In attesa del voto, non ha espresso preferenze. Nonostante sia stata per tre anni, dal 2009 al 2012, deputata del Pasok, il partito socialista ellenico. E, quindi, non disdegni la politica. Tutt’altro. Ma, con o senza endorsement pubblico, secondo quanto risulta a Formiche.net, Elena Panaritis è una carta di prim’ordine nella manica di Alexis Tsipras, il leader di Syriza, la…
Archivi
Perché Renzi è un po' naive (come Blair)
“Come Blair anche Renzi ha un modo un po’ naive di intendere l’economia. Anzi… più che naive direi un modo acritico di leggere le dinamiche che sottendono la globalizzazione”. Così Patrick Le Galès, ordinario di Sciences Po a Parigi, descrive a Formiche.net il primo ministro italiano. Salvo aggiungere, poi, che, a differenza del suo pari grado che ha fatto la…
Chi ispira le manine di Matteo Renzi?
Quante misteriose manine nella politica italiana dell’era renziana. C’è quella che ha ispirato il famoso codicillo salvaberlusconi inserito nel Consiglio dei ministri della vigilia di Natale e frettolosamente ritirato; quella che ha decretato la condanna a morte del voto capitario nelle banche popolari ricorrendo a un decreto legge senza che vi fosse la minima urgenza; quella che ha guidato (secondo…
Ecco le 30 start-up che cambieranno il mondo secondo Forbes
Le start-up. Ce n’è stato un vero e proprio boom negli anni della crisi, quando trovare lavoro è diventato infinitamente più difficile che inventarselo. Tanto che, nella Silicon Valley, dove l’essenza del lavoro è l’innovazione, si è iniziato a parlare di una nuova bolla tecnologica, che sarebbe generata dall’enorme successo in Borsa di società i cui fondamentali non necessariamente corrispondono…
Grecia, ecco fissazioni e amnesie della Germania sui debiti
Il governo di Angela Merkel ha reagito con un “No” intransigente al progetto di rinegoziare con i creditori internazionali il debito pubblico greco lanciato dal leader di Syriza Alexis Tsipras. ANALOGIE STORICHE Un macigno, rileva l’alfiere della sinistra radicale ellenica, che si sta avvicinando a grandi passi al doppio di un Prodotto interno lordo sempre più assottigliato. L’aspirante premier del…
Handy, Uber e Amazon. Ecco il boom dei servizi on-demand
Un grande business a portata di mano. Letteralmente. Handy è l’applicazione che permette con pochi passi di sbrigare qualsiasi opera di manutenzione e di pulizia della propria casa. Dalle riparazioni a impianti idraulici, Tv, aria condizionata ai traslochi passando per i servizi di tinteggiatura e imbiancaggio, gli interventi sulla rete elettrica e la pulizia domestica e di uffici, Handy mette a…
Perché Antonio Martino per me non è solo un candidato di bandiera
Per prima cosa mi corre l’obbligo di fare una precisazione: provo una certa emozione a parlare di Antonio Martino, in questo momento più di prima se possibile. Conosco Antonio Martino, il Professore, da quasi 30 anni e se togliamo la moglie, la distinta e cortese signora Carol, penso di essere la persona che ha passato più tempo con lui negli…
Cannibali nel Giorno della Memoria
Si celebra in questi giorni il Giorno della Memoria. Ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno ricorda le vittime dell'Olocausto. E quest'anno abbiamo deciso di seguire uno spettacolo a teatro che ribalta il nostro approccio affrontando uno dei momenti più drammatici della nostra storia con un sarcasmo ed una ironia che ci spiazza. Si può rivivere Auschwitz attraverso…
Un caffè con il sindacato
Basilicata, Dicembre 2014. Adoro il Natale. Non certo per le rituali giaculatorie sulla bontà doverosa e neppure perchéle mandibole sempre all'opera segneranno il tempo ed il ritmo delle vacanze. Il Natale lo adoro perché, come da tradizione famigliare, tra il mio primo zio ed il secondo aprirà proprio a metà strada il dibattito politico. Mio padre gli farà il controcanto e…
Ecco i piani amerikani di Renzi
I renziani gongolano in queste ore. La seconda giornata del vertice italo-tedesco è andata benone, dicono. L'attesa scossa della Bce di Mario Draghi sarà più corposa (e, si spera, benefica) delle attese. Il patto del Nazareno procede, compresa l'intesa sull'Italicum e pure sul Quirinale. "E fra poco avremo anche un organo semi ufficiale del renzismo", scherza ma non troppo un…