così alla conclusione uno dei negoziati più lunghi nella storia del mercato telecom europeo. Le fusioni hanno accelerato il passo…

×

Iscriviti alla newsletter