Riceviamo e volentieri pubblichiamo La prima e la seconda parte degli approfondimenti si possono leggere qui: Pensioni Inps, ecco perché gli ultimi atti sono incostituzionali Pensioni, perché la riforma di Boeri è improponibile Ancora una volta verrebbero calpestati tutti i principi costituzionali anzidetti ed inoltre sarebbe veramente irrituale una retroattività dell’efficacia di una norma di legge successiva, quantomeno per ridefinire…
Archivi
Effetto Draghi sul Pil italiano?
L’avvio, il prossimo 9 marzo, del Quantitative Easing da parte della Bce, con la prospettiva di un acquisto di titoli sul mercato per un controvalore di 60 miliardi di euro mensili, si cala in un contesto italiano di debolissima tendenza al miglioramento del Pil. E’ necessario, quindi, focalizzare quanto più possibile le criticità e le tendenze positive del nostro sistema…
Ecco come la Cia si riorganizza per il cyber-spionaggio
Le innovazioni digitali e le cyber-operazioni entrano da protagoniste nella "nuova" Cia: la Central Intelligence Agency americana ha annunciato ufficialmente - dopo le indiscrezioni già trapelate sulla stampa - una delle sue più grandi riorganizzazioni di sempre per potenziare l'utilizzo degli strumenti hitech necessari in un'epoca in cui lo spionaggio usa sempre più le armi cibernetiche. IL DIRETTORATO DELL'INNOVAZIONE DIGITALE…
I tifosi italiani appassionati di calcio sono omofobi? Successo per #Allacciamoli
Un sondaggio promosso da Paddy Power in collaborazione con Addicts Calcio attraverso l’applicazione mobile Forza Football indaga il mondo dei tifosi italiani. Ti darebbe fastidio se un un giocatore della tua squadra del cuore si dichiarasse gay? E’ questa la domanda del sondaggio voluto da Paddy Power…
Vi spiego le capriole di Matteo Salvini. Parla Giancarlo Pagliarini
A quale approdo condurrà l’eterogenea coalizione “populista e nazionale” che va costruendosi sotto le bandiere della Lega Nord di Matteo Salvini? Formiche.net lo ha chiesto a Giancarlo Pagliarini, militante e parlamentare leghista della prima ora, ministro del Bilancio nel primo governo Berlusconi. Pagliarini nel 2007 ha abbandonato le “camicie verdi” pur essendo “rimasto leghista nel cuore e nella mente”. Un tempo…
Isis e Boko Haram, parte l'alleanza del terrore
Mentre lo Stato Islamico è il gruppo terrorista più ricco al mondo, secondo la stessa classifica della rivista Forbes l’organizzazione Boko Haram è una delle più povere, anche se ha un patrimonio di circa 25 milioni di dollari (qui le forme di finanziamento di Boko Haram pubblicate da Formiche.net). Per raggiungere più facilmente gli obiettivi comuni, Boko Haram ha giurato…
Boko Haram giura fedeltà allo Stato Islamico. Il video
“Annunciamo la nostra lealtà al Califfo. Vogliamo ascoltare e ubbidire in tempi di difficoltà e prosperità. Lanciamo un appello ai musulmani di tutto il mondo di giurare lealtà al Califfo”, ha detto il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau, in un audio-video diffuso su Twitter. Entrambi i gruppi vogliono uno Stato Islamico: Boko Haram al nord della Nigeria e lo Stato…
Un applauso per Papa Francesco
ore 12.00: messa per la cresima di giovani virgulti della cristianità romana. viene letta la benedizione apostolica di papa Francesco. "ringraziamolo con un applauso" sollecita il religioso dall'altare. l'assemblea prorompe. sono trascorsi quasi due anni dal 13 marzo 2013, quando papa Francesco apparve sulla loggia di S. Pietro: "vi do la benedizione, ma prima vi chiedo un favore. prima che vescovo…
Gli uomini e le donne della mia generazione
"Le donne della mia generazione ci mettono sotto, e' un altro secolo". vedi il video: Le donne e gli uomini della mia generazione (clicca sul link) Questo accade sui titoli di studi, sui voti conseguiti, in molti risultati moderni. Oggi la lotta sembra essere meno di genere e piu' anagrafica, ragazzi e ragazze escluse dal mercato del lavoro in massa, con numeri…
Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer
“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…