Skip to main content

Je suis Charlie

In questa Europa che si definisce libertaria, ma che invece è solo libertina, la blasfemia è un diritto?

+++++

Ha ragione Papa Francesco: non si deridono le religioni. La libertà di ciascuno di noi finisce laddove comincia quella degli altri. Si può discutere all’infinito se il diritto di libera espressione può sconfinare anche nella blasfemia. Ma che si tratti di una manifestazione di volgarità è fuori discussione. Anche in un contesto di tolleranza estrema, dove tutto è diventato lecito.

+++++

Con il pretesto delle ‘’pensioni d’oro’’ è stata inserita, nella legge di stabilità, la clausola di garanzia, in materia di trattamenti pensionistici, non utilizzata nel 2011, in forza della quale nessuno potrà conseguire – attraverso il calcolo contributivo pro rata dal 2012 – una pensione superiore a quella che avrebbe percepito sulla base delle regole vigenti prima della riforma Fornero (ovvero con l’applicazione del calcolo retributivo). Si tratta di una scelta opinabile del Governo, ammissibile se rivolta ai casi futuri. Troviamo, invece, assurdo che, dal 2015, sia tagliato dalla pensione l’eventuale bonus derivante dall’applicazione del calcolo contributivo a chi è già andato in quiescenza. I beneficiari (alti burocrati, docenti, magistrati, in particolare) sono accusati di essere rimasti in servizio proprio per assicurarsi, grazie a quanto consentiva apertamente la legge del 2011, una pensione più elevata. Il che, in Italia, sembra offendere il comune senso del pudore.

++++

Lo ribadiamo. La principale caratteristica del nuovo Capo dello Stato deve essere il prestigio internazionale, in modo da compensare, almeno in parte, ciò che manca al premier e ai componenti del suo governo, con la sola eccezione di Pier Carlo Padoan (Schioppan?).

++++

Dieci, dodici, addirittura venti sarebbero – a quanto si dice – i milioni pagati per liberare Greta e Vanessa, le cooperanti rapite in Siria. L’aver salvato quelle ragazze  è certamente positivo. Ma quante vite umane saranno stroncate dalle armi che la banda dei rapitori potrà procurarsi grazie alle risorse del riscatto?

Greta e Vanessa, come saranno usati i soldi del riscatto pagato dall'Italia?

Je suis Charlie In questa Europa che si definisce libertaria, ma che invece è solo libertina, la blasfemia è un diritto? +++++ Ha ragione Papa Francesco: non si deridono le religioni. La libertà di ciascuno di noi finisce laddove comincia quella degli altri. Si può discutere all’infinito se il diritto di libera espressione può sconfinare anche nella blasfemia. Ma che…

Solo gli assassini uccidono, anche in nome di Dio

C'è una questione da chiarire in queste vicende: la religione è uno sfondo usato per giustificare le azioni più orribili. Questo è stato così per il Cristianesimo, non meno che per l'Islam di oggi. I pazzi, i fanatici e i drogati di potere sono esistiti e purtroppo esistono tutt'ora, da una parte e dall'altra. Quando sentiamo gente che uccide proclamando…

L’esempio di Marinaleda (Spagna) da esportare in Sicilia

C’è questo comune in Spagna, quello di Marinaleda dove, se vivi dei campi, facendo della tua vita tutto un esercizio di muscoli lombari, non rischi mai di perdere il posto. E’ il trionfo della cooperazione questo luogo a due passi da Siviglia. 15 Euro di anticipo e ti puoi costruire una casa di 90 metri quadri. Il patto è che…

La SposaTv il nuovo programma glamour su Sky canale 425

di Roberta Galeotti E' iniziato ieri sera in prima serata il nuovo programma che vedrà al timone la conduttrice aquilana e giornalista de Il Capoluogo Marzia Ponzi. Si tratta di un format dalla doppia natura, di racconto e d'inchiesta, che si sviluppa sulla linea di un giornalismo patinato, attento e di qualità. Un racconto puntuale e accurato dei più importanti…

Bentornate a casa #GretaeVanessa

Due ragazze giovanissime che sono partiti per fare il bene. Quale cosa più preziosa esiste al mondo di questo? Dare agli altri, per il solo scopo di essere d'aiuto. Oggi tornano a casa, abbracciano le loro famiglie. Dobbiamo solo essere felici e onorati che esistano persone disposte a mettere a rischio la propria vita per aiutare gli altri. Le orribili…

Paolo Savona: ecco come evitare allo Stato guazzabugli con i derivati

Rappresentano lo strumento finanziario al centro della crisi economica mondiale del 2007-2008. Cosa sono i derivati Concepiti come prodotti complessi per il mercato di capitali globale, i derivati non sono titoli con un valore intrinseco. Lo ricevono da altri beni monetari o reali a cui restano agganciati nelle variazioni di prezzo. Consistono in vere e proprie previsioni su quotazioni di…

Cambi, tutte le conseguenze della mossa di Berna su franco svizzero ed euro

La Svizzera ha deciso di mollare il cambio fisso con l’euro: la soglia minima di 1,20 nei confronti del franco, che pure aveva protetto l’export elvetico da un'eccessiva sopravvalutazione valutaria ai tempi della crisi dei debiti sovrani europei, era diventata ormai eccessivamente penalizzante per gli investitori in franchi svizzeri. I MOTIVI DELLA DECISIONE Il “peg” con la moneta unica europea…

Charlie Hebdo, ecco il giallo svelato degli occhi blu dei terroristi islamici

A distanza di più di una settimana dai fatti di Parigi, emergono nuovi dettagli sull’attentato alla redazione di Charlie Hebdo. Si tratta di testimonianze dirette di chi ha vissuto quei momenti. Testimonianze che nei giorni scorsi sono state oggetto di fantasiose rivisitazioni e sulle quali i diretti interessati hanno cercato di ristabilire la verità. Al centro delle polemiche una controversa…

Terrorismo e foreign fighter, che fine hanno fatto le norme allo studio del governo?

L'Italia sta facendo tutto il possibile per evitare di essere colpita in futuro da un attacco terroristico, come quelli accaduti in Francia? La risposta, per molti osservatori, è "nì". Sono infatti due, anzi tre, i passi in avanti legislativo-burocratici che attendono di essere compiuti per aumentare la sicurezza del Paese e dei quali non si conoscono ancora né i dettagli,…

×

Iscriviti alla newsletter